
Ecco alcune idee sfiziose per concludere il vostro pranzo di Pasqua in assoluta dolcezza e allegria. Un viaggio tra classici della tradizione rivisitati per l’occasione e dolci scenografici che danno un tocco di colore alle vostre tavole

Biscottini di frolla glassati. I biscottini di pasta frolla non sono solamente molto facili da preparare, ma si prestano ad essere declinati in tanti gusti diversi a seconda delle richieste dei commensali. Con una base di frolla nella variante classica o al cacao, questi dolcetti sono anche un’occasione di gioco con i più piccoli. Dopo aver lavorato l’impasto, si potranno sbizzarrire a creare le formine preferite per poi glassarli con tanti colori diversi e canditi a piacere.
Menù di Pasqua 2021, 10 ricette facili e veloci per il pranzo
Cupcake di Pasqua. I cupcake sono un dolce evergreen per fare sempre bella figura sulle tavole e durante le merende. Molto semplici da preparare, sono perfetti per essere scenografati con montagne di panna montata, fiorellini alla pasta di zucchero e praline di cioccolato.
Pastiera napoletana, la ricetta originale
Tiramisù di colomba. Il tiramisù è un dolce classico e facile da preparare che mette sempre d’accordo tutti i palati. Per una sua versione più moderna e pasquale, al posto della base di savoiardi si può utilizzare una colomba. Dopo aver tolto o mantenuto i canditi nell’impasto, posizionate la vostra colomba sulla base di un bicchiere o di una pirofila. Inumiditela con della bagna al caffè per evitare che resti troppo asciutta, poi farcite il tutto con un abbondante dose di crema al mascarpone e spolverate con del cacao o scaglie di cioccolato.
Pasqua, i dolci e i piatti tipici della tradizione
Colomba di Pasqua farcita. Se non avete intenzione di dedicare lunghe ore alla lievitazione dell’impasto oppure non vi sentite abili pasticceri, nessun problema. Preparare una colomba farcita sarà un gioco da ragazzi che vi permetterà comunque di stupire tutti i commensali. Prendete la vostra colomba e tagliatela per inserire la farcitura. Il condimento più classico è a base di crema pasticcera o Chantilly a cui poi aggiungere frutta di stagione o gocce di cioccolato.
Come preparare la colomba pasquale a casa: la ricetta
Macarons di Pasqua. I piccolissimi dolcetti francesi, tanto belli quanto buoni, sono l’alternativa perfetta per concludere in bellezza il vostro pranzo di Pasqua. Si tratta di due dolci cialde di meringa (preparate con albume, zucchero e mandorle) mantenute insieme da abbondante ripieno. Arricchite il tutto con due gocce di colorante alimentare per un aspetto più allegro e festoso. Per i più piccoli, utilizzate delle gocce di cioccolato e praline di zucchero arancioni per creare simpatiche facce di pulcini perfetti per la Pasqua.
Le uova di Pasqua 2021 da comprare e regalare
Charlotte di Pasqua. Bellissima da vedere, la charlotte è una torta altrettanto facile da preparare poiché non necessita di cottura. Il suo interno è il più delle volte composto da crema bavarese, poi circondata da una corona di savoiardi e ricoperta con guarnitura di frutta o cioccolato. È il dolce perfetto per utilizzare anche tutte quelle eccedenze di uova di Pasqua arrivate in grandi quantità nelle nostre case.
4 lavoretti di Pasqua facili e veloci da fare con i bambini
Praline di cocco e cacao. Le praline sono forse uno dei dolci più semplici da realizzare e perfetti per l’arrivo della stagione calda. Tutto quello che serve per preparare il nostro impasto saranno alcuni semplici ingredienti come cacao, zucchero, latte e farina di cocco. In una bacinella di medie dimensioni lavorare il tutto con un cucchiaio o spatola. Una volta ultimato l’impasto, dare forma alle praline, poi rotolarle nella farina di cocco per guarnirle. Si tratta di un dolce adatto anche al pubblico vegano perché si può preparare con latte vegetale.
Auguri di Pasqua 2021, le migliori frasi e GIF da inviare su WhatsApp
Ovetti di cioccolato ripieni. Gli ovetti di cioccolato ripieni sono un altro dessert super semplice, ma originale, che potete realizzare per addolcire il palato dei vostri commensali a Pasqua. Da riempire con caramelline zuccherate o disegnini alla pasta di zucchero, gli ovetti di cioccolato si prestano anche a farciture più complesse come panna cotta, tiramisù e mousse di ogni tipo. Una ricetta golosa per sfruttare le uova di Pasqua in eccesso, portando in tavola fantasia e gusto.
Settimana Santa, quando non si deve mangiare la carne e perché