
Bonus mobilità, dal 3 novembre si può richiedere il rimborso
Tra pochi giorni sarà online la piattaforma dove inserire i dati dello scontrino parlante per ricevere fino al 60% di sconto su acquisti di bici classiche, elettriche o monopattini

Il bonus mobilità 2020 permette di acquistare una bicicletta (classica o elettrica), un monopattino elettrico o altri micro veicoli di trasporto individuale con un rimborso del 60% (con un tetto di 500 euro) fino al 31 dicembre prossimo. Il 3 novembre scatta la possibilità di richiedere il bonus: ecco tutto quello che c'è da sapere
Bonus, tutte le agevolazioni cumulabili
Il bonus è rivolto a maggiorenni che hanno la residenza (e non il domicilio) nei capoluoghi di Regione (anche sotto i 50mila abitanti), nei capoluoghi di Provincia (anche sotto i 50mila abitanti), nei Comuni con popolazione superiore a 50mila abitanti e nei comuni delle Città metropolitane (anche al di sotto dei 50mila abitanti)
Bonus mobili ed elettrodomestici prorogati
Dal 3 novembre i rimborsi non seguiranno però un flusso cronologico in base alle fatture rilasciate o agli scontrini parlanti, ma chi per primo farà richiesta potrà ottenere i soldi
Bonus 110%, sanzioni fino al 200% per eventuali errori
In pratica il lancio della piattaforma sarà una sorta di "click day", una corsa a ottenere il rimborso, al di là della data di acquisto, prima che finiscano i 210 milioni di euro stanziati dal Governo
Coronavirus, in arrivo il bonus Inps da 1800 euro
Il Governo ha più volte rassicurato i cittadini che i soldi stanziati basteranno per tutti i richiedenti, anche se ad oggi non si conoscono dati sul numero dei potenziali rimborsi
Bonus, per lavoratori del turismo e partita Iva fino a 5mila euro
Per cercare di avere il bonus bisogna effettuare l'acquisto in un negozio fisico oppure online, assicurandosi che rilasci regolare fattura o scontrino parlante
Bonus tracker, da cassa integrazione alle vacanze
Dopo il 3 novembre gli acquisti potranno avvenire solo in negozi convenzionati con il Governo, che sul web rilascerà dei voucher con i quali ottenere uno sconto del 60% in cassa
Nuovo dpcm, misure per salvare economia e salute
Per richiedere il bonus, oltre allo scontrino parlante, è necessario possedere lo SPID personale, il sistema pubblico di identità digitale obbligatorio da ottobre

Nel corso dei mesi è stato alzato anche il tetto massimo di rimborso previsto: si è passati dai 200 euro iniziali agli attuali 500 previsti