
Estate, la classifica della frutta e della verdura che favoriscono l’abbronzatura
Coldiretti ha stilato l’elenco degli alimenti che aiutano a "catturare" i raggi del sole e a difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature. Si tratta di cibi ricchi di Vitamina A. Al primo posto troviamo le carote

Estate, tempo di tintarella. Gli italiani non solo amano starsene sotto il sole (con la giusta protezione), ma più di uno su tre (il 36%) ha confessato che in questa stagione aggiunge alla sua dieta frutta e verdura proprio per favorire in modo naturale l’abbronzatura. È quanto emerge da una indagine Coldiretti/Ixè, presentata in occasione del #tintarelladay al Villaggio contadino di san Benedetto, sulla Riviera delle Palme
Da Ilary Blasi a Kim Kardashian, i bikini delle star dell'estate 2023. FOTO
Coldiretti ha anche stilato la classifica della frutta e della verdura che aiutano a "catturare" i raggi del sole e a difendere l'organismo dalle elevate temperature e dalle scottature. La dieta adeguata per una abbronzatura sana e naturale, infatti, si fonda sul consumo di cibi ricchi in Vitamina A: favoriscono la produzione nell'epidermide del pigmento melanina, che protegge dalle scottature e dona il classico colore scuro alla pelle
I 10 lavori estivi più pagati. Ecco la classifica
Sul podio del "cibo che abbronza", secondo la speciale classifica stilata dalla Coldiretti, salgono carote, radicchi e albicocche, ma sono d'aiuto anche insalate, cicoria, lattughe, meloni, peperoni, pomodori, fragole o ciliegie. Ecco la classifica
Estate 2023, 10 giochi per bambini da 3 a 8 anni, da Bitty Pop a Tris
Al primo posto troviamo le carote, che contengono 1.200 microgrammi di Vitamina A o quantità equivalenti di caroteni per 100 grammi di parte edibile. Al secondo posto, spiega Coldiretti, salgono gli spinaci (che ne hanno circa la metà). Sono a pari merito con il radicchio
Caldo, la top ten della frutta più dissetante
Al terzo posto si posizionano le albicocche: 350-500 microgrammi. Sono seguite da cicoria e lattuga (220-260 microgrammi)
Le 17 più belle spiagge d'Italia secondo Lonely Planet: la classifica
Contengono 200 microgrammi di Vitamina A o quantità equivalenti di caroteni per 100 grammi di parte edibile, poi, meloni gialli e sedano
GUARDA IL VIDEO: La frutta e la verdura che favoriscono l'abbronzatura
Seguono peperoni (100-150 microgrammi), pomodori (50-100 microgrammi) e pesche gialle (100 microgrammi)

Con il caldo, ricorda Coldiretti, è importante consumare frutta e verdura fresca, fonte di vitamine, sali minerali e liquidi preziosi per mantenere l'organismo in efficienza e per combattere i radicali liberi prodotti come conseguenza dell'esposizione solare. Antiossidanti "naturali" sono infatti le vitamine A, C ed E, che sono contenute in abbondanza in frutta e verdura fresca

Alla buona alimentazione, poi, vanno accompagnate regole di buon senso nell'esposizione al sole, soprattutto all'inizio della stagione. È importante conoscere il proprio fototipo e utilizzare creme adeguate alla propria pelle, ridurre al minimo le esposizioni ai raggi solari, specie nelle ore centrali della giornata, non esporsi al sole con profumi ed essenze e utilizzare indumenti adeguati (cappelli, magliette, occhiali)

In caso di scottature o di disidratazione della pelle, conclude Coldiretti, possono essere utili anche alcuni rimedi naturali come impacchi di yogurt bianco intero oppure maschere con fette di anguria oppure la polpa di mela grattugiata stesa sulle zone più arrossate
Cosa mettono gli italiani nel carrello della spesa? Boom per avocado e spirulina