
Super Walls 2025, a Padova la Biennale di street art: 38 murales firmati da 29 artisti
Un grande racconto collettivo attraverso il linguaggio dell’arte urbana. Si è conclusa la quarta edizione di Super Walls, la Biennale di Street Art che dal 17 maggio al 1° giugno ha coinvolto Padova e altri 13 comuni della provincia. Il tema di quest’anno, “Il Sogno”, ha ispirato la realizzazione di 38 murales firmati da 29 artisti della scena urban italiana e internazionale
a cura di Costanza Ruggeri

L'EVENTO
- Padova e provincia si sono trasformate in una galleria d’arte a cielo aperto con la quarta edizione di Super Walls, la Biennale di Street Art che dal 17 maggio al 1° giugno 2025 ha colorato 38 grandi superfici urbane con altrettante opere realizzate da 29 street artist provenienti da tutto il mondo

IL TEMA DEL SOGNO
- Curata dal gallerista Carlo Silvestrin insieme alla critica d’arte Dominique Stella, l’edizione 2025 della manifestazione ha avuto per tema “Il Sogno”: un invito agli artisti a esplorare e rappresentare sui muri emozioni, visioni e aspirazioni che accompagnano l’umanità nella sua ricerca quotidiana di senso, bellezza e futuro

ARTE COME STRUMENTO DI COESIONE E CAMBIAMENTO
- "Il tema - ha spiegato Silvestrin - è nato dalla necessità di tornare a immaginare, sperare e costruire insieme una comunità che vede nell’arte uno strumento potente di coesione e cambiamento. Super Walls è molto più di una rassegna artistica: è un processo partecipativo che attraversa scuole, quartieri, piazze e aziende, rigenerando luoghi e relazioni"

DAI MURI DELLE SCUOLE AI SUPERMERCATI
- Le nuove 38 opere sono state realizzate sui muri di scuole, università, edifici pubblici, palestre, supermercati, aziende e abitazioni private, contribuendo così concretamente alla rigenerazione estetica e sociale dei territori coinvolti

GLI ARTISTI/1
- Tra gli artisti protagonisti di questa edizione Alberto Montes (Spagna), Alessio-B (Italia), Anna Conda (Francia), Any About New York (Italia), Boogie.EAD (Italia), Carolì (Italia), C0110 (Italia), Cope2 (Stati Uniti), Daco (Francia), David Karsenty (Francia), Giulio Masieri (Italia), Jace (Francia), JDL (Paesi Bassi), Orion (Italia)

GLI ARTISTI/2
- E ancora Man-X (Francia), Maria-Rosa SZY (Polonia-Canada), Medianeras (Spagna), Mrfijodor (Italia), Mura (Brasile), Shife (Italia), Spike Clark (Gran Bretagna), Tony Gallo (Italia), Vincent Gibeaux (Francia), Zero Mentale (Italia) e la crew francese La Crémerie con i suoi membri Bagdad, Fortunes, Lélé e Ofet.

I COMUNI DEL PADOVANO COINVOLTI
- Oltre a Padova, il Festival ha coinvolto i comuni di Albignasego, Cadoneghe, Conselve, Fontaniva, Limena, Montegrotto Terme, Noventa Padovana, Piove di Sacco, Rubano, Saccolongo, San Giorgio delle Pertiche e Saonara, ognuno pronto a trasformarsi in una galleria d’arte a cielo aperto

STREET ART COME LINGUAGGIO UNIVERSALE
- “Super Walls rappresenta un appuntamento ormai consolidato nel panorama culturale della città - ha commentato Andrea Colasio, Assessore alla Cultura del Comune di Padova -. La street art, quando proposta con consapevolezza e visione, diventa linguaggio universale, accessibile e profondamente contemporaneo"