Guerra Ucraina Russia, news. Putin firma decreto che consente confisca proprietà Usa

©Getty

Su spinta del Dipartimento di Stato si è avviato un intenso dibattitto all'interno della Casa Bianca sulla possibilità di far cadere il tabù imposto dal presidente Biden fin dall'inizio della guerra sull'uso di armi Usa in territorio russo. E' salito ad almeno sette morti il bilancio dei raid aerei russi che hanno colpito Kharkiv nell'Ucraina nordorientale: ci sono anche diversi feriti. Putin in Bielorussia per una visita di due giorni

in evidenza

Il divieto imposto all'Ucraina di usare armi americane per colpire in territorio russo inizia a vacillare. Su spinta del Dipartimento di Stato si è infatti avviato un intenso dibattitto all'interno della Casa Bianca sulla possibilità di far cadere il tabù imposto dal presidente Joe Biden fin dall'inizio della guerra. Lo riporta il New York Times. Intanto il presidente Vladimir Putin ha firmato un decreto che permette la confisca di proprietà americane in Russia per il pagamento di risarcimenti a beneficio di soggetti russi che hanno subito espropri negli Usa.


Il presidente russo Vladimir Putin partirà questa sera per una visita di due giorni in Bielorussia, dove avrà colloqui oggi stesso e domani con il suo omologo Alexander Lukashenko. Lo ha annunciato il Cremlino, sottolineando che durante gli incontri verranno discussi tra l'altro "la partnership strategica tra i due Paesi, le prospettive dell'integrazione e temi chiave dell'attuale agenda internazionale".


Gli approfondimenti:

Per ricevere le notizie di Sky TG24:

LIVE

Questo liveblog finisce qui

Segui tutti gli aggiornamenti nel live di venerdì 24 maggio

Armi nucleari tattiche, qual è la differenza con quelle strategiche

Si tratta delle testate meno potenti di un arsenale nucleare, che  potrebbero essere usate appunto in chiave tattica. Il loro scopo è  raggiungere degli obiettivi in scala ridotta contro bersagli specifici  durante un conflitto, senza la distruzione di un ampio territorio come  avviene invece per le testate nucleari strategiche. La Russia ha  effettuato esercitazioni con armi nucleari tattiche ai confini  dell'Ucraina LEGGI


Mosca, due persone uccise in attacco ucraino in Crimea

Due persone sono state uccise in Crimea in un attacco missilistico ucraino: lo afferma il capo della regione occupata, come riporta la Tass.

Guerra Ucraina-Russia, Mosca punta Kharkiv e prepara l'assalto finale

In questi giorni si sta aprendo un nuovo capitolo del conflitto  in corso da due anni: tutto si gioca nelle regioni settentrionali, dove  lo scenario si evolve di ora in ora ma appare chiaro che il Cremlino  stia preparando l'attacco decisivo. E le previsioni di Kiev sulla nuova  grande offensiva attesa in primavera-estate sembra si stiano avverando COSA STA SUCCEDENDO 


Kiev, abbattuto un altro aereo russo Su-25, è il quinto

Le forze armate ucraine hanno abbattuto oggi un nuovo aereo russo d'attacco Su-25. Lo riporta Ukrinform. Il presidente Volodymyr Zelensky si è congratulato con i militari per l'azione. "Vorrei ringraziare in particolare i guerrieri della nostra 110a brigata meccanizzata che hanno distrutto un Su-25 russo - ha detto Zelensky -. Il giorno prima, sempre nella regione di Donetsk, i guerrieri della nostra 47a brigata meccanizzata separata avevano abbattuto anche un altro Su-25. Grazie voi per la vostra precisione, guerrieri!".  L'Ukrainska Pravda precisa che si tratta del quinto aereo abbattuto dalla brigata nelle ultime settimane.

Russia rivede confini nel Mar Baltico con Lituania e Finlandia. Mosca non smentisce

La decisione unilaterale russa emergerebbe da un progetto di  decreto governativo pubblicato online. Sarebbero interessate una parte  dello specchio d'acqua a est del Golfo di Finlandia e nei pressi delle  città di Baltiysk e Zelenogradsk nella regione di Kaliningrad GLI SCENARI


Cloropicrina, cos'è l'arma chimica che la Russia avrebbe usato contro Kiev

Stando a quanto affermato dal Dipartimento di Stato americano le  truppe di Mosca avrebbero utilizzato questa sostanza chimica vietata,  contro le forze armate ucraine. Obiettivo? Quello "di far allontanare le  forze ucraine dalle posizioni fortificate e ottenere vantaggi tattici  sul campo di battaglia". Il Cremlino, però, ha negato le accuse. DI COSA SI TRATTA


Mosca, consegnati sei bambini ucraini alle loro famiglie

"Altri sei bambini e ragazzi di età compresa tra i 6 e i 17 anni, tra cui due fratelli di 6 e 11 anni, sono tornati in Ucraina dalla Russia nel sesto round di ricongiungimento familiare facilitato dal Qatar". Lo ha detto il servizio stampa della Commissaria russa per i diritti dei bambini, Maria Lvova-Belova, citato da Interfax. Una decisione accolta positivamente dall'Alto rappresentante Ue Josep Borrell. "Accolgo con favore il ritorno dei bambini ucraini dalla Russia alle loro famiglie e comunità in Ucraina come risultato della continua mediazione del Qatar - afferma il diplomatico spagnolo su X -. Il ritorno di tutte le migliaia di bambini deportati illegalmente e sfollati con la forza rimane una priorità assoluta per l'Ue". 

Sventato piano per uccidere Zelensky: "Sicari pagati tra 46 e 74mila euro"

Arrestati due colonnelli del servizio di sicurezza ucraino Sbu,  accusati di far parte di una rete pronta a colpire non solo il  presidente, ma anche i vertici dell'intelligence. In un video diffuso da  Kiev quelli che sarebbero stati i dettagli del complotto: "Dovevano  colpirlo mentre andava a registrare il suo tradizionale  videomessaggio serale. L'obiettivo era prenderlo in ostaggio e poi  ucciderlo" LEGGI


Putin firma decreto che consente confisca proprietà Usa

Il presidente Vladimir Putin ha firmato un decreto che permette la confisca di proprietà americane in Russia per il pagamento di risarcimenti a beneficio di soggetti russi che hanno subito espropri negli Usa. Il decreto, il numero 442, pubblicato sul sito del Cremlino, intende rispondere a quelle che vengono definite "le azioni ostili e contrarie alla legge internazionale degli Stati Uniti miranti a provocare un danno alla Federazione Russa e alla Banca centrale russa".

Ucraina: Milei parteciperà a vertice pace in Svizzera

Il presidente dell'Argentina, Javier Milei, parteciperà alla Conferenza per la Pace in Ucraina, che si terrà il 15 e 16 giugno, convocata dal presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, e organizzata dalla Governo svizzero a Burgenstock (Svizzera centrale), come hanno confermato giovedì fonti ufficiali argentine. Milei era stato invistato alla Conferenza da Zelensky durante una conversazione telefonica del 10 maggio. Sul tavolo del summit un documento in dieci punti presentato da Kiev che propone, tra le altre cose, il ritiro completo delle truppe russe dall'Ucraina, il rilascio di tutti i prigionieri di guerra e il ripristino della sicurezza nucleare nella regione. Più di 70 capi di Stato e di governo hanno già confermato la loro presenza all'incontro. Milei ha espresso più volte il suo sostegno all'Ucraina nel conflitto armato con la Russia e ha manifestato la sua vicinanza a Zelensky, che era a Buenos Aires il 10 dicembre per partecipare alla cerimonia di investitura del presidente argentino. 

Usa verso nuovo pacchetto di aiuti a Kiev da 275 milioni

Gli Stati Uniti si apprestano ad annunciare un nuovo pacchetto di 275 milioni di dollari per l'Ucraina. Lo riporta l'Associated Press sul suo sito citando alcuni funzionari americani, secondo i quali il pacchetto include artiglieria e munizioni.

Tajani: "Mai un missile italiano contro i russi dall'Italia"

"Siamo contrari a inviare militari italiani in Ucraina" e "c'è l'impegno a usare il materiale militare che noi inviamo in territorio ucraino, mai in quello russo. Non spareremo mai un missile contro i russi dal territorio italiano: non siamo in guerra con la Russia". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, nel corso della registrazione della puntata odierna di "Porta a Porta". 

Mosca, conquistato villaggio di Andreevka nel Donetsk

L'esercito russo ha preso il controllo di Andreevka nella Repubblica popolare di Donetsk". Lo dice il Ministero della Difesa di Mosca in una nota. "Le unità del Gruppo di forze del Sud, a seguito di azioni attive, hanno liberato il villaggio di Andreevka della Repubblica popolare di Donetsk e hanno anche migliorato la situazione in prima linea", afferma il ministero russo secondo quanto riporta Ria Novosti. La presa di Andreevka, che si trova nel fronte di sud-ovest, così come la conquista di altri villaggi sulla stessa direttrice come Kleshcheevka, "consente alle forze armate russe di avanzare a sud della strada per Chasov Yar", aggiunge Mosca.

Cremlino: sì a Stato palestinese in continuità con Urss

L'Unione Sovietica ha riconosciuto a suo tempo la Palestina come Stato indipendente e la Russia in quanto successore legale dell'URSS, mantiene questa posizione. Lo ha detto ai giornalisti il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, rispondendo a una domanda sulla posizione di Mosca rispetto alla recente decisione di tre paesi europei di riconoscere lo Stato palestinese. "Lo consideriamo nel contesto del fatto che l'Unione Sovietica ha riconosciuto la Palestina come Stato indipendente e la Russia, come successore legale dell'Unione Sovietica, mantiene questa posizione", ha detto Peskov. 

Media: Zelensky al D-Day in Francia e poi al G7 in Italia

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky intende partecipare alla commemorazione del D-Day del mese prossimo in Francia per poi recarsi in Italia per il G7. A scriverlo è Politico che cita due persone che hanno familiarità con la pianificazione. Il programma del presidente ucraino potrebbe sempre cambiare, hanno sottolineato le fonti. Ma se tutto andrà secondo i piani, Zelensky dovrebbe sfruttare questo viaggio per chiedere un maggiore sostegno militare da parte dell'Occidente e chiedere alla Nato di abbattere i missili russi come hanno fatto gli Stati Uniti e il Regno Unito contro l'Iran nell'attacco a Israele, scrive Politico. Zelensky chiederà inoltre che gli Stati Uniti e i paesi europei sequestrino le risorse russe per contribuire a finanziare la difesa e l'eventuale ricostruzione dell'Ucraina. "La presenza del leader ucraino in Francia avrà un'immensa risonanza simbolica", scrive poi il quotidiano Usa, ricordando che i leader mondiali si riuniranno sulla costa della Normandia, dove 80 anni prima quasi 133.000 soldati provenienti da Stati Uniti, Regno Unito e nazioni alleate sbarcarono sul continente europeo per sconfiggere la Germania nazista. 

Kuleba: "Atroce attacco su Kharkiv, ci servono 7 sistemi Patriot"

"La Russia ha colpito Kharkiv e Lyubotyn con numerosi missili, provocando vittime e distruzione. Questo attacco atroce deve ricordare a tutti nel mondo che l'Ucraina ha ancora urgentemente bisogno di sette sistemi 'Patriot'''. Così il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba su 'X'. '' Siamo molto grati alla Germania per aver annunciato un sistema aggiuntivo. Ma ottenerne altri sei il prima possibile rimane fondamentale non solo per la sopravvivenza dell’Ucraina, ma per la pace in Europa'', ha aggiunto.

''Tutti dovrebbero capire chiaramente qual è la posta in gioco. Ogni giorno di ritardo e di dibattito non solo costa vite umane, ma avvicina anche la possibilità di una guerra più ampia in Europa'', sottolinea il ministro ucraino. ''La dittatura di Putin espanderà senza dubbio ulteriormente la sua aggressività e mieterà più vittime se non verrà fermata adesso in Ucraina. Senza fare nomi e vergogna, ma esorto ancora una volta i paesi che hanno 'Patriot' ad accelerare le decisioni e a fornire questi sistemi all’Ucraina'', ha proseguito.

''Credo che sette sistemi 'Patriot' non siano un prezzo elevato da pagare per una pace a lungo termine in Europa. Ma servono adesso, non domani. Sfortunatamente, semplici parole di solidarietà non riescono a intercettare i missili russi'', ha concluso.

Putin autorizza uso beni Usa per risarcire confisca proprietà russe

Il leader del Cremlino Vladimir Putin ha firmato un decreto per consentire l'uso delle proprietà americane in Russia in risposta alla confisca dei beni russi negli Stati Uniti. Lo riporta l'agenzia di stampa Tass spiegando che si fa riferimento a beni mobili e immobili degli Stati Uniti, di società e cittadini americani in territorio russo, nonché di titoli di loro proprietà, quote nel capitale autorizzato di società russe e altro.

La commissione governativa per il controllo degli investimenti esteri potrà inviare alla corte un elenco di proprietà americane che ''tenendo conto del principio di proporzionalità potranno essere utilizzate'' per risarcire i danni derivanti dal sequestro di beni russi negli Stati Uniti, compresi la Banca Centrale della Federazione Russa.

Zelensky su X: "Colloquio con premier greco, ringraziato per suo supporto"

Il presidente ucraino Zelensky su X: "Ho parlato con il primo ministro greco Mitsotakis in merito al prossimo Summit di Pace e l'ho ringraziato per aver confermato la sua partecipazione. Abbiamo anche discusso gli sforzi per incoraggiare il maggior numero possibile di paesi a partecipare. L'Ucraina ha il pieno sostegno della Grecia per l'avvio dei negoziati di adesione all'UE a giugno. Continuiamo inoltre a lavorare su un accordo bilaterale di sicurezza basato sulla dichiarazione del G7 di Vilnius".

Mondo: I più letti