
Guerra in Ucraina, Berlino in strada per la pace: "Siamo mezzo milione". FOTO
In migliaia in strada per chiedere la fine del conflitto militare in Est Europa, raggiungendo la Porta di Brandeburgo. Nelle ultime ore si sono tenuti eventi pubblici simili in molte città del mondo

In migliaia di hanno attraversato Berlino in queste ore. Secondo gli organizzatori i manifestanti contro la guerra tra Russia e Ucraina sono cinquecentomila
GUARDA IL VIDEO: Guerra in Ucraina, le voci di chi fugge dal Paese
La manifestazione si svolge nelle ore in cui sembra aprirsi uno spiraglio per la ripresa dei contatti diplomatici tra Russia e Ucraina
Guerra in Ucraina, il racconto dell'inviato di Sky TG24
I manifestanti hanno portato in piazza molti manifesti: "Stop war!”, "Ucraina fronte della lotta globale per la democrazia", "oggi noi, domani voi!"
Le ultime notizie sulla guerra in Ucraina. DIRETTA
In piazza sono scesi giovani, anziani, bambini e famiglie fra le bandiere dell'Ucraina, manifestando contro la guerra
Arrivati i primi profughi dall'Ucraina in Italia
Se gli organizzatori hanno detto di essere mezzo milione, le stime della polizia restano ferme a "più di 100 mila manifestanti”
Gli appelli per la pace dal mondo dello sport
Nelle scorse ore il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha fatto sapere che “al fianco dell'Ucraina siamo dalla parte giusta della storia. Dobbiamo sostenere l'Ucraina in questa situazione disperata"
Zelensky agli stranieri: "Venite a combattere"
Riferendo al parlamento della situazione militare sul campo, Scholz ha aggiunto che “gli ucraini combattono per la libertà e la democrazia, per valori che noi condividiamo. Ieri abbiamo deciso la consegna delle armi all'Ucraina. All'aggressione di Putin non poteva esserci altra risposta"

Intanto la Deutsche Bahn, la società ferroviaria tedesca, ha fatto sapere che “permette ai rifugiati con un passaporto o una carta di identità ucraina di viaggiare gratuitamente su tutti i treni dalla Polonia verso la Germania e fino a Berlino"

Un momento della manifestazione che si è snodata per la città fino alla Porta di Brandeburgo, illuminata in questi giorni con i colori della bandiera ucraina

Le manifestazioni non si sono svolte solo a Berlino

Manifestanti sono scesi in piazza a Napoli, srotolando una lunga bandiera con i colori gialli e blu di Kyiv

Anche ad Amsterdam la comunità ucraina e altri cittadini hanno manifestato per chiedere la pace

Scena simile anche a Madrid, dove una grande quantità di persone è scesa in piazza per protestare contro il conflitto

Una manifestazione per la pace si è svolta anche a Istanbul, in Turchia

L’eco della guerra è arrivata anche in Centro e Sud America, con le comunità ucraine scesa ieri in piazza per chiedere la pace a Città del Messico e Bogotà

Un grande corteo si è tenuto anche a New York, negli Stati Uniti in prima fila nel contrastare con le sanzioni l’azione militare della Russia