
Naufragio dello yacht Bayesian a Palermo, com'era e cosa sappiamo della tragedia. FOTO
Il veliero superlusso con 22 persone a bordo si è inabissato all'alba del 19 agosto al largo di Porticello a causa di una violenta tromba marina. Quindici persone sono sopravvissute, sette le vittime: Recaldo Thomas, cuoco di bordo; Jonathan Bloomer, presidente della Morgan Stanley International; sua moglie Anne Elizabeth Judith Bloomer; l'imprenditore britannico Mike Lynch; sua figlia Hannah Lynch; il legale di Lynch, Chris Morvillo; sua moglie Neda Morvillo

IL SUPERYACHT AFFONDATO
- Doveva essere una vacanza da sogno nei mari del Mediterreano ma per le 22 persone a bordo dello yacht Beyesian il viaggio si è trasformato in una tragedia. Intorno alle 5 del mattino del 19 agosto l'imbarcazione si è inabissata nel golfo di Palermo a causa di una tempesta. Il bilancio provvisorio è di 7 morti e 15 sopravvissuti

DA ROTTERDAM AL MEDITERRANEO
- L'imbarcazione, battente bandiera del Regno Unito, era salpata dal porto di Rotterdam, in Olanda, e aveva raggiunto il Mediterraneo dopo aver attraversato lo stretto di Gibilterra. Prima di Ferragosto l'arrivo a Milazzo, nel Messinese, snodo per raggiungere le isole Eolie ed effettuare rifornimento
LE ULTIME ORE
- Tra le 4 e le 5 del 19 agosto il viaggio della Bayesian si è concluso bruscamente a poche miglia a largo di Porticello, tra Palermo e Termini Imerese. Il giorno prima lo yacht aveva navigato nei pressi di Cefalù prima di far rientro nel golfo, poi nella notte una tromba d'aria ha rovesciato in mare l'imbarcazione

LE PERSONE A BORDO
- Al momento dell'incidente a largo della costa settentrionale della Sicilia, il Bayesian ormeggiato era al massimo della capienza: 12 ospiti di nazionalità diverse - inglesi, canadesi, americani, neozelandesi, irlandesi e con doppio passaporto francese e inglese - e 10 membri dell'equipaggio. Alcuni dei passeggeri erano dipendenti delle società dell'imprenditore britannico Mike Lynch in viaggio premio o suoi amici e collaboratori

LE VITTIME
- Sette le vittime del naufragio: Recaldo Thomas, cuoco di bordo; Jonathan Bloomer, presidente della Morgan Stanley International; sua moglie Anne Elizabeth Judith Bloomer; l'imprenditore britannico e proprietario dello yacht Mike Lynch; la figlia Hannah Lynch; il legale di Lynch, Chris Morvillo; sua moglie Neda Morvillo

I SOPRAVVISSUTI
- Quindici le persone sopravvissute: James Emsilie e la moglie Charlotte Golunski, entrambi di 35 anni, con la figlia Sophia di un anno; Angela Baccares, 57 anni, inglese, moglie di Mike Lynch; Sasha Murray, 29 anni, irlandese; Myin Htun Kyaw, 39 anni, del Myanmar; Matthew Griffith, francese di 22 anni; James Calfield, 51 anni, della Nuova Zelanda, comandante della nave

I SOPRAVVISSUTI/2
- E ancora fra i sopravvissuti Ayla Ronald, 36 anni, di nazionalità inglese; Matthew Fletcher, 41 anni, anche lui inglese; Koopmans Tus, 33 anni, olandese; Leo Eppel, 20 anni, nato in Sud Africa; Parker Eaton, inglese di 56 anni; Leah Randall, 20 anni, nata in Sud Africa, hostess di bordo dello yacht; Katja Chicken, 22 anni, tedesca, altra hostess

LE CARATTERISTICHE TECNICHE
- Costruito nel 2008 e ristrutturato quattro anni fa dal cantiere navale Perini Navi, lo yacht Bayesian faceva parte di una flotta di imbarcazioni extralusso utilizzata per viaggi esclusivi destinati ad una clientela facoltosa

LE CARATTERISTICHE TECNICHE/1
- Lo yacht misurava 56 metri di lunghezza, 10 di larghezza e, come affermano i costruttori, vantava l'albero in alluminio più alto del mondo: 76 metri. Con una suite matrimoniale e altre 5 cabine doppie, l'imbarcazione affondata era dotata di numerosi confort come jet-ski, seabob e attrezzature per le immersioni

LE CARATTERISTICHE TECNICHE/2
- Costruito con uno scafo e una sovrastruttura in metallo e ponti in teak, il Bayesian era alimentato da due motori dieselMtu a 8 cilindri. La velocità massima di crociera arrivava a 15 nodi mentre i serbatoi di carburante con 57mila litri di capienza gantantivano un'autonomia di 3.600 miglia nautiche
INDAGATE TRE PERSONE
- Il 26 agosto il comandante neozelandese del Bayesian, James Cutfield (nella foto), è stato ufficialmente indagato per naufragio e omicidio plurimo colposi: un'iscrizione nel registro degli indagati propedeutica al conferimento degli incarichi della procura per le autopsie. Due giorni dopo la stessa decisione è stata presa nei confronti dell'ufficiale di macchina Tim Parker Eaton e dell marinaio inglese Matthew Griffiths, che era di guardia in plancia la notte del naufragio