
Lo fa sapere l'Agenzia europea dei medicinali. Lieve flessione dei ricoveri Covid in Italia, con un -3% rilevato nell'ultima settimana dagli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso. Il New York Times fa causa alla Commissione europea per non aver reso pubblico lo scambio di messaggi tra la presidente, Ursula von der Leyen, e il ceo di Pfizer Albert Bourla, riguardo il negoziato che ha portato all'acquisto delle dosi di vaccino contro il Covid
Gli ultimi approfondimenti:
- Long Covid e fatigue, studio scopre il meccanismo che porta alla stanchezza cronica
- Kraken si diffonde nel mondo: in quali Paesi è stata rilevata e cosa sappiamo
- Covid e influenza, come riconoscerli
- Si rischia una nuova ondata? Dall'Italia alla Cina: cosa sta succedendo
- Iscriviti alla newsletter di Salute per rimanere aggiornato
Per ricevere le notizie di Sky TG24 :
- La newsletter sulle notizie più lette (clicca qui)
- Le notifiche su Facebook Messenger (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
Questa diretta finisce qui, per tutti gli aggiornamenti vai al nuovo liveblog di giovedì 16 febbraio
Rischio morte e problemi al cuore più alto per 18 mesi dopo l'infezione: lo studio
Kraken si diffonde nel mondo: in quali Paesi è stata rilevata e cosa sappiamo
Elezioni regionali, ecco come Covid e rifiuti hanno influenzato il voto: l’analisi
Il Ministero lavora a un allentamento dei divieti negli ospedali: cosa sappiamo
Covid, secondo uno studio rischio diabete più alto per i non vaccinati
In India presto distribuito il primo vaccino nasale: cosa sappiamo sullo spray
Usa, Biden firmerà la fine dello stato d'emergenza nazionale l'11 maggio
Studio: “Sars Cov-2 prima causa di morte per malattie infettive tra i giovani”
Long Covid e fatigue, studio scopre il meccanismo che porta alla stanchezza cronica
Lo studio: il vaccino bivalente funziona contro sottovarianti Kraken e Orthrus
Covid, rischi cardiaci più comuni negli uomini che nelle donne
Covid: oggi nel Lazio 821 casi e 4 decessi, a Roma 462 contagi
Covid, Oms: "Armi per stop emergenza globale nel 2023 ci sono, usiamole"
Covid, Oms: 'Sottovarianti Omicron restano dominanti, tutte possono uccidere'
