
Le forze ucraine hanno detto di essersi ritirate dalla cittadina di Vuhledar, nel Donetsk. Le forze russe hanno lanciato un attacco con bombe aeree guidate su Kharkiv, colpendo un condominio: 8 feriti
in evidenza
Le forze ucraine hanno detto di essersi ritirate dalla cittadina di Vuhledar, nel Donetsk, dopo che ieri il governatore Vadym Filashkin aveva ammesso che erano entrate le truppe russe ed erano in corso combattimenti. Sui social sono comparsi dei video che mostrano soldati russi che sventolano la bandiera del Paese sul tetto di un condominio della città. Intanto le forze russe L hanno lanciato un attacco con bombe aeree guidate su Kharkiv colpendo un condominio: 7 feriti
Gli approfondimenti:
- Ucraina, da Bucha a Kramatorsk, fino all'ospedale pediatrico di Kiev: le peggiori stragi di civili
- Spesa militare, quali Paesi hanno investito di più nel 2023. La classifica
- Cosa sono i Patriot ei Samp/T che Kiev chiede agli alleati
- Ecco come gli oligarchi russi si sono arricchiti
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Il liveblog termina qui
Per tutti gli aggiornamenti segui il nuovo live del 3 ottobre
Per riceverle notizie di Sky TG24:
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Kiev, 8 feriti nell'attacco russo contro palazzo a Kharkiv
Ci sono stati 8 feriti, tra cui una bambina di tre anni, nell'attacco russo stasera a Kharkiv che ha colpito un palazzo. Lo riporta Rbc Ukraina. "Kharkiv, Saltovka, un normale edificio residenziale colpito da una bomba russa. Attualmente è in corso un'operazione di salvataggio. Sono in corso le ricerche di chiunque possa essere rimasto ferito. Attualmente risultano ferite 8 persone. A tutti verrà fornita l'assistenza necessaria", scrive il presidente ucraino Volodymyr Zelensky che ha postato sui social un video dell'incendio successivo al raid. (
Palianytsia, cosa sono le nuove bombe usate dall’Ucraina contro la Russia
Sono state utilizzate per la prima volta in territorio russo il 24 agosto e si ipotizza – non è certo – siano state impiegate anche nell’attacco di Tver. Molte caratteristiche tecniche rimangono riservate, ma alcune sono state diffuse: sono alimentate da un motore a turbogetto e vengono lanciate da una piattaforma a terra. DI COSA SI TRATTA
Kiev, bombe russe su Kharkiv e nella regione di Kiev
Le forze russe hanno lanciato un attacco con bombe aeree guidate su Kharkiv. Lo scrivono su Telegram Oleh
Syniehubov, capo dell'amministrazione statale dell'oblast di Kharkiv e il sindaco di Kharkiv, Ihor Terekhov, secondo quanto riportano i media ucraini. Gli attacchi hanno colpito anche i distretti di Shevchenkivskyi e Kyivskyi. Secondo Terekhov, una delle bombe ha colpito un condominio residenziale. Secondo le prime informazioni, nel condominio sono rimaste ferite sette persone.
Ucraina, Usa valutano fornitura Joint Standoff Weapon: cos’è e come può cambiare la guerra
Gli Stati Uniti starebbero valutando l'invio all'Ucraina di missili a medio raggio per la sua nuova flotta di F-16, come parte di un pacchetto di aiuti militari da 375 milioni di dollari che dovrebbe essere annunciato lunedì. Si tratterebbe del Joint Standoff Weapon, un missile già utilizzato dagli Stati Uniti e da numerosi alleati, può colpire obiettivi fino a 110 chilometri di distanza. LE CARATTERISTICHE
Lituania, 'Europa decida se difende Russia o popolo ucraino'
"L'Ucraina, purtroppo, non è ancora autorizzata a colpire adeguatamente obiettivi in territorio russo. Questo solleva preoccupazioni e dubbi su chi stiamo realmente proteggendo: la Russia o il popolo ucraino". Lo ha affermato oggi il ministro degli Esteri lituano, Gabrielius Landsbergis, intervenendo a Strasburgo al Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa (Ce). Nel corso del suo intervento, il ministro lituano ha ricordato che durante la sua presidenza di turno del Comitato dei ministri del Ce, la Lituania concentrerà la sua attenzione sullo sviluppo del registro per i danni commessi dalla Russia in Ucraina e del meccanismo di risarcimento e l'istituzione di un tribunale internazionale per la giudicare il crimine di aggressione.
Lussemburgo aderisce alla coalizione per i droni a Kiev
Il Lussemburgo aderirà alla coalizione per l'acquisto e la fornitura di droni a Kiev guidato dalla Lettonia e dal Regno unito. Lo ha comunicato oggi, durante una visita a Riga, la ministra della Difesa lussemburghese, Yuriko Backes. "L'adesione del Lussemburgo alla coalizione dei droni darà un contributo significativo allo sviluppo di nuove tecnologie per i droni, in modo che l'Ucraina sia un passo avanti rispetto all'aggressore", ha detto il ministro della Difesa lettone, Andris Spruds. "Inviteremo anche gli altri alleati a impegnarsi attivamente nell'ambito della coalizione al fine di aumentare il volume delle forniture all'Ucraina". Il Lussemburgo diventa il diciassettesimo membro della coalizione internazionale.
Ucraina, bomba termobarica russa su Vovchansk. È la più potente arma non nucleare
Una delle città della regione di Kharkiv è stata colpita da una vacuum bomb, la più potente bomba di tipo convenzionale - dunque non nucleare - a disposizione dell'arsenale di Mosca. Secondo i canali russi, nel video si vedrebbe l'esplosione di una ODAB-9000, pari a 44mila kg di TNT, che sarebbe stato utilizzato per la prima volta. Ma secondo i canali ucraini e i media di Kiev, potrebbe trattarsi di un'altra bomba termobarica meno potente e giù utilizzata, la ODAB-1500. Leggi l'articolo
Lituania protesta per esecuzione soldati ucraini a Pokrovsk
Il ministero degli Esteri lituano ha consegnato oggi all'incaricato d'affari dell'ambasciata della Federazione russa a Vilnius una nota di protesta per l'esecuzione di 16 soldati ucraini, avvenuta il 30 settembre nei pressi di Pokrovsk. Il ministero ha specificato che quanto avvenuto rappresenta una grave e palese violazione degli obblighi della Russia ai sensi della convenzione di Ginevra sul trattamento dei prigionieri di guerra. Vilnius ha inoltre ribadito la sua condanna nei confronti dell'aggressione nei confronti dell'Ucraina con particolare riferimento agli attacchi aerei contro strutture civili e infrastrutture critiche dell'Ucraina. Il ministero ha per finire ripetuto che i pianificatori e gli autori di questi e altri crimini di guerra in Ucraina dovranno rispondere delle loro responsabilità di fronte a un tribunale internazionale e ha invitato Mosca a interrompere immediatamente le operazioni militari in Ucraina e a ritirare le sue truppe dai territori occupati.
Nato: Rutte sente Blinken, 'mantenere Alleanza forte, continuo sostegno a Kiev'
Il nuovo Segretario generale della Nato Mark Rutte ha avuto il suo ''primo colloquio telefonico con il Segretario di Stato Usa Antony Blinken oggi''. Lo ha scritto Rutte su 'X' spiegando di essersi ''trovati d'accordo sull'importanza di mantenere la Nato forte e capace, migliorare la condivisione degli oneri, mantenere un solido supporto nei confronti dell'Ucraina e approfondire le nostre partnership''.
Kiev, 'terrificante l'esecuzione a Pokrovsk, Mosca paghi'
"La violazione da parte della Russia delle convenzioni internazionali sui prigionieri di guerra è assolutamente scandalosa. La notizia della fucilazione di 16 prigionieri di guerra ucraini da parte dell'esercito russo, di cui ha riferito l'ufficio del procuratore generale d'Ucraina, è terrificante". Così l'ambasciatore d'Ucraina a Roma Yaroslav Melnyk. "Chiediamo a tutte le organizzazioni di diritti umani e ai nostri partner internazionali di unirsi per garantire la responsabilità di tutti coloro che sono colpevoli di crimini contro l'Ucraina e il popolo ucraino. La risposta della comunità internazionale deve essere dura e ferma".
Kiev, 16 soldati ucraini giustiziati dai russi a Pokrovsk
Secondo quanto riferito dalla procura citata da Ukrinform, "il 1 ottobre 2024, sui canali Telegram sono apparse informazioni sulla presunta esecuzione di 16 militari ucraini da parte delle forze armate russe. Secondo i resoconti dei media, quest'ultimo crimine di guerra da parte dell'esercito di occupazione russo si è verificato nell'area tra i villaggi di Mykolaivka e Sukhyi Yar nel distretto di Pokrovsk". Secondo i procuratori, un video mostra soldati delle forze armate ucraine, fatti prigionieri, emergere da una foresta sotto il controllo russo. "Dopo averli messi in fila, gli occupanti hanno deliberatamente aperto il fuoco, con l'obiettivo di uccidere. I soldati feriti che mostravano segni di vita sono stati giustiziati a distanza ravvicinata con fuoco automatico", ha aggiunto l'ufficio, che sta verificando il materiale pubblicato.
Kiev, 16 soldati ucraini giustiziati dai russi a Pokrovsk
La procura ucraina ha avviato un'indagine preliminare dopo che sono emerse informazioni sulla presunta esecuzione di 16 militari ucraini da parte delle forze armate russe nella zona di Pokrovsk, nel Donetsk. "Questa è la più grande esecuzione nota di prigionieri di guerra ucraini in prima linea. È un'ulteriore prova che l'uccisione e la tortura dei prigionieri non sono un incidente, ma una politica deliberata della leadership militare e politica russa", ha affermato il procuratore generale Andrii Kostin citato da Ukrinform.
Ucraina, Usa valutano fornitura Joint Standoff Weapon: cos’è e come può cambiare la guerra
Gli Stati Uniti starebbero valutando l'invio all'Ucraina di missili a medio raggio per la sua nuova flotta di F-16, come parte di un pacchetto di aiuti militari da 375 milioni di dollari che dovrebbe essere annunciato lunedì. Si tratterebbe del Joint Standoff Weapon, un missile già utilizzato dagli Stati Uniti e da numerosi alleati, può colpire obiettivi fino a 110 chilometri di distanza. Il pacchetto di aiuti militari Usa, ancora in fase di definizione, sarà comunque il più grande da maggio e includerà anche munizioni di artiglieria, razzi e missili di difesa aerea. I nuovi missili, pur non avendo la portata richiesta da Kiev, forniranno comunque ai piloti ucraini una nuova potente arma mentre le loro forze combattono le truppe russe nell'est del Paese, dove le truppe ucraine stanno lentamente perdendo terreno. COSA SAPERE
Russia, aperta inchiesta contro il noto oppositore Shlosberg
La Russia ha aperto un procedimento penale contro il politico dell'opposizione e attivista Lev Shlosberg, uno dei pochi critici del Cremlino pubblicamente contrari alla guerra in Ucraina ancora rimasto nel Paese. Mosca ha condotto una repressione implacabile contro i politici indipendenti e il dissenso durante la sua offensiva militare. Gli inquirenti hanno affermato di aver aperto un procedimento penale per violazione della legge sugli "agenti stranieri" contro Shlosberg, il capo della sezione regionale di Pskov del partito di opposizione Yabloko, e di aver perquisito la sua casa.
Le autorità affermano che Shlosberg "ha ripetutamente distribuito pubblicamente materiali senza indicare che erano stati creati o diffusi da un agente straniero". Shlosberg ha negato di aver violato le regole. "Non mi considero colpevole di aver commesso il crimine di cui sono stato accusato", ha affermato su Telegram. La Russia ha utilizzato la legge sugli "agenti stranieri", un'etichetta che in Urss si riferiva alle spie, per stigmatizzare ed emarginare coloro che si oppongono al governo. Chiunque venga designato come "agente straniero" deve allegare una lunga clausola di esclusione di responsabilita' a tutte le sue dichiarazioni pubbliche, come i post sui social media.
Armi nucleari tattiche: cosa sono, le differenze con le strategiche, gli effetti
Le armi nucleari tattiche hanno un potenziale e una gittata inferiori rispetto a quelle strategiche, in modo da colpire obiettivi specifici sul campo, e sono trasportabili in modo più facile. Stando ad alcune stime, la Russia ne avrebbe circa 1.900-2.000. Per capirne l’impatto, abbiamo simulato un lancio sul Colosseo a Roma. L'ANALISI
Forze Kiev annunciano ritiro da Vuhledar
Le forze ucraine hanno annunciato il ritiro da Vuhledar, snodo chiave nell'Ucraina orientale. "Il comando superiore ha autorizzato una manovra per ritirare le unità da Vuhledar al fine di salvare uomini ed equipaggiamento militare e prendere posizione per ulteriori operazioni", ha riferito il gruppo di forze ucraine Khortytsia, come riporta l'agenzia Unian.
