
Mentre il governo May cerca una difficile mediazione, i cittadini sfilano in due schieramenti: da una parte chi chiede il rispetto del voto referendario, dall'altra chi invoca una marcia indietro per restare nella Ue. LA FOTOGALLERY

La Gran Bretagna cerca la strada giusta, sempre più stretta, per uscire dall'Ue. Nel frattempo, all'esterno del Parlamento, si dividono i sostenitori della Brexit e gli europeisti -
Seminudi a Westminster, irruzione durante dibattito Brexit. VIDEO
Da una parte c'è chi vorrebbe uscire dall'Ue ad ogni costo, indipendentemente dal raggiungimento di un'accordo con Bruxelles -
Brexit, May offre dimissioni. Westminster boccia le proposte
Dall'altra c'è chi continua a sfilare per chiedere al Parlamento di fare marcia indietro e smentire il risultato del referendum -
Brexit, stallo a Camera Comuni: bocciate le alternative al piano May
La Gran Bretagna aveva tempo fino al 29 marzo per uscire dall'Ue. Un limite superato perché il Parlamento ha rigettato sia l'accordo con Bruxelles sia un'uscita priva di paracadute (il cosiddetto "no deal") -
Brexit, bocciati tutti i progetti: no deal più vicino
L'Ue ha concesso nuovo tempo. Il primo ministro Theresa May sta lavorando per trovare la quadra entro il 12 aprile, per poi uscire dall'Unione il 22 maggio. Ma tutte le proposte sono state bocciate dal Parlamento -
No Brexit, marcia "Put it to the People" a Londra. Promotori: "Siamo un milione". FOTO
Per cercare una soluzione, May ha aperto anche a un dialogo con il leader laburista Jeremy Corbyn. Una soluzione finora sempre rifiutata -
Brexit, May apre al dialogo con i laburisti: incontro con Corbyn
La leader Tory chiederà una proroga breve al vertice europeo straordinario del 10 aprile -
Brexit, l’illusionista Uri Geller: "La fermerò con la telepatia"
Visto il dialogo tra conservatori e laburisti, il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, si è detto disponibile a prorogare il termine del 12 aprile, a patto che la Camera dei Comuni si pronunci entro questa data -
Brexit, il rinvio della Ue: proroga fino al 22 maggio
Secondo il Financial Times, Bruxelles sarebbe anche pronta a un rinvio più lungo, ma solo se Londra accettase alcune condizioni vincolanti. Una soluzione che sarebbe forse la peggiore sconfitta per i Tory pro-Brexit -
Brexit, paure e speranze lungo il Tamigi. Reportage
Nel frattempo però, il governo May continua a perdere pezzi. Si è dimesso il sottosegretario britannico per la Brexit, Chris Heaton-Harris -
Brexit, Rachel Johnson si spoglia in tv per protesta. VIDEO