
La navetta con a bordo due cosmonauti, uno russo e uno americano, è partita dal cosmodromo di Baikonur, diretta verso la Stazione spaziale internazionale. In dieci anni è la prima missione fatta da sole due persone. LA FOTOGALLERY

Alle 9,13 ora italiana la navicella Soyuz Ms-04 è stata lanciata dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, diretta verso la Stazione spaziale internazionale (Iss) -
La notizia sul sito della Nasa
A bordo solo due cosmonauti, il russo Fyodor Yurchikhin (a destra nella foto) e l'americano Jack Fischer (a sinistra): in più di un decennio si tratta della prima missione diretta verso l'Iss, composta da solo due persone -
"Space girls space women", a Milano lo spazio visto dalle donne
Su Soyuz ci sono però tre sedili. Oltre agli astronauti, occupano il terzo posto 70 chili di viveri destinati agli equipaggi di stanza presso la Stazione Spaziale -
Spazio, lanciata una nuova "sentinella" sulla salute della Terra
Inizialmente era previsto che i due astronauti per la missione fossero russi (nella foto Jack Fischer) -
Spazio, l'India verso lancio da record: 104 satelliti con un razzo
Ma la Russia ha deciso di ridurre la sua presenza presso l'Iss, in attesa del lancio del modulo russo Nauka, previsto per l'autunno 2018 (nella foto, Fyodor Yurchikhin) -
Compie 80 anni la "donna delle stelle", la prima nello spazio
Questo nuovo modulo verrà poi agganciato alla stazione Iss -
Lo spazio: ecco l'ultima frontiera della Mannequin Challenge
Inoltre, il terzo sedile inizialmente doveva essere destinato a un altro astronauta straniero, ma le ricerche di un altro membro dell'equipaggio già operative sono andate a vuoto (nella foto, Fyodor Yurchikhin) -
Londra, una mostra sulla prima donna nello spazio
Il viaggio verso l'Iss dovrebbe durare all'incirca sei ore. La missione dei due astronauti durerà quattro mesi e mezzo -
Annuncio Nasa: scoperti 7 pianeti simili alla Terra
Una volta arrivati alla Stazione spaziale, Yurchikhin e Fischer (nella foto) si uniranno ad un equipaggio di tre persone, al cui comando c'è l'astronauta Peggy Whitson -
Scoperto nuovo pianeta ai confini del Sistema Solare
Il 29 maggio è in programma una nuova missione della Soyuz Ms-05 che ospiterà a bordo anche il veterano italiano, Paolo Nespoli -
Scoperto un nuovo "gemello" della Terra: potrebbe ospitare la vita