Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Fattura elettronica per partite Iva, in aumento la platea. Ecco le novità per il 2024

Economia fotogallery
22 dic 2023 - 06:30 10 foto
©IPA/Fotogramma

I titolari di partita Iva in regime forfettario, da gennaio sono obbligati alla fatturazione elettronica. Stop alla fattura cartacea anche per chi ha registrato ricavi o compensi fino a 25mila euro nel 2021. Dalle specifiche tecniche, alle semplificazioni su Cu e dichiarazioni Iva: ecco tutto quello che c’è da sapere

1/10 ©IPA/Fotogramma

ARRIVA AMPLIAMENTO FATTURA ELETTRONICA

  • Dall’1 gennaio 2024 entra in vigore un grande cambiamento per i titolari di partita Iva in regime forfettario, per cui inizia l’obbligo della fatturazione elettronica. Dalla stessa data stop a fattura cartacea anche per chi ha registrato ricavi o compensi fino a 25mila euro nel 2021 (anno preso come riferimento dalla normativa). Passano al nuovo metodo di fatturazione anche i contribuenti che ancora applicano il regime dei vecchi minimi e gli enti del Terzo settore nel regime forfettario

Si possono svolgere più lavori diversi con un'unica partita Iva? Le regole
2/10 ©IPA/Fotogramma

CHI RESTA FUORI

  • L’obbligo non riguarderà per ora le fatture emesse verso l’estero, a soggetti non residenti o stabiliti fiscalmente in Italia. In attesa di conferma per il 2024, il divieto di fatturazione elettronica per medici e operatori sanitari tenuti all’invio dei dati al sistema Ts e per gli altri soggetti non tenuti all’invio al sistema Ts che svolgono prestazioni sanitarie verso persone fisiche. Il rinnovo dell’esonero potrebbe finire nel decreto Milleproroghe

Fisco, come compilare una fattura elettronica con la procedura web dell’Agenzia entrate
3/10 ©IPA/Fotogramma

LA PLATEA

  • Come riporta Il Sole 24 Ore, si stima che i contribuenti nel regime forfettario oggi siano più di 2 milioni. Prendendo i dati sulle persone fisiche nel regime Iva ordinario (non forfait): i soggetti sotto i 25mila euro di volume d’affari sono il 24,9%

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
4/10 Ipa/Ansa

LA PLATEA/2

  • Se questa quota si applica ai forfettari, significa almeno mezzo milione di contribuenti. Ma gli aderenti potrebbero risultare di più, anche se molti forfettari hanno già anticipato l’obbligo di emissione delle fatture in formato digitale

Partita Iva, come uscire dal regime forfettario durante l’anno?
5/10 YouTube

COME FARE LA NUOVA FATTURAZIONE

  • La fatturazione elettronica può essere gestita affidando il processo al proprio commercialista o ad un altro intermediario abilitato. Una seconda strada è abbonarsi a un operatore digitale che offre il servizio di fatturazione 

6/10

COME FARE LA NUOVA FATTURAZIONE/2

  • Il terzo metodo è usare l’applicativo gratuito nell’area riservata sul sito delle Entrate. Dal 1° febbraio 2024 sarà operativa la versione 1.8 delle specifiche tecniche sui tracciati Xml delle e-fatture tra privati

7/10 ©IPA/Fotogramma

I DOCUMENTI

  • Con l’arrivo della fattura elettronica, dall’anno d’imposta 2024 forfettari e vecchi minimi smetteranno di ricevere, da parte dei sostituti d’imposta, la certificazione unica (Cu) dei redditi di lavoro autonomo. L’esonero non influirà sulle prestazioni 2023, per le quali continuerà a valere l’obbligo di Cu. Quelle in arrivo nel 2024 saranno le ultime certificazioni uniche per i forfettari

8/10 ©IPA/Fotogramma

LE NOVITÀ

  • Queste ultime novità introdotte sulla fatturazione andranno a incrociarsi con quelle della dichiarazione Iva. L’anno prossimo l’elaborazione dei documenti precompilati potrà estendersi al regime speciale dell’agricoltura e alle attività agricole connesse, grazie a nuove modalità di compilazione

9/10 ©IPA/Fotogramma

LE NOVITÀ/2

  • Ci saranno anche ulteriori informazioni, come i dati delle bollette doganali e quelli delle fatture tax free shopping. Per queste ultime si ipotizza un aumento: il prossimo anno la manovra prevede di abbassare da 154,94 a 70 euro la soglia oltre la quale i turisti extracomunitari possono acquistare beni in Italia fruendo senza pagare l’Iva o ricevendola a rimborso

10/10 ©IPA/Fotogramma

LE ALTRE MODIFICHE

  • Come spiega Il Sole 24 Ore, tra le novità, per i rapporti con i fornitori esteri sarà integrato l’identificativo Paese nei dati anagrafici del cedente/prestatore. Infine, gli imprenditori agricoli in regime speciale potranno valorizzare il blocco “altri dati gestionali” e gestire in modo automatico le liquidazioni Iva

Acconto Iva 2023, scadenza il 27 dicembre: come calcolarlo e guida al pagamento

TAG:

  • fotogallery
  • partita iva
  • partite iva
  • fatturato
  • dichiarazione redditi
  • lavoro
  • tasse

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Ucraina, Trump deluso da Mosca e Kiev: “L’accordo era possibile”. LIVE

    live Mondo

    Il presidente Usa, Donald Trump, ha criticato Ucraina e Russia per non aver raggiunto un accordo....

    13 giu - 08:00

    Guerra, Israele attacca Iran. Khamenei: risposta sarà severa. LIVE

    live Mondo

    Presi di mira siti nucleari in più aree del Paese. Violente esplosioni anche a Teheran. L'AIEA...

    13 giu - 08:00

    Iran, Trump: “Sapevo dei raid israeliani, ma Usa non sono coinvolti”

    Mondo

    Israele ha attaccato l’Iran e il presidente Trump ha confermato di essere stato informato in...

    13 giu - 07:37
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi