
Covid, via libera del Cdm al decreto Ristori ter: aiuti per 2 miliardi. LE MISURE
Il Consiglio dei ministri ha approvato il testo che finanzia nuovi contributi per le attività colpite dalle restrizioni stabilite per contenere la pandemia di coronavirus. Tra gli interventi l'incremento di 1,45 miliardi del fondo per le Regioni che passano a una fascia di rischio più alta, ma anche 400 milioni ai sindaci per gli aiuti alimentari e 100 milioni per l'acquisto di farmaci per curare i pazienti Covid

È arrivato il via libera del Consiglio dei ministri al decreto Ristori ter, che finanzia nuovi aiuti per circa 2 miliardi di euro per far fronte alle conseguenze economiche causate dalla pandemia di coronavirus
Tutti gli aggiornamenti sul coronavirus
Nel comunicato del Cdm si legge che il decreto “interviene con un ulteriore stanziamento di risorse, pari a 1,95 miliardi di euro per l'anno 2020, destinato al ristoro delle attività economiche interessate, direttamente o indirettamente, dalle misure disposte a tutela della salute, al sostegno dei lavoratori in esse impiegati, nonché con ulteriori misure connesse all'emergenza in corso”
La situazione in Italia: grafici e mappe
Il testo prevede anche l'incremento di 1,45 miliardi, per il 2020, della dotazione del fondo previsto dal decreto Ristori bis (decreto-legge 9 novembre 2020, n. 149) per compensare le attività economiche che operano nelle Regioni che passano a una fascia di rischio più alta
Partite Iva e lavoratori autonomi, gli aiuti messi in campo dalle Regioni in zona rossa
Vengono inoltre incluse le attività di commercio al dettaglio di calzature tra quelle che, nelle cosiddette zone rosse, sono destinatarie del contributo a fondo perduto
Le opinioni degli esperti sul vaccino a gennaio
Viene istituito un fondo con una dotazione di 400 milioni di euro, da erogare ai Comuni, per l'adozione di misure urgenti di solidarietà alimentare

È previsto anche l'aumento di 100 milioni per il 2020 della dotazione finanziaria del Fondo per le emergenze nazionali, allo scopo di provvedere all'acquisto e alla distribuzione di farmaci per la cura dei pazienti affetti da Covid-19

Il Consiglio dei ministri ha approvato anche il nuovo scostamento di bilancio da 8 miliardi

Uno scostamento che, dopo il via libera delle Camere, dovrebbe servire anche a finanziare il prossimo decreto Ristori quater

Un nuovo decreto, il Ristori quater, che dovrebbe contenere la proroga delle scadenze fiscali di fine anno per 4,8 miliardi