
Pranzo di Pasqua, Coldiretti: solo in 4 a tavola, spesa di 55 euro a famiglia
Le misure restrittive da zona rossa previste per i giorni delle festività riducono il numero di commensali, e solo il 10% uscirà di casa. Si spende più del 2020, ma comunque meno degli anni passati quando ristoranti e agriturismi erano aperti. Gli italiani passeranno in media 1,9 ore in cucina e il 95% sceglie prodotti del nostro Paese, riscoprendo le ricette della tradizione

Con le misure da zona rossa nei giorni di Pasqua, gli italiani tagliano i posti a tavola. Secondo un’indagine Coldiretti/Ixè, nel secondo anno di festività influenzate dal Covid nelle case ci sarà una media di 4 persone
Lo studio Coldiretti /Ixè
L'88% degli italiani pranzerà tra le mura domestiche, mentre solo un 10% approfitterà delle deroghe per uscire di casa nei limiti previsti
Antipasti di Pasqua, 7 ricette facili da fare a casa
Con la Pasqua “blindata” gli italiani - sottolinea Coldiretti - si consolano con il cibo, in cucina e a tavola, con una spesa di 55 euro a famiglia, in aumento del 15% rispetto allo scorso anno ma ben al di sotto dei valori del passato con ristoranti, trattorie e agriturismi aperti

Se in oltre una casa su 5 (21%) si tratta di una Pasqua in coppia, nel 51% delle abitazioni il pranzo vede riunite da 3 a 4 persone
Menù di Pasqua vegetariano, 8 idee per un pranzo ecologico
C'è poi una fetta del 5% della popolazione che, per forza o per scelta, festeggia da sola, magari collegandosi in videochiamata con parenti o amici
Dolci di Pasqua, otto ricette facili da preparare
L'impossibilità di uscire si riflette anche sul tempo trascorso in cucina per la preparazione del pranzo, con una media di 1,9 ore
Le uova di Pasqua 2021 da comprare e regalare
Ma fra chi ha scelto di dedicarsi ai fornelli c'è un 21% di appassionati che ha deciso di spendere da una a due ore di tempo ai fornelli
Pasqua in zona rossa, dai controlli agli stop per le seconde case: le ordinanze locali
Anche per sostenere il lavoro e l'economia del territorio, il 95% ha deciso di scegliere prodotti italiani, sempre secondo l'analisi della Coldiretti/Ixè

Se in Romagna sono di rigore i passatelli, in Molise è l'insalata buona Pasqua con fagiolini, uova sode e pomodori

In Puglia - prosegue la Coldiretti - il principe della tavola pasquale è il Cutturiddu, agnello cotto nel brodo con le erbe tipiche delle Murge, mentre in Veneto onnipresenti su tutte le tavole della festa pasquale sono le tipiche “vovi e sparasi”, uova sode, decorate con erbe di campo, e in Trentino le polpettine pasquali con macinato di agnello

Ed è certamente l'agnello la portata più attesa e presente in quattro tavole su 10 (41%) con la preferenza - conclude la Coldiretti - a scegliere italiano, magari direttamente acquistando dal produttore