
Funerali Papa Ratzinger, le foto dal cielo sopra il Vaticano di Massimo Sestini
Mentre 50mila fedeli si riunivano in piazza San Pietro per l'addio a Benedetto XVI, il fotoreporter Massimo Sestini, a bordo di un elicottero della Polizia di Stato, immortalava il loro ultimo saluto dall'alto. LE IMMAGINI

Sono oltre 50mila i fedeli che si sono radunati oggi, 5 gennaio, in piazza San Pietro per dare l'ultimo saluto a Papa Ratzinger, scomparso il 31 dicembre 2022 all'età di 95 anni. Il fotoreporter italiano Massimo Sestini, a bordo di un elicottero della Polizia di Stato, ha catturato i momenti dell'addio a Benedetto XVII volando sopra il cielo della Città del Vaticano
Funerali Papa Ratzinger, tutti gli aggiornamenti IN DIRETTA
A presidere i funerali del Papa emerito è stato Papa Francesco, che ha chiuso il suo intervento così: "Benedetto, fedele amico dello Sposo, che la tua gioia sia perfetta nell'udire definitivamente e per sempre la sua voce"
Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie dal mondo
Insieme alle migliaia di fedeli hanno salutato Ratzinger anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e il premier Giorgia Meloni. Presente anche l'ex presidente del Consiglio Mario Draghi
Ratzinger "Santo subito", il coro inatteso del popolo di Benedetto XVI
In Vaticano sono arrivati anche i leader di altre fedi e politici da altri Paesi, come una delegazione tedesca guidata dal presidente tedesco Franck Walter Steinmeir, accompagnato dalla moglie Elke Buedenbender e, tra gli altri, dal cancelliere Olaf Scholz
Giovan Battista Re, il cardinale che ha celebrato i cardinali di Ratzinger
"Santo subito" è l'appello che le migliaia di fedeli hanno scandito nei cori a fine funerale, lo slogan di molti cartelli in Piazza San Pietro, il sentimento della gente sull'onda dell'emozione per la perdita di Benedetto XVI
Papa Ratzinger, le foto dei funerali in piazza San Pietro
In un Vaticano che si è svegliato avvolto dalla nebbia le file per i funerali sono cominciate all'alba. Chiuse al traffico tutte le vie intorno ed imponenti le misure di sicurezza tutto intorno a piazza San Pietro

All'arrivo del feretro di Benedetto XVI in piazza San Pietro, trasportato dai sediari, proprio come si fa con i Papi, le campane hanno rintoccato a morto

Poi la folla si è sciolta in un lungo applauso. Quindi la celebrazione solenne ma sobria, che alla fine è stata contenuta in meno di un'ora e mezza

Poi il ritorno in basilica e quindi nelle Grotte vaticane per essere tumulato. L'omaggio alla tomba, che fu quella di Wojtyla, comincerà non prima di domenica prossima
