
Turismo, per accompagnatori e guide turistiche a partita Iva un bonus fino a 5mila euro
Arrivano aiuti del governo per i lavoratori del settore colpiti dalle conseguenze economiche della pandemia di Covid-19: 20 milioni di euro che saranno ripartiti in ugual misura tra i beneficiari, ciascuno dei quali potrà ricevere al massimo 5.000 euro. Tra i requisiti la residenza in Italia, una partita Iva associata al codice ATECO 79.90.20 e un patentino di abilitazione allo svolgimento della professione di guida turistica o di accompagnatore turistico

Le difficoltà nel viaggiare legate all’emergenza coronavirus hanno fortemente colpito uno dei settori principali dell’economia italiana: quello del turismo. E specialmente i lavoratori a partita Iva come accompagnatori e guide turistiche
Bonus tracker, dalla cassa integrazione al bonus vacanze
Per questo il governo ha messo in campo diversi aiuti, tra cui quelli stabiliti dai due decreti per il settore del turismo siglati lo scorso 5 ottobre
Manovra 2021, 5 novità introdotte con bonus e provvedimenti
“Le risorse destinate al ristoro delle agenzie di viaggio e dei tour operator sono incrementate fino a 245 milioni di euro, mentre 20 milioni di euro vengono destinati al ristoro di guide e accompagnatori turistici”, si legge in una nota del ministro per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo
Bonus asilo nido esteso al 2021
Dal comunicato del MiBACT si apprende che i 20 milioni di euro destinati a guide e accompagnatori turistici saranno ripartiti in ugual misura tra i beneficiari, ciascuno dei quali potrà ricevere al massimo 5.000 euro
Bonus facciate al 90% prorogato fino al 31 dicembre 2021: cosa sapere
La somma non concorrerà alla formazione del reddito
Legge di Bilancio 2021, le novità fiscali in arrivo
È necessario inoltre essere in regola con gli obblighi in materia previdenziale, fiscale e assicurativa

Mentre agenzie di viaggio e tour operator fanno riferimento alla procedura di presentazione delle istanze già pubblicata sul sito della DG turismo e aperta fino al prossimo 9 ottobre, spiega il ministero, “le guide e gli accompagnatori turistici faranno riferimento all’avviso che verrà pubblicato dalla medesima direzione entro cinque giorni dalla data di registrazione del decreto”

Infine la direzione generale turismo erogherà il contributo entro 30 giorni dal termine di presentazione delle domande