Ucraina, media: Biden valuta revoca dei limiti all'utilizzo di armi Usa a Kiev

©Getty

La Polonia consentirà che Kiev utilizzi le proprie armi sul territorio della Federazione Russa. Lo ha detto il vice ministro della Difesa polacco Cezary Tomczyk. L'invio di truppe occidentali in Ucraina porterebbe a “un altro verso un conflitto globale”, dice il presidente russo Putin che insulta il segretario generale della Nato. Tajani chiama fuori l'Italia. Scholz-Macron: “Uniti sul sostegno a Kiev a un nuovo livello”

in evidenza

Il presidente degli Stati Uniti Biden sta valutando il via libera a Kiev per attacchi in Russia con le armi a corto raggio fornite dagli Usa, sostiene il Washington Post. Tra i Paesi della Nato, luce verde è arrivata intanto anche da Finlandia e Polonia, mentre anche il Canada non pone vincoli. L'Italia resta contraria insieme alla Spagna e in Repubblica Ceca è in corso un confronto nel governo. ' Da presidente avrei bombardato Mosca e colpirei Pechino se invadesse Taiwan', l'ultima provocazione di Trump. Perquisizioni all'Eurocamera per il Moscagate. Nel mirino l'ex assistente di Krah (AfD) ora con il populista olandese de Graaff.


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

LIVE

Questo liveblog finisce qui

Continua a seguire gli aggiornamenti sul nuovo liveblog di Sky Tg24 del 30 maggio

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

Russiagate, perquisizioni nelle sedi del Parlamento europeo a Bruxelles e Strasburgo

Perquisita casa e uffici di un dipendente del Parlamento Europeo a  Schaerbeek: si tratterebbe di Guillaume Pradoura, attuale assistente  dell'eurodeputato olandese populista Marcel de Graaff, che ribadisce:  "Non sono coinvolto". Ci sarebbero indizi di ingerenza russa, secondo  cui membri del Parlamento Europeo sarebbero stati avvicinati e pagati  per promuovere la propaganda russa tramite il sito web Voice of Europe. LEGGI L'ARTICOLO

Armi nucleari tattiche, qual è la differenza con quelle strategiche

Si tratta delle testate meno potenti di un arsenale nucleare, che   potrebbero essere usate appunto in chiave tattica. Il loro scopo è   raggiungere degli obiettivi in scala ridotta contro bersagli specifici   durante un conflitto, senza la distruzione di un ampio territorio come   avviene invece per le testate nucleari strategiche. La Russia ha   effettuato esercitazioni con armi nucleari tattiche ai confini   dell'Ucraina. L'APPROFONDIMENTO

Guerra Ucraina, tenaglia di Putin su Kharkiv per prendersi il Donbass: la strategia russa

Secondo un’analisi dell’agenzia France Press, in una settimana Mosca avrebbe   conquistato 278 chilometri quadrati di territorio. La pressione intorno   al capoluogo del nord-est sarebbe però funzionale a fiaccare i reparti   di Kiev nella controffensiva sulle regioni di Donetsk e Lugansk.   Zelensky: "Situazione difficile ma sotto controllo". LA STRATEGIA

Zelensky. 'Pronti ad ulteriori attività russe al fronte'

"L'Ucraina si sta preparando per ulteriori attività nemiche al fronte e comprende chiaramente quali compiti Putin assegni al suo esercito e per quale scopo. Gli risponderemo di sicuro". Lo ha detto il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo discorso video notturno, riferisce Ukrinform. "Oggi ho ricevuto anche i rapporti dal comandante in capo, dal capo di stato maggiore e dal ministro della difesa sulla situazione attuale al fronte. L'attenzione è rivolta a tutte le direzioni, in particolare a Pokrovsk e Kurakhove nella regione del Donetsk, così come a Kupiansk e nella altre direzioni di Kharkiv", ha precisato Zelensky.

Cloropicrina, cos'è l'arma chimica che la Russia avrebbe usato contro Kiev

Stando a quanto affermato dal Dipartimento di Stato americano le truppe di   Mosca avrebbero utilizzato questa sostanza chimica vietata, contro le   forze armate ucraine. Obiettivo? Quello "di far allontanare le forze   ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici sul   campo di battaglia". Il Cremlino, però, ha negato le accuse. DI COSA SI TRATTA

Medvedev: guerra mondiale se Usa attaccano obiettivi russi

Nuova minaccia del vicepresidente della sicurezza russa all'indomani  delle  parole del segretario generale della Nato Stoltenberg che ha invitato  gli alleati a togliere il divieto per Kiev di usare le forniture  militari atlantiche in territorio russo. LEGGI QUI

Guerra Ucraina-Russia, Mosca punta Kharkiv e prepara l'assalto finale: cosa sta succedendo

In questi giorni si sta aprendo un nuovo capitolo del conflitto in corso  da due anni: tutto si gioca nelle regioni settentrionali, dove lo  scenario si evolve di ora in ora ma appare chiaro che il Cremlino stia  preparando l'attacco decisivo. E le previsioni di Kiev sulla nuova  grande offensiva attesa in primavera-estate sembra si stiano avverando. L'APPROFONDIMENTO

Biden a Putin: "Tiranno". Ambasciatore Mosca: "Parole inaccettabili"

L'attacco  del presidente Usa in occasione della cerimonia delle lauree  all'accademia militare di West Point. Dura la replica russa: "Insulta un  intero popolo stretto attorno al suo leader". L'ARTICOLO

Victoria Shi: ecco chi è la portavoce ucraina generata con l'intelligenza artificiale

La portavoce per la politica estera si chiama Victoria Shi, fornirà  aggiornamenti tempestivi sulla guerra e offrirà informazioni sulle  attività belliche in corso nel Paese. LEGGI L'ARTICOLO

Meloni: meglio rafforzare difesa Kiev che colpire in Russia

"Non dimentichiamo che oggi c'è una recrudescenza da parte della Russia nel colpire direttamente la popolazione civile. Il dibattito nasce dal fatto che ci si interroga se colpire le zone" in Russia "da dove vengono quegli attacchi. Credo non sia necessario, è meglio rafforzare la capacità di dotare l'Ucraina di sistemi efficaci di difesa anti-area, un lavoro fatto anche dall'Italia con i Samp-T, senza rischiare un'escalation fuori controllo". Lo ha detto la premier Giorgia Meloni in un forum di Corriere Tv.

Blinken: Usa non hanno incoraggiato attacchi a Russia

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha dichiarato oggi che gli Stati Uniti non hanno incoraggiato attacchi ucraini in territorio russo, in riferimento alle minacce del Cremlino in caso di utilizzo di armi occidentali contro obiettivi in Russia. "Non abbiamo incoraggiato o facilitato attacchi al di fuori dell'Ucraina. Ma l'Ucraina deve prendere le proprie decisioni sul modo migliore e piu' efficace per difendersi", ha dichiarato in una conferenza stampa al termine della sua visita in Moldavia. Blinken ha aggiunto: "Faremo tutto il possibile per garantire che abbia l'equipaggiamento necessario per farlo". Allo stesso tempo, ha affermato che, sebbene le forze armate russe abbiano inizialmente approfittato del ritardo del Congresso Usa nell'approvare gli aiuti militari per Kiev, ora stanno raggiungendo la linea del fronte. 


Nato, Tajani: irreale pensare di scioglierla

"Pensare di sciogliere la Nato e' un periodo ipotetico della irrealta'". Lo ha detto Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Esteri, a margine del convegno Cisl "Insieme per un' Europa nuova. Lavoro, coesione, partecipazione". La Nato, prosegue Tajani, "non e' solo un'alleanza militare ma anche politica, lascio il pensiero di scioglierla a chi vuole distruggerla, perche' la Nato e il rapporto con gli Stati Uniti sono le nostre stelle polari".



Tajani: 'Uso armi all’interno del Paese e no soldati italiani a combattere'

"La nostra posizione: l’uso delle armi all’interno dell’Ucraina e nessun soldato italiano a combattere in Ucraina. Siamo per la de-escalation sempre difendendo il diritto all’indipendenza dell’Ucraina". Lo ribadisce il ministro degli Esteri Antonio Tajani a margine della presentazione del manifesto Cisl.

Blinken: alleati adatteranno e modificheranno armi

Il Segretario di Stato americano Antony Blinken ha detto che gli alleati dell'Ucraina "adatteranno e modificheranno" le loro forniture di armi per garantirne il successo, mentre si moltiplicano le richieste di permettere a Kiev di usare le armi occidentali per colpire obiettivi sul territorio russo. "Poiche' le azioni della Russia sono cambiate in termini di modalita' di aggressione", ha dichiarato Blinken ai giornalisti durante una visita in Moldavia, "ci siamo adattati e adeguati e sono sicuro che continueremo a farlo".

'Usa valutano altre sanzioni contro economia di guerra russa'

Dall'invasione russa di quasi due anni fa, gli Stati Uniti hanno imposto centinaia di sanzioni ad aziende e individui, ma fino ad ora si erano astenuti dal penalizzare banche e istituti finanziari per aver collaborato con entità sanzionate. Singh ha detto inoltre che i leader del G7 al vertice del mese prossimo discuteranno anche un piano che rappresenterà la migliore possibilità per colmare il gap finanziario dell'Ucraina approvando proposte per monetizzare circa 300 miliardi di dollari in asset russi congelati, una mossa che a suo avviso è rischiosa ma necessaria, anche se non c'era ancora consenso tra i paesi del G7. "La domanda strategica è: aspetti e speri di ottenere un consenso? La nostra convinzione è no, non lo fai… La situazione in Ucraina è terribile...", ha osservato. "Se abbiamo un modo per agire con solidarietà, rapidità e in scala apprezzabile - che definirei almeno 50 miliardi di dollari - questo è ciò che dovremmo fare. Abbiamo un'opzione sul tavolo per i nostri leader del G7 in Puglia che ci permette di agire esattamente in questo modo", ha detto Singh.

Ucraina: 2 civili uccisi in attacchi russi a Nikopol

Gli attacchi russi hanno ucciso due civili nella città di Nikopol, nel sud dell'Ucraina. Lo ha reso noto il governatore regionale Serhiy Lysak, precisando che un drone russo ha colpito un'ambulanza, uccidendo l'autista e ferendo gravemente sua moglie. Un altro civile è morto in ospedale dopo essere stato ferito da colpi di artiglieria.


Schlein: 'armi contro Russia? Non siamo d'accordo'

"Ho visto le dichiarazioni di Macron e non dimentichiamo che aveva anche detto di inviare addirittura truppe europee. Noi non siamo d'accordo. Noi siamo per evitare un'escalation che porti all'ingresso diretto dell'Europa in guerra contro la Russia. Piuttosto il tema è come evitiamo l'escalation. Il Pd ha sempre sostenuto l'Ucraina ma insieme serve un ruolo politico e diplomatico dell'Europa". Così Elly Schlein a Tagadà su La7. 

Canada, non abbiamo vincoli sulla fornitura di armi a Kiev

Il ministro degli Esteri canadese Melanie Jolie ha affermato che Ottawa non ha imposto alcuna restrizione all'uso delle sue armi in Ucraina. Lo riporta Rbc Ukraine.   "La Russia non ha linee rosse, quindi dobbiamo essere sicuri che, quando si tratta di proteggere l'Ucraina, siamo pronti ad aiutarla e dimostrare che, nonostante ciò che sta accadendo, siamo dalla loro parte. E il Canada non ha vincoli per la fornitura di armi all'Ucraina, e quindi continueremo a lavorare con le forze armate ucraine", ha affermato. 

Mondo: I più letti