
Da San Marino a Dubai: il turismo dei vaccini, i Paesi che offrono dosi a chi è in vacanza
Sono diversi gli Stati che offrono veri e propri pacchetti che comprendono anche la somministrazione dei farmaci anti-Covid. Dagli Emirati Arabi alle Maldive, fino alla strategia della Russia e di New York: ecco dove è possibile farlo

È in crescita il fenomeno del cosiddetto turismo vaccinale, ovvero la possibilità offerta da alcuni Paesi di veri e propri pacchetti vacanze che comprendono anche la somministrazione dei farmaco anti-Covid. Dalla Russia agli Emirati Arabi, fino alle Maldive, passando per i casi di New York e San Marino: ecco dove è possibile farlo
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
EMIRATI ARABI - Sono una delle mete principali per il turismo vaccinale. Esistono agenzie di viaggi di lusso, come il Knightsbridge Circle, che organizzano vacanze con vaccino per ultra 65enni a Dubai
Draghi al question time: "Su riaperture approccio graduale"
Come ha spiegato il Corriere ad aprile, il viaggio organizzato dal Knightsbridge Circle, con volo Emirates di prima classe e soggiorno all'hotel Jumeirah Beach, costa 46mila euro circa, mentre il costo del vaccino è incluso nella quota di iscrizione al club. Avendo ricevuto moltissime richieste, il club ha deciso di creare un pacchetto anche per i non iscritti da 11.200 euro
Covid, il Green Pass europeo sarà pronto entro l'1 giugno
RUSSIA - È tra i Paesi che hanno aperto i propri confini per i turisti che vogliono ricevere il vaccino Sputnik V. Eurasian Travel, un tour operator di Bologna, si è detto pronto a organizzare dei pacchetti turistici viaggio+vaccino nel Paese non appena possibile: si parte dai 1.700 euro in su
Bonus vacanze 2021, si potrà usare anche nelle agenzie di viaggio
Anche World Visitor, agenzia di viaggi norvegese, offre viaggi in Russia ai turisti provenienti dal Nord Europa: tra le opzioni, è possibile pagare 1.199 euro per effettuare due viaggi rapidi nell’arco di un mese per ottenere così entrambe le dosi

MALDIVE - Gli atolli dell’Oceano Indiano dovrebbero offrire nei prossimi mesi la possibilità di vaccinarsi direttamente all’arrivo. Il governo ha spiegato che la priorità è vaccinare la popolazione residente ma, una volta completato il processo, il Paese sarà pronto a vaccinare anche i turisti

MAURITIUS - Nel paradiso dell’oceano Indiano sud-occidentale, il governo ha annunciato di aver ampliato il suo piano vaccinale a tutti i visitatori internazionali di lungo periodo sopra i 18 anni: per essere vaccinati è necessario ottenere il visto "premium", quello che permette ai turisti di trascorrere fino a 12 mesi nel Paese. Viene concesso a chi ha programmato di rimanere nell'isola almeno 180 giorni. Serve anche un’assicurazione di viaggio e una sanitaria. Prima di partire bisogna fare il tampone e all’arrivo rispettare 14 giorni di quarantena

ISOLE VERGINI AMERICANE - Anche le Isole Vergini hanno deciso di offrire ai turisti parte delle loro dosi. Secondo quanto riporta il New York Times, sull’isola di Saint Croix centinaia di turisti - provenienti perlopiù da Messico, Stati Uniti, Porto Rico, Repubblica Dominicana e Venezuela - sono riusciti a vaccinarsi approfittando anche della vacanza caraibica
.jpg?im=Resize,width=335)
CUBA - Diversi media hanno riportato la possibilità per i turisti di vaccinarsi anche a Cuba: un’ipotesi perà smentita in un'intervista rilasciata a Fanpage dall’Ambasciatore di Cuba in Italia Josè Carlos Rodriguez Ruiz

SERBIA - Nel Paese fino a inizio aprile gli stranieri, residenti nel Paese e non, potevano chiedere di farsi vaccinare tramite il portale eUprava. Ma poi il governo ha fatto dietrofront, limitando l’accesso al sistema ai serbi e agli stranieri residenti

FLORIDA - Negli Stati Uniti la campagna vaccinale procede a velocità diverse da Stato a Stato. Tantissimi viaggiatori interni al Paese si sono recati nelle scorse settimane in Florida, dove le vaccinazioni procedono spedite. Il governo locale ha dovuto quindi precisare che somministrerà le dosi solamente ai residenti e agli stagionali

ALASKA - Per rilanciare il turismo, il governatore Mike Dunlevi ha annunciato che dal primo giugno i vaccini saranno disponibili nei principali aeroporti dello Stato: il programma prevede la somministrazione due dosi di Pfizer o di Moderna. A fine aprile l'Alaska aveva immunizzato il 40% della popolazione, ed è stato anche il primo Stato americano a inoculare le dosi dai 16 anni in su

TEXAS - Nello Stato il visto turistico consente di mettersi in fila e ricevere la propria dose di vaccino in diverse cliniche. Ad aprile l’emittente KCBD ha riferito di numerosi piccoli aerei privati atterrati nella cittadina di Lubbock. Il costo totale, tra jet privato per l’andata e il ritorno, può arrivare anche fino a 40mila dollari

NEW YORK - Anche la Grande Mela pensa a una strategia per attrarre i turisti con la possibilità di vaccinarsi. Il sindaco Bill de Blasio ha detto che verrà inoculato il vaccino monodose Johnson&Johnson, spiegando che per farlo servirà l'autorizzazione dello Stato. Diversi siti per la vaccinazione dei visitatori saranno installati in alcuni dei punti più frequentati dai turisti come Times Square, il ponte di Brooklyn e la Highline
New York vuole offrire il vaccino Johnson & Johnson a tutti i turisti
Il sindaco di New York ha spiegato che le postazioni mobili sarebbero, in teoria, già a disposizione da metà maggio, e in grado di muoversi nella zona più turistica di Manhattan, dall'Empire State Building a Times Square fino al ponte di Brooklyn e Central Park. "Questo - ha commentato de Blasio - è un messaggio positivo verso i turisti. È un modo di dire: venite qui, è sicuro e noi ci prenderemo cura di voi"

SAN MARINO - L'ultima iniziativa sul turismo vaccinale di cui si ha notizia è quella di San Marino. A partire dal 17 maggio i turisti (ma non gli italiani, per il momento) potranno acquistare un pacchetto che comprende due dosi di vaccino Sputnik e un soggiorno in hotel di almeno tre notti per due volte in 21 giorni. Il prezzo è di 50 euro per due dosi del preparato anti-Covid russo, non ancora autorizzato dall'Ema, più il soggiorno in hotel con prenotazione alberghiera 7 giorni prima dell'arrivo
San Marino apre al “turismo vaccinale” dal 17 maggio: 50 euro per la doppia dose
A stabilire i dettagli è stato un nuovo regolamento approvato dal governo di San Marino, che dà il via al progetto chiamato "turismo vaccinale". Il progetto, come detto, è aperto a tutti, tranne che agli italiani perché con Roma ancora non c'è un accordo specifico. "Sui temi dei vaccini e del Covid non si possono fare discorsi di geopolitica", ha dichiarato il segretario di Stato agli Esteri, Luca Beccari