Ucraina: droni russi sul porto di Izmail, 2 feriti
Due persone sono rimaste ferite all'alba di oggi a causa di un attacco russo con droni kamikaze contro il porto e le infrastrutture di confine nel distretto di Izmail, nella regione di Odessa (sud): lo ha reso noto il governatore della regione, Oleh Kiper, come riporta Ukrainska Pravda. In seguito all'attacco è scoppiato un incendio, che è stato già domato. Il posto di blocco di Orlivka è stato danneggiato. "I russi hanno preso di mira le infrastrutture portuali e di frontiera. Due uomini, entrambi camionisti, sono rimasti feriti. Uno di loro è cittadino turco", ha scritto Kiper su Telegram.
Kiev, 'l'Ucraina lavora a un grande programma missilistico'
L'Ucraina sta lavorando ad un "grande programma missilistico" che verrà annunciato quest'anno o nel 2025: lo ha detto il ministro della Difesa, Rustem Umerov, al Secondo Forum Internazionale delle Industrie della Difesa (Dfnc2). Lo riporta Ukrinform. "Ultimamente ci siamo concentrati sui programmi missilistici e sui droni. L'anno prossimo o prima della fine di quest'anno, si sentirà parlare molto di un grande programma missilistico. Abbiamo già iniziato a lavorare sui missili balistici", ha affermato Umerov, aggiungendo che l'anno scorso il suo ministero ha investito fino a 4 miliardi di dollari nella produzione locale di difesa e sta lavorando per concludere accordi a lungo termine. "Abbiamo già concluso accordi da due a cinque anni e speriamo di firmare accordi decennali. Stiamo cercando di semplificare il sistema. Stiamo cercando di semplificare le procedure - ha spiegato -.
Xi a Putin, pronto a espandere la cooperazione Cina-Russia
Xi, nel suo messaggio, ha rimarcato l'importanza di avere "un'amicizia di buon vicinato permanente, un coordinamento strategico completo e una cooperazione reciprocamente vantaggiosa", elogiando anche gli sforzi compiuti insieme a Putin per approfondire i legami bilaterali negli ultimi anni "di fronte a grandi cambiamenti mai visti in un secolo". "La fiducia politica reciproca tra le due parti ha continuato ad approfondirsi, la cooperazione pratica ha ottenuto risultati notevoli", ha rimarcato il leader cinese, sempre nel resoconto della Xinhua. L'invasione russa dell'Ucraina, partita a febbraio 2022, ha avvicinato ancora di più Pechino e Mosca, che è alla ricerca di sostegno a fronte delle pesanti sanzioni economiche dell'Occidente. L'interscambio commerciale tra i due Paesi, infatti, continua ad aggiornare i record. Le parti hanno come obiettivo comune la demolizione dell'"egemonia occidentale", puntando a un nuovo ordine mondiale multipolare a fronte dell'attuale guidato da Usa e alleati emerso dopo la Seconda guerra mondiale. (
Ucraina: attacco russo nel Kharkiv, 5 feriti
Cinque persone, incluso un 14enne, sono rimaste ferite questa mattina nel corso di un bombardamento russo sulla città di Derhachi, nella regione di Kharkiv, nell'Ucraina orientale: lo ha reso noto su Facebook il capo dell'Amministrazione statale regionale, Oleh Syniehubov, come riporta Ukrinform. L'attacco è avvenuto con una bomba aerea guidata ed ha provocato danni ma nessuna vittima. Presi di mira anche il distretto di Kharkiv e la comunità di Malodanylivka
Zelensky incontra top manager aziende di difesa mondiali
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha incontrato gli amministratori delegati e i top manager delle principali aziende di difesa del mondo in occasione del secondo Forum internazionale delle industrie della difesa, un evento che ha riunito più di 30 Paesi, quasi 300 aziende e centinaia di partecipanti. Lo riporto lo stesso leader ucraino su Telegram. "Abbiamo discusso di espandere la cooperazione per rafforzare il nostro settore della difesa. Dall'inizio dell'invasione su larga scala, la produzione di difesa dell'Ucraina è aumentata in modo significativo - si legge nel messaggio -. Per continuare a crescere abbiamo bisogno di esperienza estera, accesso alle catene di approvvigionamento e tecnologia. Grazie per il sostegno degli ucraini, per tutto ciò che possiamo fare insieme oggi e in futuro".
Kiev, 'nella notte abbattuti 11 droni russi su 32'
Le forze russe hanno attaccato l'Ucraina la notte scorsa con 32 droni kamikaze, 11 dei quali sono stati abbattuti dalle difese aeree di Kiev e altri 10 sono stati neutralizzati con contromisure di guerra elettronica: lo ha reso noto su Telegram l'Aeronautica militare ucraina, aggiungendo che quattro droni nemici hanno lasciato lo spazio aereo del Paese in direzione della Russia. I droni abbattuti sono stati intercettati nelle regioni di Kirovohrad, Odessa e Sumy, mentre quelli oggetto delle contromisure elettroniche sono caduti nelle regioni settentrionali e centrali ucraine.
Guerra Ucraina Russia, Leopoli attaccata da bombardieri Tu-95: cosa sono e come funzionano
L’attacco russo sulla città dell’Ucraina occidentale ha riportato in scena i bombardieri di fabbricazione sovietica, più precisamente dell’azienda Tupolev, in grado di trasportare e lanciare fino a 16 missili da crociera di varie tipologie, come i Kinzhal, i Kh-55 e i Kh-102, dotati di testata nucleare. Questi bombardieri sono da sempre considerati come una delle armi più potenti in mano a Mosca. COME FUNZIONANO
Guerra Ucraina, ecco quali sono i Paesi favorevoli all'uso delle armi in Russia
A Strasburgo la plenaria ha dato il via libera a un passaggio cruciale, e ancora divisivo in Occidente, dicendo “sì” all’uso di armi in territorio russo. Le delegazioni italiane sono state in larga parte contrarie. E proprio la questione dell'uso delle armi occidentali sul suolo russo da parte delle forze armate ucraine rimane al centro del dibattito. In generale si può dire che la maggioranza dei Paesi europei non ha posto alcuna restrizione sul materiale fornito a Kiev. Ma chi è effettivamente favorevole? E chi contrario? LEGGI L'ARTICOLO
Palianytsia, cosa sono le nuove bombe usate dall’Ucraina contro la Russia
Sono state utilizzate per la prima volta in territorio russo il 24 agosto e si ipotizza – non è certo – siano state impiegate anche nell’attacco di Tver. Molte caratteristiche tecniche rimangono riservate, ma alcune sono state diffuse: sono alimentate da un motore a turbogetto e vengono lanciate da una piattaforma a terra. DI COSA SI TRATTA
Ucraina, cosa sappiamo del piano di Zelensky per la pace: dai territori alle garanzie Usa
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha ribadito di avere un piano per la pace tra Kiev e Mosca. Questo possibile patto dovrà prima essere vagliato dall'amministrazione americana a guida Joe Biden, poi da quella che seguirà a novembre con Kamala Harris o Donald Trump. Il leader ucraino non ha fornito i dettagli del piano, ma ha certamente lasciato intendere alcuni punti cruciali. IL PIANO
Lituania: "Se Kiev avesse più sostegno, la guerra finirebbe"
"La Russia sta attaccando l'Ucraina non a causa di una minaccia, di una disputa diplomatica o di una promessa non mantenuta. La Russia sta attaccando solo perché, secondo il Cremlino, l'Ucraina è più debole e quindi può essere attaccata. Questo significa che qualora l'Ucraina fosse più forte, gli attacchi russi cesserebbero". Lo ha scritto sul suo account X il ministro degli Esteri lituano, Gabrielius Landsbergis. Sottolineando che la Russia sta agendo senza rispetto per le regole del diritto internazionale e per la Carta delle Nazioni unite, Landsbergis ha ribadito che solo un'adeguata deterrenza e un sostanziale appoggio militare a Kiev potranno non solo cambiare le sorti della guerra, ma garantire all'Europa un futuro di pace. "Senza una chiara vittoria ucraina, abbiamo la certezza assoluta che la Russia attaccherà di nuovo. Tutti gli attacchi precedenti sono stati avviati con falsi pretesti, quindi scuse simili saranno trovate in futuro quando la Russia si sentirà pronta a riprendere le ostilità", ha aggiunto Landsbergis.
I russi entrano a Vuhledar, piegata la resistenza ucraina
I russi sono entrati a Vuhledar, martoriata cittadina del Donetsk finita per essere una delle tante linee del fronte. Cittadina da 14mila anime prima della guerra, ormai non è altro che un cumulo di macerie. Simbolo della fiera resistenza ucraina, come Bakhmut e Avdiivka prima di lei, ora rischia di essere un altro tassello della ritirata nel Donbass, a testimonianza della fase molto delicata che sta vivendo l'Ucraina.