Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Economia
Sky TG24 Insider
  • REFERENDUM
  • Delitto Garlasco
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
coronavirus
  • News
  • Mappa contagi Italia
  • Faq
  • Bollettino
  • Vaccini

Decreto “Ristori quater”, le ipotesi: verso stop tasse imprese per almeno 5 miliardi

Economia fotogallery
22 nov 2020 - 06:30 10 foto
©Ansa

Il governo è pronto a varare il quarto dl Ristori la prossima settimana, dopo il via libera al nuovo scostamento di bilancio da 8 miliardi. La trattativa nell’esecutivo è in corso, dalle indiscrezioni sembra si andrà verso il rinvio delle nuove scadenze fiscali per i settori più colpiti dall’emergenza Covid da qui alla fine dell’anno. Ecco i possibili scenari

1/10 ©Ansa

Il quarto decreto Ristori che il governo è pronto a varare la prossima settimana, subito dopo il via libera al nuovo scostamento di bilancio da 8 miliardi, secondo le ipotesi al vaglio, dovrebbe contenere il rinvio delle nuove scadenze fiscali per i settori più colpiti dall’emergenza Covid da qui alla fine dell’anno: si tratterebbe di uno stop alle tasse per almeno 5 miliardi

Cdm approva il decreto Ristori ter
2/10 ©Ansa

Lo stop dovrebbe riguardare le imprese fino a 50 milioni di fatturato con perdite di almeno il 33% ma è ancora da decidere ancora se varrà per le attività danneggiate in tutta Italia o solo quelle nelle regioni rosse

Reddito di emergenza: come ottenerlo
3/10 ©Getty

I mancati incassi dovrebbero aggirarsi intorno ai 4-5 miliardi, ai quali si aggiungerebbe un altro miliardo legato alla proroga dei pagamenti legati alla rottamazione delle cartelle e al saldo e stralcio

Decreto ristori: le categori escluse
4/10 ©Ansa

RINVIO ACCONTI IRPEF, IRAP E IRES DI FINE NOVEMBRE - Dovrebbe essere previsto il rinvio degli acconti Irpef, Irap e Ires di fine novembre a carico delle imprese fino a 50 milioni di fatturato con perdite di almeno il 33%. Il calcolo delle perdite dovrebbe essere basato sul confronto fra il primo semestre 2020 e lo stesso periodo del 2019

Decreto ristori bis: +50% se si passa da zona gialla ad arancione
5/10 ©Fotogramma

STOP CONTRIBUTI, RITENUTE E ACCONTO IVA DICEMBRE - In arrivo anche uno stop ai contributi previdenziali e alle ritenute fiscali dei dipendenti di metà dicembre e l’acconto Iva del 27 dicembre 

Bonus Tari: tutto quello che c'è da sapere
6/10 ©Ansa

Per i versamenti di dicembre il calcolo delle perdite potrebbe essere basato sul confronto tra novembre 2020 e lo stesso mese dell'anno scorso

Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
7/10 ©Fotogramma

RINVIO RATE ROTTAMAZIONE CARTELLE E SALDO E STRALCIO -  Dovrebbe arrivare anche la proroga delle rate della rottamazione ter e del saldo e stralcio, che altrimenti ripartirebbero il 10 dicembre 

8/10 ©Fotogramma

Si tratta della possibilità di estinguere i debiti contenuti nelle cartelle di pagamento, versando le somme dovute senza corrispondere le sanzioni e gli interessi di mora. Il decreto Rilancio ha consentito una maggiore flessibilità nei pagamenti delle rate in scadenza nel 2020

9/10 ©Fotogramma

In particolare, per i contribuenti che sono in regola con il pagamento delle rate scadute nel 2019 prevede che il mancato, insufficiente o tardivo pagamento alle scadenze delle rate da corrispondere nel 2020, non determini la perdita dei benefici delle misure agevolate se il debitore effettuerà comunque il versamento integrale delle somme entro il 10 dicembre 2020

10/10 ©Ansa

Il decreto Ristori quater sarà varato dopo il via libera delle Camere alla richiesta di nuovo scostamento da 8 miliardi approvato dal Consiglio dei ministri. Il decreto dovrebbe essere approvato quindi la prossima settimana. Le risorse serviranno anche per altri misure anti-crisi Covid per il 2020

TAG:

  • fotogallery
  • covid19
  • coronavirus
  • tasse
  • decreto

Economia: Ultime gallery

Costo energia, in Italia l’elettricità più cara d’Europa: perché. DATI

Economia

Nel 2024 il prezzo all’ingrosso dell’elettricità in Italia è stato di 109 euro per megawattora....

30 mag - 08:00 7 foto

Chi è Antonio Filosa, il nuovo Ad di Stellantis

Economia

Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di...

28 mag - 09:33 10 foto

Quanto costerebbe l'iPhone made-in-Usa che vuole Trump? Le stime

Economia

Il presidente Usa ha criticato Apple per la decisione di aumentare la produzione in India,...

24 mag - 17:52 6 foto

Usa, come sono cambiati i dazi sulle merci importate dal 1891 a oggi

Economia

Gli Stati Uniti e la Cina sospenderanno per 90 giorni una parte dei...

13 mag - 08:30 8 foto

Luciano Benetton compie 90 anni: la storia dell'imprenditore. FOTO

Economia

Imprenditore tra i più noti del made in Italy, ha fondato nel 1965 con i fratelli il Gruppo...

13 mag - 07:03 10 foto

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    India, cade aereo con a bordo 242 persone. Media: almeno un superstite

    Mondo

    Un velivolo di linea della compagnia Air India diretto all'aeroporto londinese di...

    12 giu - 17:21
    Incidente aereo India

    Guerra Ucraina Russia, Mosca: “Risponderemo a nuove sanzioni Ue". LIVE

    live Mondo

    La Russia adotterà sia misure difensive che contromisure, ha dichiarato il vice ministro degli...

    12 giu - 17:01

    Medioriente, media: "Israele pronta a colpire l'Iran". LIVE

    live Mondo

    Gli Stati Uniti sono in massima allerta in vista di un possibile attacco israeliano contro...

    12 giu - 17:00
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi