
Assunzioni per i giovani lavoratori, sgravi per le imprese medie e piccole, aiuti alle famiglie ma anche agevolazioni per le lauree abilitanti e lo stop alla riscossione delle cartelle esattoriali fino al 2021: sono diverse le misure introdotte dal governo nella Manovra economica, ecco alcune tra le più significative

La Manovra economica 2021 ha riservato diverse novità introdotte attraverso bonus e provvedimenti mirati: dalla decontribuzione per le imprese che assumeranno gli under 35, agli aiuti alle famiglie con il cosiddetto assegno unico, ma anche lo stop alla riscossione delle cartelle esattoriali fino al 2021 e agevolazioni per le lauree abilitanti. Ecco le misure più importanti
Sospensione delle cartelle esattoriali: cosa cambia con il nuovo Dpcm. FOTO
Bonus per le imprese: decontribuzione per gli under 35 - Si tratta di un bonus mirato ad incentivare le assunzioni dei giovani: nello specifico è stata introdotta un’agevolazione per le imprese che prevede una decontribuzione per tutte le realtà aziendali che assumeranno giovani under 35 anni. (Foto: Ipa)
Dalla scuola alla sanità, il governo approva la nuova manovra da 40 miliardi: le misure
Non solo. A questo bonus ne è previsto anche uno aggiuntivo e specifico per il Sud Italia: il ministro Giuseppe Provenzano ha voluto introdurre il taglio dei contributi al 30% per tutti i nuovi dipendenti assunti in Campania, Basilicata, Abruzzo, Molise, Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna

In generale, l’azzeramento dei contributi per gli under 35 varrà per i prossimi tre anni proprio per aumentare l’occupazione giovanile e combattere la disoccupazione. In realtà si tratta di una misura già in vigore da ottobre, ma è stata estesa ora anche per i prossimi 3 anni. Per finanziare il bonus assunzioni in Legge di Bilancio 2021 sono stati stanziati 700 milioni di euro. (Foto: Ipa)

Bonus per le famiglie: assegno unico per i figli a carico – Nella Manovra 2021 arriva l’assegno unico per le famiglie, che da luglio sostituirà tutto l’insieme di misure analoghe che comprende gli attuali bonus bebè, bonus mamme, assegni familiari, altri sgravi fiscali
Manovra 2021, aiuti alle famiglie: c'è l'assegno unico da luglio
Stop alle cartelle esattoriali - Novità nella Manovra anche per quanto riguarda i pignoramenti e le cartelle esattoriali, che rimangono sospese per tutto il 2020

Novità per le lauree abilitanti – Il Consiglio dei ministri ha infine approvato il disegno di legge sulle lauree abilitanti. (Foto: Ipa)

Alcune professioni vedranno così eliminato l’esame di Stato, come avvenuto in piena pandemia per le lauree in Medicina grazie al Decreto Cura Italia. Una novità che riguarderà anche l’abilitazione delle lauree in Psicologia, Veterinaria Odontoiatria e Farmacia. (Foto: Ipa)

Non solo: geometri, agrotecnici, periti agrari e periti industriali laureati ma anche biologi, chimici, fisici, tecnologi alimentari, dottori agronomi e forestali assistenti sociali attuari. Ma saranno abilitanti anche le professioni tecniche per l’edilizia del territorio, Professioni tecniche industriali e dell’informazione, Professioni tecniche agrarie, alimentari e forestali. Inoltre il ministero della Giustizia ha posto lo stop all’introduzione delle lauree professionalizzanti per commercialisti, avvocati architetti e ingegneri. (Foto: Ipa)