
Mani pulite, i migliori libri per conoscere la storia di Tangentopoli
Il 17 febbraio 1992 il presidente del Pio Albergo Trivulzio e membro di spicco del Psi milanese Mario Chiesa fu colto in flagranza di reato mentre intascava una tangente. Cominciò così l’inchiesta di Mani Pulite

Eutanasia di un potere. Storia politica d'Italia da Tangentopoli alla Seconda Repubblica di Marco Damilano traccia un’analisi completa della vicenda, che negli anni ha trovato due narrazioni contrapposte: da un lato un colpo di Stato architettato da forze oscure contro un Governo che ben governava, dall’altro l’esistenza di un regime corrotto. Euro 17,10
Eutanasia di un potere
Il tempo delle Mani pulite di Goffredo Buccini somiglia ad un romanzo di formazione. La formazione di una banda di giornalisti ragazzini, i "mozzi" delle diverse redazioni lasciati a seguire quelle che - in un primo momento - erano apparse come indagini senza futuro. Euro 17,10
Il tempo delle Mani pulite
Gianni Barbacetto, Peter Gomez e Marco Travaglio firmano Mani Pulite - La vera storia
Mani Pulite
Giustizia - Ultimo atto. Da Tangentopoli al crollo della magistratura di Carlo Nordio racconta come, oggi, la fiducia nella magistratura sia crollata. E come i cittadini non credano più in una “fiducia giusta”. Euro 17,58
Giustizia - Ultimo atto
Politica e corruzione. Partiti e reti di affari da Tangentopoli a oggi è un’indagine a cura di Fondazione Res, basata su due fonti inedite: la banca dati delle sentenze della Corte di cassazione e i casi considerati nelle autorizzazioni a procedere del Parlamento. Euro 33,25
Politica e corruzione
Renato Altissimo e Gaetano Pedullà firmano L'inganno di Tangentopoli. Dialogo sull'Italia a vent'anni da Mani pulite, con prefazione di Giuliano Ferrara. Un libro-intervista che è una testimonianza dettagliata, scomoda e diretta, per capire fino a fondo i fatti accaduti. Euro 14,25
L’inganno di Tangentopoli
1992. Tangentopoli di Ilvo Diamanti, tratto da Novecento italiano, racconta in modo approfondito il 1992. C'è chi dice che il disastro di quell’anno non sia mai stato riparato, che si stia riproponendo ancora. E che, il 1992, non si sia mai davvero chiuso. Euro 0,99 (formato ebook)
1992. Tangentopoli
La repubblica dei partiti. Evoluzione e crisi di un sistema politico di Pietro Scoppola, uscito per la prima volta nel 1991, è una stringente analisi della storia politica italiana dal 1945 al 1990. Scoppola poi curò un'edizione aumentata che giungeva al 1996, includendo lo scoppio della crisi che aveva presentito. Euro 36,10
Le repubblica dei partiti
La transizione politica italiana. Da Tangentopoli a oggi parla delle elezioni del 1994, che hanno dato avvio nel sistema politico italiano ad una fase di transizione, che avrebbe dovuto portare a un nuovo modello più funzionale di democrazia. Tuttavia, le aspettative sono state tradite. Euro 23,75
La transizione politica italiana. Da Tangentopoli a oggi
Capire Tangentopoli di Piero Colaprico è un manuale per capire, e un saggio per riflettere, a cura di un autore di romanzi gialli che da anni si occupa di malavita. Euro 4,98
Capire Tangentopoli
Disclaimer: i prodotti consigliati nella serie di articoli "Guida agli Acquisti" sono selezionati da un team di esperti esterno alla redazione di SkyTG24.it. Cliccando su alcuni link presenti in questo articolo e visitando il sito affiliato, Sky TG24 potrebbe percepire una piccola commissione in caso di acquisto, senza che il prezzo finale dei prodotti subisca variazioni. Se vuoi saperne di più, ecco come funziona l'affiliate marketing