
I 72 anni di Hillary Clinton, l’ex first lady arrivata a un passo dalla Casa Bianca
Nata a Chicago il 26 ottobre del 1947, prima candidata donna della storia alla presidenza, già Segretario di Stato, l’ex first lady ha annunciato che non correrà per la Casa Bianca nel 2020. LA FOTOGALLERY

Diventata nota al grande pubblico statunitense come first lady di Bill Clinton, Hillary Diane Rodham Clinton è stata l’unica candidata di sesso femminile a correre per la presidenza per uno dei due grandi partiti statunitensi. Il 26 ottobre compie settantadue anni, un traguardo che ha deciso di tagliare lontano dalla scena politica
Hillary Clinton visita la mostra dedicata alle sue email alla Biennale di Venezia. VIDEO
Il 5 marzo 2018 ha rinunciato a candidarsi per le elezioni presidenziali del 2020, anche se qualcuno sostiene che possa ripensarci
Usa 2020, Hillary Clinton non si candiderà alle elezioni presidenziali

Seppur abbia dichiarato di non correre per la presidenza, la sua voce all'interno dei democratici è ancora molto ascoltata. Qualche giorno fa, a sorpresa, l'ex first lady ha dichiarato che tra i candidati alla nomination ce n'è uno adescato da Mosca con l'obiettivo di creare divisioni nell'elettorato e favorire la rielezione di Donald Trump
Clinton attacca: russi con candidata Dem. Caso mail private: accusati 38 dirigenti
A seguito delle dichiarazioni, la portavoce della Clinton ha confermato i sospetti, mettendo nel mirino Tulsi Gabbard, deputata delle Hawaii, che ha subito rispedito al mittente le accuse
Hillary Clinton difende Meghan Markle dai tabloid: "L'attaccano perché è 'biracial'"
Dopo aver perso le elezioni contro Trump, Hillary Clinton si è dedicata alla scrittura di diversi libri. L'ultimo è uscito negli Stati Uniti il primo ottobre e si intitola 'The book of gutsy women', 'Il libro delle donne coraggiose'. Scritto a quattro mani con la figlia Chelsea, è una conversazione madre-figlia, che si amplia a tutte le donne
Hillary Clinton,emailgate evento assurdo
Prima di quest'ultimo libro aveva scritto 'What happened' (trad. 'Cosa è successo') che racconta il dietro le quinte della campagna presidenziale del 2016. Nella foto, Clinton insieme a Bernie Sanders, durante le primarie dei democratici
Katy Perry e Madonna nude per sostenere Hillary Clinton
Nel libro Clinton regala uno sguardo intimo e personale sul suo recente passato, facendo i conti con la clamorosa sconfitta subita contro Donald Trump. Grandi sostenitori della sua campagna erano stati anche i due cantati Beyoncée e Jay Z, nella foto
Concerto a sorpresa di Madonna: “Votate per Hillary Clinton”
Hillary Clinton è stata Segretario di Stato sotto la presidenza di Barack Obama che, nel 2007, si era guadagnato la candidatura presidenziale proprio ai danni dell’ex first lady
Usa 2016, Wikileaks: Silvio Berlusconi pianse con Hillary Clinton
Hillary Clinton è stata la prima e finora unica first lady diventata senatrice e la prima donna a conquistare la candidatura presidenziale. Nella foto, Clinton durante un incontro con il presidente russo Vladimir Putin nel 2010
Hillary Clinton accetta la nomination "con determinazione e umiltà"
Per sostenere la discesa in campo del marito Bill Clinton, Hillary ha messo da parte prima il suo cognome da nubile e poi una brillante carriera di avvocato. Nella foto i due coniugi in un momento di pausa durante il tour delle primarie nel 1992
Attacco informatico contro Hillary Clinton, Fbi sospetta hacker russi
Hillary ha cominciato a muovere i primi passi in politica quando era ancora un giovane avvocato, lavorando nel 1964 per il repubblicano Barry Goldwater, allora in corsa per le presidenziali
Hillary Clinton: ho perso per colpa del capo dell'Fbi
Il rapporto tra Hillary e Bill Clinton è sopravvissuto a numerosi scandali, tra cui il celebre sexgate che ha visto il presidente accusato di una relazione con Monica Lewinsky. Nel 2016 è stato proprio il marito Bill a incoronarla alla convention dei democratici con un lungo discorso
Hillary Clinton: “Metà dei fan di Trump miserabili”. Poi chiede scusa

In una delle prime interviste dopo la sconfitta, Hillary Clinton ha dichiarato: "Nonostante tutte le sfide che affrontiamo quotidianamente, sono convinta che il futuro sia donna", aggiungendo che "c’è bisogno di donne forti che si alzino e non abbiano paura di parlare. C’è bisogno che abbiate il coraggio di osare ed essere dei leader impavidi"
Usa, Hillary Clinton torna in video: "Convinta che il futuro è donna"