
Covid-19, in Italia 15.774 nuovi contagi: i dati regione per regione
L'ultimo bollettino del ministero della Salute ha registrato 175.429 tamponi analizzati in tutta Italia e altri 507 decessi. Il rapporto tra positivi e test effettuati scende ancora all'8,99%. Da Nord a Sud, ecco la situazione nel nostro Paese

Il bollettino del ministero della salute del 13 gennaio sulla diffusione del Coronavirus ha registrato 15.774 nuovi contagi su 175.429 tamponi tamponi analizzati in tutta Italia. Ci sono stati altri 507 decessi. Ecco la situazione nelle varie regioni
Coronavirus, gli aggiornamenti live
In Valle d'Aosta sono 19 i nuovi casi registrati di coronavirus, su 243 tamponi analizzati nella regione. Il rapporto tra tamponi e positivi è al 7.8%
Tutti i numeri del Coronavirus
In Piemonte sono 1.064 nuovi casi certificati di coronavirus, su 18.427 tamponi anazlizzati. La percentuale tamponi/positivi è all'11.58%. Sono invece 41 i decessi registrati
Pillole di vaccino, le puntate dello speciale Sky
Con 31.880 tamponi effettuati è di 2.245 il numero di nuovi positivi registrati in Lombardia, una percentuale del 7%. Sono in diminuzione i ricoverati in terapia intensiva, 462, mentre sono 51 i decessi per un totale complessivo di 25.954
Covid, le misure del nuovo dpcm del 16 gennaio
Continua la discesa dei casi di contagio da Covid in Veneto. I nuovi positivi conteggiati sono 1.884; è la seconda volta, dopo mesi, che il livello giornaliero si attesta sotto quota 2.000 (era successo anche lunedì scorso, +1.725). Il dato complessivo degli infetti da inizio epidemia sale a 291.719. Ancora alto il numero dei decessi, 91, per un totale di 7.684
Recovery Plan, il testo vagliato nel Consiglio dei Ministri
Cinque decessi e 484 nuovi casi: sono questi i dati principali dell'ultimo bollettino Covid in Alto Adige. I laboratori dell'Azienda sanitaria hanno effettuato 2.740 tamponi pcr e registrati 269 nuovi casi positivi. Inoltre 215 test antigenici positivi. In Trentino, invece, sono 175 i nuovi casi su 2.623 tamponi analizzati (rapporto al 6.6%) e 8 i decessi
Tutte le varianti del Coronavirus scoperte
In Friuli Venezia Giulia su 7.281 tamponi molecolari sono stati rilevati 467 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 7,5%. Sono inoltre 6.020 i test rapidi antigenici realizzati e in cui sono stati rilevati 391 nuovi casi (6,5%). I decessi registrati sono 22
Le norme e le restrizioni previste negli altri Paesi del mondo
In Liguria ci sono altri 18 decessi di pazienti positivi al coronavirus registrati nell'ultimo bollettino diffuso dalla Regione. Si registrano anche 395 nuovi positivi. Sono stati effettuati 4.442 tamponi molecolari, 754.313 da inizio emergenza
In Cina tornano ad aumentare i contagi. Restrizioni anche in provincia Heilongjiang
I nuovi casi registrati in Emilia Romagna sono 1.178. Il tasso di positività scende al 7,4%, su 15.833 tamponi effettuati. I dati dei ricoveri: otto pazienti in meno nelle terapie intensive e 11 in meno nei reparti non critici. L'unico dato in aumento è quelle delle vittime, che sono 66
Speranza alla Camera: "Serve unità, siamo all'ultimo miglio"
In Toscana sono 507 i positivi al Covid19 registrati, con 10.258 tamponi eseguiti nella regione. Si registrano 11 nuovi decessi: 6 uomini e 5 donne con un'età media di 80,8 anni.
Covid, i dati sulla mortalità nel periodo gennaio-ottobre
Sono 1098 i positivi al Covid registrati in Campania di cui 1.017 asintomatici e 81 sintomatici su 14.742 tamponi effettuati, per un rapporto positivi/tamponi pari al 7,44%
Galli: "Situazione contagi allarmante come a marzo 2020"
Su oltre 13 mila tamponi nel Lazio si registrano 1.612 casi positivi e 41 decessi. Superata quota 100 mila guariti. Lo ha reso noto l'assessore regionale Alessio D'Amato, che ha commentato: "Diminuiscono i decessi e le terapie intensive, mentre aumentano i casi e i ricoveri. Il rapporto tra positivi e tamponi è a 11% ma se consideriamo anche gli antigenici la percentuale scende a 5%. I casi a Roma città tornano a quota 700"

Nelle Marche sono 480 i nuovi casi di Covid19, il 23,9% rispetto ai 2.009 tamponi processati all'interno del percorso per le nuove diagnosi. I decessi registrati sono 18

In Abruzzo sono 314 nuovi casi (di età compresa tra 6 mesi e 91 anni) su 3905 tamponi. I positivi con età inferiore ai 19 anni sono 36, di cui 5 in provincia dell’Aquila, 11 in provincia di Pescara, 15 in provincia di Chieti e 5 in provincia di Teramo. Il bilancio dei pazienti deceduti ha registrato 9 nuovi casi

In Molise sono 97 i nuovi casi registrati di Covid19 su 971 tamponi affettuati (con un rapporto al 9.9%). È stato registrato un decesso nella regione

In Calabria sono stati sottoposti a test 449.634 soggetti per un totale di 470.340 tamponi eseguiti. Le persone risultate positive al coronavirus sono 283. Sono questi i dati relativi all'epidemia da Covid-19 comunicati dal dipartimento Tutela della Salute della Regione Calabria

In Sicilia sono 1.969 nuovi casi di coronavirus e 36 le vittime registrate. Sono stati invece 10.542 i tamponi effettuati per la ricerca del coronavirus, con un tasso di positività sempre molto alto, il 18,6%

Si riabbassa la curva dei contagi in Sardegna, con 233 nuovi casi registrati (34.669 dall'inizio dell'emergenza), ma non cala il numero dei morti. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale sono stati rilevati, infatti, 15 decessi che fanno salire il numero complessivo dei morti a 865. In totale sono stati eseguiti 516.015 tamponi con un incremento di 3.034 test