
Vacanze, sempre più dipendenti in viaggio con il welfare aziendale: le mete preferite
Lo studio dell'Osservatorio di Tantosvago ha analizzato i sempre più numerosi pacchetti vacanza messi a disposizione dalle aziende italiane e scelti da ben 65mila dipendenti in tutto lo Stivale, raddoppiati rispetto all’anno precedente. Tra le destinazioni più gettonate ci sono le capitali europee ma anche tante località balneari

Non solo Bel Paese, i lavoratori italiani sognano di staccare dalla routine lavorativa nelle grandi capitali, nelle isole mediterranee e nelle città d’arte di tutta Europa. È quanto emerge dai dati raccolti dall’Osservatorio di Tantosvago, organizzazione leader nel settore del welfare aziendale e promozionale.
Gwyneth Paltrow ha messo la sua guest house californiana su Airbnb. L'home tour in un post
Lo studio ha analizzato i sempre più numerosi pacchetti vacanza messi a disposizione dalle aziende italiane e scelti da ben 65mila dipendenti in tutto lo Stivale, raddoppiati rispetto all’anno precedente
Puglia, si impennano i prezzi per le vacanze: a Gallipoli fino a 500 euro per una giornata
Dall’Italia alla Spagna, dal Regno Unito alla Grecia: le destinazioni prescelte sono innumerevoli e caratterizzate da un fascino unico e intramontabile
Da Sofia Vergara a Emilia Clarke, tutte le star che hanno scelto l’Italia
“Al termine di una faticosa annata lavorativa, tutti hanno bisogno di staccare e, se è possibile farlo grazie ad offerte vantaggiose, risulta ancor più piacevole”, ha commentato Matteo Romano, CEO di Tantosvago
Vacanze in monasteri "stellati", 20 indirizzi per dormire in ex-conventi e vecchie abbazie
In vacanza l’obiettivo principale è dimenticare intenzionalmente l’orologio per misurare il tempo con altri strumenti, ovvero onde, risate, colori e meraviglia: lo scrittore Fabrizio Caramagna sapeva molto bene come definire il periodo più atteso dell’anno

Maggiori dettagli in merito al Bel Paese e ai viaggiatori italiani arrivano in primis da Confesercenti, secondo cui saranno quasi 4 milioni i cittadini che si sposteranno grazie all’utilizzo di pacchetti ad hoc

Di questi, 2,6 milioni viaggeranno all’estero, mentre 1,3 milioni soggiorneranno nelle diverse destinazioni presenti sul territorio nazionale

Soggiorni sempre più spesso resi possibili in tempi di crisi e rincari dal welfare aziendale, scelto da un numero in crescita di aziende per mettere a disposizione dei propri dipendenti ulteriori risorse sotto forma di benefit, come appunto i viaggi turistici

Ma a proposito di mete, quali saranno quindi le predilette dai dipendenti italiani che hanno deciso di affidarsi alle offerte messe a disposizione dai propri datori di lavoro per vivere la vacanza dei sogni?

Le risposte giungono da un’indagine condotta dall’Osservatorio di Tantosvago, realtà di spicco nei settori del welfare aziendale e promozionale, secondo cui ci sono ben 10 località turistiche che quest’estate si sono prese la scena nei desideri dei lavoratori del Bel Paese

Si passa da metropoli del calibro di Parigi, Roma, Barcellona e Londra a località balneari come Riccione, Ischia, l’Isola d’Elba e Santorini, fino a città affascinanti e suggestive come Napoli e Lisbona

“Dopo mesi di duro lavoro, le ferie estive risultano necessarie al fine ricaricare le batterie – afferma Matteo Romano, CEO di Tantosvago – Se poi è possibile farlo grazie a pacchetti vantaggiosi acquistabili con il proprio welfare aziendale, il tutto risulta ancor più apprezzato”

Al decimo posto si posiziona Santorini

Al nono posto Ischia

In ottava posizione Lisbona

Al settimo posto l'Isola d’Elba

Al sesto Napoli

A metà classifica troviamo Londra

Quarto posto per Barcellona

Sul gradino più basso del podio sale Riccione

In vetta alla classifica si posiziona Parigi
Estate, 10 consigli per trascorrere le vacanze in montagna in sicurezza con la famiglia