
Covid, le ipotesi del governo per le festività di Natale e Capodanno
Potrebbero cambiare le norme sugli spostamenti tra comuni e regioni, ci saranno pranzi ristretti e novità sul coprifuoco. Questi alcuni dei probabili cambiamenti in arrivo per cercare di contenere i contagi anche durante le prossime feste

Sarà un Natale diverso dal solito, ormai è sicuro. Ma come trascorreremo queste festività? Sul tavolo del governo ci sono le nuove misure anti contagio da mettere in campo nelle prossime settimane
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
Lo spostamento tra regioni per Natale, ha detto il ministro della Salute Roberto Speranza a Che tempo che fa, "per il modello che utilizziamo, può avvenire solo se tutte le regioni andassero in zona gialla ma in questo momento dobbiamo evitare tutti gli spostamenti che non sono necessari. Dobbiamo panificare le vacanze con prudenza"
Coronavirus, gli aggiornamenti live
L'ipotesi sarebbe di introdurre misure restrittive a ridosso di Natale (il 19 o il 23 dicembre), con una durata fino al 6 o al 10 gennaio, così da comprendere tutta la durata delle festività
Sci, bozza regioni: impianti chiusi nelle rosse, macherine nelle altre
Queste restrizioni interesserebbero soprattutto i confini regionali, evitando il circolo dei contagi da un territorio all'altro
Usa, studio Cdc: "Più di metà dei casi trasmessi dagli asintomatici"
Per introdurre questa novità servirà però un nuovo provvedimento successivo al 27 novembre (data in cui le prime regioni rosse potrebbero cambiare colore) per entrare in vigore già a dicembre
Coronavirus, i focolai attivi in Italia
Una possibilità al vaglio di Palazzo Chigi sarebbe il divieto assoluto di organizzare feste o affittare locali per eventi privati. Potrebbero esserci, invece, delle piccole deroghe alle regole attuali valide per i ristoranti
Decreto "ristori quater", ipotesi stop a tasse per almeno 5 miliardi
Potrebbe essere superato il limite di 4 persone allo stesso tavolo, portando il numero massimo di commensali a sei. Tutto sempre nel rispetto totale da parte dei ristoratori delle norme sulla capienza, distanziamenti e sanificazione
Feste, Zampa: "Per Natale forse deroghe a spostamenti tra regioni"
Il tetto di sei persone al tavolo sembra essere la strada prescelta dal governo anche per quanto riguarda le cene o i cenoni di famiglia in casa. Questo anche data l'età avanzata, spesso, di alcuni parenti
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
Il coprifuoco, secondo alcune fonti, potrebbe essere anticipato alle 21 o addirittura alle 20, per evitare che si riuniscano a cena gruppi di familiari non conviventi o si organizzino feste

Stando ad altre fonti ci sarebbe invece la possibilità che il coprifuoco venga "allungato" fino alle 23 o alle 24 e per la notte di Natale e Capodanno addirittura fino all'1 di notte

Tra le ipotesi, anche una campagna di "responsabilizzazione" circa i contagi e l'appello a ricorrere ai tamponi rapidi, che diventeranno presto disponibili su larga scala

Potrebbe essere consentito lo shopping natalizio, con i negozi che potranno rimanere aperti con una fascia oraria più ampia, probabilmente fino alle 22, per evitare assembramenti nei locali

Potrebbe essere consentita l'apertura dei centri commerciali nei fine settimana e nei giorni festivi: gli ingressi nei negozi, nelle strade e piazze dello shopping dovrebbero essere però contingentati