
Bonus mobili ed elettrodomestici, proroga in legge di Bilancio: tutte le novità
La conferma è contenuta nel Documento Programmatico di Bilancio che ha dato il via libera alla proroga dell’incentivo per arredare gli immobili ristrutturati. Il bonus, però, per ora, non prevede le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito. Ecco tutto quello che occorre sapere

Il bonus mobili ed elettrodomestici è stato confermato nel Documento Programmatico di Bilancio che ha dato il via libera alla proroga dell’incentivo per arredare gli immobili ristrutturati. Il bonus, però, per ora, non prevede le opzioni di sconto in fattura e cessione del credito. Ecco tutte le novità
Bonus tracker, dalla Cig all'ecobonus: quanti soldi sono arrivati agli italiani?
Il Documento proroga le agevolazioni fiscali sulla casa: le aliquote per la detrazione, salvo novità dell’ultimo momento in Legge di Bilancio, sono le stesse
Manovra 2021, ecco 5 novità introdotte con bonus e provvedimenti
Il bonus mobili verrà quindi prorogato con la stessa aliquota di detrazione: il 50% delle spese sostenute per l’arredo di immobili ristrutturati
Bonus facciate al 90% prorogato fino al 31 dicembre 2021: ecco cosa c'è da sapere
La detrazione vale per l'acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A o superiore per i forni e lavasciuga), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione, come spiega anche l'Agenzia delle entrate