
Legge Bilancio 2021, assegno unico per famiglie e vantaggi per il Sud: le novità fiscali
Sarà una manovra da 40 miliardi con diversi provvedimenti, a partire dall’ex bonus Renzi che resterà in busta paga fino alla riscossione fiscale che resterà sospesa fino al 31 dicembre 2020. E si inserisce nel Documento programmatico di bilancio 2021-2023, approvato il 17 ottobre e già inviato alla Commissione europea

La legge di Bilancio 2021 è una manovra da 40 miliardi che introdurrà diverse novità fiscali, che andranno inquadrate nell’ambito del Documento programmatico di bilancio 2021-2023, approvato il 17 ottobre e già inviato alla Commissione europea
Manovra, Gualtieri: legge bilancio da 40 miliardi, prevista la rimodulazione delle tasse
Resta l'ex Bonus Renzi per redditi fino a 40mila euro. Sarà erogato direttamente in busta paga, dopo che dallo scorso primo luglio ne sono state ampliate le risorse ed è cambiata la modalità di erogazione
Manovra 2021, c'è l'assegno unico per le famiglia da luglio
Sono previsti 100 euro al mese per chi ha redditi fino a 28mila euro, con il credito Irpef direttamente in busta paga
Dalla scuola alla sanità, il governo approva la nuova manovra da 40 miliardi: le misure
In arrivo anche l’assegno unico per le famiglie: fino a 250 euro per i figli under 21 e dovrebbe partire dal primo luglio 2021

Si potrà approfittare di questo vantaggio per i dipendenti la cui sede si trova in una delle seguenti regioni: Umbria, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia

Sospese dunque le attività di notifica di nuove cartelle di pagamento e del pagamento delle cartelle precedentemente inviate

Prorogato fino al 31 dicembre anche il periodo durante il quale si decade dalla rateizzazione con il mancato pagamento di 10 rate, anziché 5