Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Economia
  • News
  • Approfondimenti
  • Finanza e Mercati
  • Sky TG24 Business
  • Bonus
  • Pensioni
  • Recovery

Acconto Iva 2023, scadenza il 27 dicembre: come calcolarlo e guida al pagamento

Economia fotogallery
19 dic 2023 - 07:35 10 foto
©IPA/Fotogramma

Il termine è fissato al 27 dicembre. Il calcolo si basa su tre metodi diversi: storico, previsionale e delle operazioni effettuate fino al 20 dicembre. Ecco tutti i dettagli

1/10 ©IPA/Fotogramma

ACCONTO IVA

  • Una delle ultimissime scadenze tributarie di quest’anno è quella dell’acconto Iva il cui termine è fissato al 27 dicembre. Il calcolo si basa su tre metodi alternativi: storico, previsionale e delle operazioni effettuate fino al 20 dicembre. Ecco tutti i dettagli

TUTTE LE NEWS SULLE P. IVA
2/10 ©IPA/Fotogramma

COS'È L'ACCONTO IVA

  • L’acconto IVA 2023 è un versamento anticipato dell’imposta sul valore aggiunto, che, come detto, i contribuenti devono effettuare entro il 27 dicembre 2023
 

Iscriviti alla nostra newsletter per restare aggiornato sulle notizie di economia
3/10 ©IPA/Fotogramma

CHI DEVE VERSARE L'ACCONTO

  • Si applica a tutti i soggetti passivi Iva, sia mensili che trimestrali, qualora l’importo sia superiore a 103,29 euro

4/10 ©IPA/Fotogramma

METODO STORICO

  • Il primo metodo di calcolo dell’acconto è quello storico: consiste nel versare un importo pari all’88% dell’Iva dovuta nel mese di dicembre dell’anno precedente (per i soggetti mensili) oppure quella dovuta nel quarto trimestre dell’anno precedente (per i soggetti trimestrali)

5/10 ©IPA/Fotogramma

METODO STORICO/2

  • Il calcolo dell’88% va fatto sull’importo al lordo dell’acconto versato per l’anno precedente
 

6/10 ©IPA/Fotogramma

METODO STORICO/3

  • Il metodo storico è il più attendibile e sicuro, ma può essere svantaggioso se il volume d’affari dell’anno in corso è inferiore a quello dell’anno precedente, in quanto si rischia di versare un acconto eccessivo e chiudere pertanto a credito, sborsando un importo superiore al necessario
 

7/10 ©IPA/Fotogramma

METODO PREVISIONALE

  • Il metodo previsionale invece prevede che l’acconto venga calcolato sulla base di una stima delle operazioni che si ritiene di effettuare fino al 31 dicembre

8/10 ©IPA/Fotogramma

METODO PREVISIONALE/2

  • Con questo metodo, l’acconto è pari all’88% dell’Iva che si prevede di dover versare:
  • per il mese di dicembre, se si tratta di contribuenti mensili
  • in sede di dichiarazione annuale Iva, se si tratta di contribuenti trimestrali ordinari
  • per il quarto trimestre, per i contribuenti trimestrali “speciali”

9/10 ©IPA/Fotogramma

METODO SULLE PREVISIONI FINO AL 20 DICEMBRE

  • C’è poi il metodo della liquidazione intermedia o analitica al 20 dicembre. In particolare, l’acconto è pari al 100% dell’importo risultante da un’apposita liquidazione che tiene conto dell’Iva relativa a specifiche operazioni

10/10 ©IPA/Fotogramma

LE OPERAZIONI DA CONSIDERARE

  • quelle annotate nel registro delle fatture emesse (o dei corrispettivi) dal 1° dicembre al 20 dicembre (se si tratta di contribuenti mensili) o dal 1° ottobre al 20 dicembre (se si tratta di contribuenti trimestrali)
  • quelle effettuate, ma non ancora registrate o fatturate, dal 1° novembre al 20 dicembre
  • operazioni annotate nel registro delle fatture degli acquisti dal 1° dicembre al 20 dicembre (se si tratta di contribuenti mensili) o dal 1° ottobre al 20 dicembre (se si tratta di contribuenti trimestrali)

Scadenze fiscali dicembre 2023, il calendario completo

TAG:

  • fotogallery
  • iva
  • tasse
  • partita iva
  • selezione sky tg24

Economia: Ultime gallery

Pane, pesce, frutta: in oltre 200 Comuni nessun negozio al dettaglio

Economia

Questa la fotografia emersa da un’indagine condotta da Unioncamere, presentata nel corso di...

17 lug - 07:00 9 foto

Guerra dei dazi Usa e Ue, quali effetti e chi pagherebbe il conto

Economia

Quali saranno le conseguenze dei dazi imposti dal presidente Usa Donald Trump sull'economia dei...

09 lug - 08:00 12 foto

Dazi Trump, dopo l’accordo con Vietnam a che punto sono le trattative?

Economia

Il presidente americano ha annunciato su Truth l'intesa per tariffe commerciali al 20% sulle...

03 lug - 06:30 10 foto
donald trump e due grafiche di numeri

Nato, come cambia la spesa entro il 2035 e cosa farà la Spagna. I dati

Economia

L'intesa siglata al summit dell'Aja fissa al 2035 i nuovi oneri per le spese militari e in...

26 giu - 08:00 10 foto
trump e sanchez al vertice Nato all'Aja e due grafiche di numeri

Forbes, la classifica dei 25 chef più influenti d’Italia. FOTO

Economia

Forbes Italia ha stilato la lista dei cuochi e delle cuoche più influenti del nostro Paese....

24 giu - 18:39 27 foto
Chef premiati da Forbes

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Zelensky propone nuovi colloqui con Mosca la prossima settimana

    Mondo

    Kiev ha proposto a Mosca un nuovo round di colloqui di pace la prossima settimana. Lo ha...

    19 lug - 23:59

    Gaza, raid Israele fanno più di 100 morti. Siria, accordo per tregua

    Mondo

    Ancora attacchi israeliani sulla Striscia. Il cardinale Parolin sul bombardamento alla chiesa...

    19 lug - 23:59

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala riferisce lunedì in Consiglio

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    19 lug - 22:59
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi