Guerra Israele Medio Oriente, Idf autorizza piani per ritiro truppe da vaste aree di Gaza
Secondo Haaretz, l'esercito israeliano ha autorizzato un piano per ritirare rapidamente le truppe da vaste aree della Striscia, mentre sono in corso colloqui per la liberazione degli ostaggi. Secondo il giornale israeliano, l'esercito ha studiato diversi modi per ritirare le truppe da Gaza, anche attraverso il corridoio di Netzarim. Sette soldati israeliani sono stati uccisi e 30 feriti oggi nelle battaglie di Gaza. Proteste antigovernative e per il rilascio degli ostaggi stasera in tutto Israele
Hamas avrebbe acconsentito a rinviare la risoluzione di diverse questioni irrisolte con Israele a una fase successiva dell'accordo di cessate il fuoco, se questo verrà attuato senza indugio e come richiesto. Lo ha riferito una fonte del gruppo palestinese al quotidiano qatarino al-Araby al-Jadeed, ripresa dalla stampa israeliana. Secondo quanto riportato dalla TV Al Masirah, controllata dagli Houthi, una persona è stata uccisa e altre sei sono rimaste ferite in seguito agli attacchi delle forze israeliane al porto di Ras Isa, nello Yemen occidentale. Intanto sono 5, secondo il ministero libanese della Salute, le persone uccise oggi in un attacco israeliano nel Libano meridionale, nonostante il cessate il fuoco in vigore dalla fine di novembre tra Israele e Hezbollah. Proteste antigovernative e per il rilascio degli ostaggi si terranno stasera in tutto Israele. La manifestazione principale avrà luogo di fronte al quartier generale dell'Idf a Tel Aviv alle 20, insieme a un raduno a Hostage Square, sempre a Tel Aviv, organizzato dall'Hostages and Missing Families Forum.
Approfondimenti:
- Siria, caduta del regime di Assad: festeggiamenti per le strade di Damasco
- Bashar al-Assad, chi è il presidente della Siria "cacciato" dai ribelli jihadisti
- Abu Muhammad al-Jolani, il ritratto del leader dei ribelli jihadisti in Siria
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questo liveblog finisce qui
Per tutti gli aggiornamenti segui la diretta di Sky TG24 del 12 gennaio
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Bashar al-Assad, il ritratto dell'ex presidente della Siria cacciato dai ribelli jihadisti
Dopo l'ingresso dei miliziani insorti a Damasco, il presidente è scappato dal Paese: è a Mosca, dove gli è stato concesso asilo. Al potere dal 2000, è laureato in Medicina e ha studiato oftalmologia a Londra. Ha iniziato la carriera politica dopo la morte del fratello Basil, primogenito del padre Hafez, rimasto al potere per anni. Negli ultimi giorni il suo regime è stato rovesciato dall'invasione di vari gruppi ribelli, tra cui forze jihadiste filo-turche. È accusato di crimini di guerra e crimini contro l’umanità. IL PROFILO
La Polonia garantisce immunità a Netanyahu, Ue: "Rispettare mandato d'arresto"
Lo ha sottolineato un portavoce della Commissione commentando la decisione di Varsavia di garantire "libero accesso" al premier israeliano per la cerimonia degli 80 anni della liberazione di Auschwitz-Birkenau nonostante la sentenza della Cpi. LEGGI L'ARTICOLO
Libano, recuperate oltre 10 vittime di bombardamenti israeliani
Le macerie degli edifici distrutti in Libano dai bombardamenti israeliani degli ultimi mesi continuano a restitutire corpi di vittime. La Difesa civile libanese in collaborazione con l'esercito ha recuperato a Khiam, dove le ricerche proseguono da quattro settimane, i corpi di due persone, in un quartiere orientale. Lo riferisce l'emittente tv Lbci nel suo sito online, aggiungendo che da oggi le operazioni di ricerca sono iniziate anche a Naqoura, Biyyadah e Tayr Harfa. A Naqoura, le squadre di soccorso hanno trovato i resti di otto persone, mentre a Biyyadah sono stati recuperati due corpi e altri resti. A anche Tayr Harfa è stato recuperato un corpo. I corpi e i resti vengono consegnati alle autorità per l'identificazione del Dna. La Difesa civile libanese ha confermato che questi sforzi di ricerca continueranno quotidianamente in stretta collaborazione con l'esercito libanese, con altre aree prese di mira nei prossimi giorni come parte dell'operazione di recupero in corso.
Guerra Israele e Siria, allarme Onu: sanità di Gaza è sull'orlo del collasso totale
Secondo le Nazioni Unite, l'assistenza sanitaria nel territorio palestinese è in crisi a causa degli attacchi israeliani contro gli ospedali della Striscia di Gaza. Sirene in Israele per un missile lanciato dallo Yemen: intercettato, nessun ferito. Il dipartimento generale dei Media Esteri del ministero della Cultura e dell'orientamento islamico dell'Iran ha confermato in una nota l'arresto di Cecilia Sala "per aver violato le leggi della Repubblica islamica dell'Iran" LEGGI
Mo: scontri fra polizia e manifestanti di fronte a quartier generale Idf
Momenti di tensione fra i manifestanti che chiedono la liberazione degli ostaggi, nelle mani di Hamas a Gaza dal 7 ottobre 2023, e la polizia di Tel Aviv, fuori dall'ingresso di Begin Road del quartier generale delle Idf dopo aver dichiarato la manifestazione illegale. Inizialmente i manifestanti hanno ignorato gli ordini della polizia di sgomberare l'area, innescando una violenta colluttazione con le forze dell'ordine, in cui gli agenti hanno trascinato via almeno due persone.
I manifestanti hanno gridato "Ben Gvir è un terrorista", mentre la polizia ha rimosso i posti di blocco e ordinato la ripresa del traffico, formando un muro umano di fronte al marciapiede per impedire ai manifestanti di tornare sulla strada. Sono al momento circa 200 i dimostranti presenti nell'area su circa 1.000 persone presenti in precedenza alla manifestazione, durante la quale sono stati pronunciati discorsi da diversi parenti degli ostaggi.
Mar Rosso: Houthi attaccano portaerei Usa
Il portavoce militare della milizia Houthi afferma che il gruppo yemenita ha nuovamente lanciato numerosi proiettili contro una nave da guerra statunitense nella regione. Yahya Saree ha affermato che la USS Harry Truman e diverse navi che la supportavano sono state prese di mira da missili da crociera e droni carichi di esplosivo nel Mar Rosso, "costringendoli ad abbandonare il teatro delle operazioni e a fuggire nell'estremo nord del Mar Rosso". L'esercito statunitense, che ha condotto attacchi aerei estesi in tutto lo Yemen insieme al Regno Unito e a Israele, non ha commentato il nuovo rapporto degli Houthi. I jet da combattimento statunitensi che hanno bombardato lo Yemen sono ripetutamente partiti dalla portaerei.
Inviato Trump in Qatar per colloqui ostaggi dopo incontro con Netanyahu
L'inviato in Medio Oriente del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, Steve Witkoff, sta tornando in Qatar per partecipare alle trattative in corso per il ritorno degli ostaggi dopo l'incontro con il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu a Gerusalemme. Lo ha riferito al Times of Israel una fonte, secondo cui Witkoff sarà affiancato da una delegazione israeliana di alto livello, che Netanyahu ha inviato a Doha.
Hezbollah, cosa sapere sul gruppo antisionista libanese
Tra i protagonisti dell'escalation di tensione in Medio Oriente c’è anche l’organizzazione militare e politica libanese. Sostenuta ideologicamente e finanziariamente dall’Iran, controlla una larga parte del Paese, quasi “uno Stato nello Stato”, e partecipa attivamente alla vita politica. Il suo leader è stato a lungo - dal 1992 - Hassan Nasrallah, che ha guidato il gruppo fino al 28 settembre 2024, quando è stato ucciso da un attacco israeliano su Beirut. L'ANALISI
Witkoff torna a Doha dopo incontro con Netanyahu
L'inviato in Medio Oriente del Presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump, Steve Witkoff, sta tornando in Qatar per partecipare alle trattative in corso per il rilascio degli ostaggi dopo l'incontro con il primo ministro Benjamin Netanyahu a Gerusalemme. Lo ha riferito al 'Times of Israel' una fonte a conoscenza della questione. Witkoff sarà affiancato da una delegazione israeliana di alto livello.
Idf, quattro soldati morti in combattimenti nel nord di Gaza
Quattro soldati dell'Idf sono stati uccisi e sei sono stati feriti durante i combattimenti di questa mattina nel nord della Striscia di Gaza, ha annunciato l'esercito. Lo riporta il Times of Israel. Sono morti Alexander Fedorenko, 37 anni, autista di camion del 79° Battaglione della 14a Brigata corazzata, di Bat Yam; il sergente maggiore Danila Diakov, 21 anni, del 931° battaglione della Brigata Nahal, di Maale Adumim; il sergente Yahav Maayan, 19 anni, del 931° battaglione della Brigata Nahal, di Modiin, e il sergente Eliav Astuker, 19 anni, del 931° battaglione della Brigata Nahal, di Ashdod. Secondo una prima indagine dell'Idf, i soldati sono stati colpiti da un ordigno esplosivo e da colpi di arma da fuoco nel nord di Gaza, a Beit Hanoun. Tra i sei soldati feriti, due sono in gravi condizioni. L'Idf ha intensificato di recente la sua offensiva contro Hamas nell'estremo nord della Striscia di Gaza, in un'operazione in corso da ottobre. L'offensiva si sta ora concentrando sull'area di Beit Hanoun, dopo le incursioni a Jabalia e Beit Lahiya.
Al Sharaa a Libano, armi Iran non passeranno in Siria
"L'Iran ha danneggiato la Siria e Hezbollah ci ha lasciato grandi ferite. La Siria non sarà più un canale per le armi iraniane verso il partito Hezbollah. Nonostante tutto ciò, siamo pienamente preparati a cooperare con tutte le componenti in Libano, e vi auguriamo solo il meglio". Lo ha affermato oggi il nuovo leader siriano Ahmed Al Sharaa (Al Jolani) che ha incontrato il premier libanese Najib Mikati a Damasco. La notizia e' riportata da Al Arabiya.
Media, 'Idf autorizza piani per ritirare le truppe da vaste aree di Gaza'
Secondo quanto appreso da Haaretz, l'esercito israeliano ha autorizzato un piano per ritirare rapidamente le truppe da vaste aree della Striscia di Gaza, mentre sono in corso colloqui per la liberazione degli ostaggi. Secondo il giornale israeliano, l'esercito ha studiato diversi modi per ritirare le truppe da Gaza, anche attraverso il corridoio di Netzarim.
Proteste antigovernative e per il rilascio degli ostaggi in tutto Israele
Proteste antigovernative e per il rilascio degli ostaggi si terranno stasera in tutto Israele. La manifestazione principale avrà luogo di fronte al quartier generale dell'Idf a Tel Aviv alle 20, insieme a un raduno a Hostage Square, sempre a Tel Aviv, organizzato dall'Hostages and Missing Families Forum. Le manifestazioni sono state indette dopo il recupero e la restituzione dei corpi degli ostaggi Youssef e Hamza Alziadana da Gaza. I due sono stati fatti prigionieri il 7 ottobre 2023, mentre lavoravano in una fattoria di latticini nel Kibbutz Holit, vicino al confine con Gaza e in seguito uccisi in prigionia.
Media, inviato di Trump Witkoff ha incontrato Netanyahu
L'inviato di Trump, Steve Witkoff, è arrivato in Israele dopo i colloqui in Qatar sull'accordo per gli ostaggi. Witkoff ha incontrato oggi il premier israeliano Netanyahu. Lo scrive il sito israeliano 'Walla'. Un alto funzionario israeliano ha detto che ci sono stati progressi nei negoziati sul rilascio degli ostaggi in Qatar. Un altro alto funzionario israeliano ha detto che il capo del Mossad, Dedi Barnea, e il capo dello Shin Bet, Ronen Bar, voleranno a Doha stasera per partecipare ai negoziati sugli ostaggi.
Sette soldati israeliani uccisi a Gaza
Sette soldati israeliani sono stati uccisi e 30 feriti oggi nelle battaglie di Gaza. Fonti israeliane hanno riferito ad Al Jazeera che 11 feriti sono in gravi condizioni.
Diversi palestinesi feriti in assalto coloni Cisgiordania
Diversi palestinesi sono rimasti feriti oggi in un nuovo attacco di coloni nella città di Turmusaya, vicino a Ramallah, in Cisgiordania. E' il quarto episodio questa settimana dopo gli attacchi e gli incendi nei villaggi di Al Mughair e Khirbet Abu Falah, e nella stessa Turmusaya.
A quanto riferito dall'agenzia ufficiale palestinese Wafa, i coloni erano scortati da militari dell'esercito israeliano e le ferite sono state provocate dai proiettili di metallo rivestiti di gomma sparati dai soldati e dalle pietre lanciate dai coloni. Un giovane palestinese è stato arrestato dall'IDF, mentre i coloni hanno agito indisturbati.
Hamas, sorte ostaggio David Cunio dipende da Netanyahu
La sorte di David Cunio, ostaggio di Hamas a Gaza dal 7 ottobre 2023, dipende dal Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu. Cosi' le Brigate Ezzedine al-Qassam, braccio armato di Hamas, hanno risposto all'appello della moglie di Cunio, che in un video aveva chiesto una prova che David è ancora vivo. Sharon Cunio era stata rapita insieme ad altre 250 persone il 7 ottobre 2023 e rilasciata il mese successivo insieme alle loro figlie gemelle, durante l'unica breve tregua nella guerra che infuria da oltre 15 mesi. "Netanyahu non ha ancora deciso. Il tempo sta per scadere", hanno aggiunto le Brigate Ezzedine al-Qassam. Dalla settimana scorsa è in corso in Qatar un nuovo round di negoziati indiretti fra le parti per arrivare a un accordo di cessate il fuoco, che preveda anche la liberazione degli ostaggi.
Idf, 'colpiti operativi Hezbollah in raid nel sud del Libano'
Le Idf affermano di aver effettuato un attacco con droni questa mattina nel Libano meridionale, dopo aver avvistato diversi agenti di Hezbollah uscire da un edificio. L'attacco ha colpito gli agenti "per rimuovere una minaccia", ha aggiunto l'esercito israeliano. Secondo i media libanesi, l'attacco è stato effettuato nel villaggio di Kounine. Il ministero della Salute libanese ha segnalato due feriti nell'attacco.