Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Cronaca
Sky TG24 Insider
  • DAZI
  • GUERRA UCRAINA
  • Medio Oriente
  • Delitto di Garlasco
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Cronaca
  • News
  • Approfondimenti
  • Numeri Pandemia
  • Vite
  • Scuola
  • Basta

Numero antiviolenza e antistalking, sono in media 150 al giorno le chiamate al 1522

Cronaca fotogallery
10 giu 2023 - 08:22 10 foto

Le chiamate provengono da tutta Italia, spesso sono proprio le vittime a farlo, ma anche familiari, vicini di casa allarmati dalle liti, amici e colleghi, insegnanti ed educatori che hanno bisogno di capire come comportarsi. A rispondere, in 11 lingue, ci sono operatrici specializzate, mediatrici culturali e avvocate. Il numero, promosso nel 2006 dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, è gestito dal 2020 dall'associazione Differenza Donna

1/10 ©Ansa

Sono in media 150 al giorno le chiamate e i messaggi via chat al 1522, il numero nazionale antiviolenza e antistalking promosso nel 2006 dalla Presidenza del Consiglio dei ministri-Dipartimento per le Pari Opportunità, gestito dal 2020 da Differenza Donna, associazione con sede operativa in un appartamento di Roma confiscato alla criminalità

Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne: le misure
2/10 ©Getty

Dopo i recenti fatti di cronaca, o nelle giornate di sensibilizzazione come il 25 novembre, il telefono squilla anche di più. A spiegare come funziona, in un approfondimento video di Ansa, è Maria Spiotta, responsabile del numero 1522

Omicidio Giulia Tramontano, ipotesi processo con rito immediato per Impagnatiello
3/10 ©Getty

Le chiamate provengono da tutta Italia, non c'è distinzione territoriale né sociale e le vittime di violenze hanno età e vivono situazioni più disparte

Women of Change Italia, evento a Roma contro la violenza sulle donne
4/10 ©Getty

A chiamare sono in prima persona le donne che subiscono violenze o stalking, ma spesso sono familiari, vicini di casa allarmati dalle liti, amici e colleghi, insegnanti e educatori che hanno bisogno di capire come comportarsi, anche operatori sanitari e delle forze dell'ordine

Omar Favaro, 22 anni dopo delitto Novi Ligure: accusato di violenza su ex moglie e figlia
5/10 ©Getty

In alcuni casi a contattare il 1522, come per Telefono Azzurro, sono i bambini, i figli che assistono o sono anch'essi vittime della violenza domestica. Il numero è gratuito, attivo 24 ore su 24, tutto l'anno

Femminicidi in Italia, quante sono le vittime da inizio 2023
6/10 ©Getty

A rispondere, in 11 lingue, ci sono operatrici specializzate, mediatrici culturali, avvocate, anche un'esperta di disabilità, perché la violenza colpisce tutte, con un sommerso enorme, ma colpisce soprattutto le fasce più deboli

Catanzaro, picchia convivente minorenne per farla abortire: arrestato
7/10 ©Getty

Le chiamate tutelano la privacy, avvengono in forma anonima e non sono registrate. Non si risponde con un protocollo fisso ma ogni donna viene consigliata per quella che è la sua situazione

Messico, condannata per aver ucciso il suo stupratore: il caso Roxana Ruiz
8/10 ©Getty

"Il 1522 non è un numero solo per le emergenze, che purtroppo ci sono, ma anche un luogo di ascolto dove la donna viene creduta", spiega Spiotta

Latina, 16enne violentata: fermato il sospettato. Aveva già aggredito tre donne
9/10 ©Getty

L'obiettivo è innanzitutto accogliere le donne, far emergere in loro la consapevolezza che quello che raccontano spesso non è solo una lite. Perché a volte è difficile anche dare un nome alla violenza, che può assumere aspetti diversi: violenza fisica, sessuale, psicologica, economica, digitale

Donnexstrada, cosa vuol dire per le donne non sentirsi sicure
10/10 ©Getty

Spesso la chiamata al 1522 è il primo passo con cui la donna chiede aiuto. Dunque il lavoro delle operatrici, nel tempo di una telefonata, è quello di instaurare un legame, supportare e spesso indirizzare verso i Centri antiviolenza vicini. Mai come in questo caso una telefonata può cambiare un destino

Reggiolo, picchia la moglie incinta perchè ritiri la denuncia

TAG:

  • fotogallery
  • violenza sulle donne
  • violenza domestica

Cronaca: Ultime Gallery

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 20 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle aperture dei giornali ampio spazio alla nuova strage di civili a Gaza: 100 i morti, decine...

20 lug - 08:00 16 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 19 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Aperture dei giornali dedicate al caso Open Arms, con la Procura di Palermo che impugna...

19 lug - 08:00 16 foto

Paolo Borsellino, 33 anni fa la strage di mafia in via D'Amelio

Cronaca

Il magistrato siciliano, membro del pool antimafia, venne assassinato a Palermo il 19 luglio...

19 lug - 06:30 23 foto

Val di Stava, 40 anni fa il disastro che provocò 268 morti. FOTO

Cronaca

In pochi minuti una frana proveniente dai bacini minerari di Prestavel finì a valle, a circa 90...

19 lug - 06:30 12 foto

Le prime pagine dei quotidiani di oggi 18 luglio: la rassegna stampa

Cronaca

Sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani troviamo ancora l'inchiesta...

18 lug - 06:56 16 foto

video in evidenza

    Cronaca: Articoli correlati

    Inchiesta urbanistica Milano, Sala riferisce lunedì in Consiglio

    Cronaca

    Il sindaco - tra i 74 indagati - lunedì è atteso in aula per riferire. Il Pd "è al suo fianco" e...

    20 lug - 08:00

    Bari, bimbo di 2 anni chiuso in auto: salvato dai passanti

    Cronaca

    La madre era andata a prendere una chiave di scorta, ma alcune persone hanno rotto il vetro della...

    19 lug - 19:08

    Vigevano, uomo segregato in casa dalla ex: prigioniero per 4 anni

    Cronaca

    Il ritrovamento è avvenuto dopo la segnalazione di vicini insospettiti dal lancio di oggetti...

    19 lug - 19:08
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi