
A lanciare l'allarme è il dipartimento di protezione locale. Circa 4000 vigili del fuoco sono impegnati per soffocare le fiamme del "Mendocino Complex Fire", il più grande rogo della storia dello Stato. LA FOTOGALLERY

Il ''Mendocino Complex Fire'', il maxi incendio che sta devastando il Nord della California, potrebbe non arrestarsi prima di settembre. E' quanto sostiene il dipartimento di protezione locale -
California in fiamme, è il più vasto incendio della sua storia
Il rogo, il maggiore che abbia mai interessato lo Stato, finora ha mandato in fumo 292.692 acri (oltre mille chilometri quadrati) e distrutto 143 strutture, di cui 75 residenziali -
Incendi in California: 5 morti, Trump dichiara lo stato d'emergenza
Circa 23.000 persone sono state evacuate, ma fortunatamente non si sono registrate vittime -
Incendi in California, fiamme continuano ad avanzare: 7 morti
Sono invece 4000 i pompieri all'opera per evitare che il "Mendocino Complex Fire" raggiunga le comunità di Nice, Lucerne e Clearlake Oaks, a sud della Mendocino National Forest -
California in fiamme, oltre 38mila evacuati e 5 morti
Al momento i vigili del fuoco sono riusciti a contenere le fiamme solo per il 34%. Nel tentativo di domare il rogo, due agenti sono inoltre rimasti feriti -
Incendi in California: due vittime, chiuso lo Yosemite Park
Le operazioni continueranno a pieno ritmo nelle prossime ore, anche grazie alle temperature fresche, che dovrebbero restare sui 15° C -
Incendi negli Stati Uniti, la California la più colpita
Scoppiato il 27 luglio a nord-ovest di Sacramento, "Mendocino Complex Fire" è l'incendio più grande mai registrato in California -
Decine di incendi negli Stati Uniti occidentali: 1 morto in California
Ha superato per entità anche Thomas Fire, che lo scorso anno aveva bruciato 281.893 acri nelle contee di Ventura e Santa Barbara, distruggendo più di 1000 strutture -
California, l'incendio Thomas divora un complesso di appartamenti