
Arnaldo Forlani, Mattarella presente ai funerali di Stato a Roma. FOTO
Alle esequie dell’ex presidente del Consiglio e uomo politico della Dc presenti il presidente della Repubblica, il presidente della Camera Lorenzo Fontana e la ministra Annamaria Bernini, in rappresentanza dell'esecutivo. L'esecutivo ha proclamato il lutto nazionale, com'era già successo per la morte di Silvio Berlusconi

Si sono svolti alla Basilica dei Santi Pietro e Paolo di Roma i funerali di Stato del presidente del Consiglio Arnaldo Forlani. Presente alla cerimonia anche il presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Morto l'ex premier e segretario Dc Arnaldo Forlani, aveva 97 anni
In occasione delle esequie il governo ha proclamato i funerali di Stato per l’ex presidente del Consiglio, uno dei protagonisti della Prima Repubblica, e il lutto nazionale, com'era successo per Silvio Berlusconi
Addio a Forlani, oggi funerali di Stato e lutto nazionale
Perno del cosiddetto CAF, premier e punto di riferimento per lungo tempo della Dc, Forlani è stato un protagonista della Prima Repubblica. Tra le poche cariche non ricoperte la presidenza della Repubblica, sfiorata nel 1992. Le inchieste legate a Mani Pulite lo costrinsero a chiudere la sua carriera politica non ripresentandosi alle elezioni del 1994, dopo essere stato eletto per 9 legislature consecutive dal 1958
Funerali di Stato e lutto nazionale, a chi spettano e chi decide
Durante la cerimonia un anziano militante, seduto in una delle navate della basilica, ha tenuto in alto un bandiera bianca con lo scudo crociato rosso e la scritta "libertas", storico simbolo del partito
Mani Pulite, i migliori libri per conoscere la storia di Tangentopoli
Rigida come prevede il protocollo, la cerimonia, presieduta da mons. Vincenzo Paglia, si è conclusa con un lungo applauso al momento dell'uscita del feretro dalla basilica
Lutto nazionale, per Berlusconi è un'eccezione: in che casi si usa
In rappresentanza della Camera, era presente alla cerimonia anche il presidente dell'assise di Montecitorio, Lorenzo Fontana
Mani Pulite, da Di Pietro a Colombo: chi erano i membri del pool. FOTO
In rappresentanza del Senato era presente Pierferdinando Casini, presidente del gruppo Interparlamentare ed ex militante di lungo corso Dc, con i quali è stato eletto per la prima volta in Parlamento nel 1983

In rappresentanza del governo, presente la ministra dell'Università Annamaria Bernini

Ad assistere alla cerimonia anche l'ex premier e leader di Italia Viva Matteo Renzi

Presente anche l'ex presidente della Camera, oggi parlamentare Pd Laura Boldrini

Tanti gli ex compagni di avventura presenti: uno di questi è Paolo Cirino Pomicino, storico dirigente della Democrazia Cristiana e anche ministro tra il 1988 e il 1992

Altro ex Dc presente è stato Marco Follini, politico di lungo corso sia nella Democrazia Cristiana che nella successiva Udc, grazie alla quale è stato anche vicepremier nel governo Berlusconi III

Altro compagno di mille battaglie presente è Vincenzo Scotti, parlamentare e ministro Dc per lungo tempo. Scotti è stato anche sindaco di Napoli nel 1984 e, dopo un lungo periodo di inattività politica, anche sottosegretario agli Affari esteri per il governo Berlusconi IV, tra il 2008 e il 2011

Presente anche il giornalista e conduttore televisivo Bruno Vespa

Altro politico presente è Gianni Letta, braccio destro di Silvio Berlusconi durante i 4 governi del Cavaliere, ma anche giornalista influente ai tempi del potere Dc
Funerali di Stato, quando e per chi sono stati celebrati