
Covid, contagi nelle scuole e istituti chiusi: la situazione regione per regione
Chiusure e isolamento per varie classi o intere strutture scolastiche. Nonostante la didattica a distanza, nuovi casi di contagio si stanno diffondendo su tutto il territorio e alcuni focolai nascono tra studenti e personale scolastico in asili e scuole primarie e secondarie. Ecco alcuni istituti di formazione dove sono stati segnalati dei contagi

Nonostante le misure restrittive, tra cui la didattica a distanza in gran parte delle scuole, continuano a crescere i numeri di contagi da coronavirus in Italia, dove il 4 novembre il bollettino del ministero della Salute ha indicato 30.550 nuovi casi, a fronte di 211.831 tamponi effettuati. Ecco alcune delle ultime notizie su focolai nelle scuole
Lo speciale coronavirus
"La scuola in presenza, per il suo valore educativo e sociale, resta una delle risorse principali da preservare". Lo ha sottolineato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, commentando i provvedimenti presi dal governo nell'ultimo Dpcm. "Accolgo con favore la conferma delle lezioni in classe per gli studenti fino alla prima media. Non posso non dispiacermi per i ragazzi e le ragazze che non potranno frequentare i loro istituti scolastici", ha concluso
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
Sempre in Lombardia, a La Valletta Brianza (Lecco) è stata chiusa la scuola secondaria del paese. Il preside Paolo D’Alvano ha stabilito la didattica a distanza per tutte le classi per diversi casi di contagio
Nuovo dpcm, cosa si può fare cosa no nelle diverse zone
In Piemonte, a Fossano (Cuneo), è in corso una "protesta dei banchi" contro la didattica a distanza imposta nella cittadina. Al liceo scientifico Ancina, infatti, alcuni studenti portano da casa banco e pc portatile per studiare davanti alla scuola
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
In Liguria, a Santo Stefano Magra (La Spezia), tamponi rapidi garantiti a tutti gli studenti e al personale scolastico dal Comune , che sosterrà la maggior parte dei costi di ogni test effettuato. L'amministrazione, guidata da Paola Sisti, ha annunciato che saranno avviate le procedure rapide per l'individuazione di eventuali casi positivi all'interno delle scuole, con "l'obiettivo di avviare tempestivamente misure di isolamento ed evitare il diffondersi del virus"
Nuovo dpcm, Italia divisa in tre zone di rischio
Nelle Marche, a Ripatransone (Ascoli Piceno) l’Istituto scolastico comprensivo resterà chiuso fino a sabato 14 novembre. La decisione è arrivata dopo aver ricevuto la segnalazione di 31 casi positivi tra studenti e personale docente e non docente
Nuovo dpcm, concorsi straordinari bloccati ma continua quello per la scuola
Mercoledì 4, a Roma, studenti e studentesse di più di trenta scuole della capitale si sono riuniti con i loro cellulari, tablet e pc per svolgere lezione a distanza sotto il ministero dell'Istruzione. "Bisogna proteggere il diritto allo studio" è il messaggio che gli studenti hanno espresso con lo striscione esposto di fronte al ministero
Brusaferro: "Cresce l'età dei contagiati, serve molta attenzione"
Ancora nel Lazio, a Tarquinia (Viterbo), il sindaco Giulivi ha chiuso tutte le scuole sul territorio comunale a causa di diversi casi di contagio
Nuovo dpcm firmato, non chiudono solo i parrucchieri
In Molise, un bambino di 6 anni che frequenta la scuola elementare di Cercepiccola (Campobasso) è risultato positivo. Per tale motivo il primo cittadino del comune ha firmato un’ordinanza disponendo la sospensione dell’attività didattica fino a sabato 7 novembre
Crisanti: "Per terza ondata serve sorveglianza integrata"
In Calabria, a Fabrizia (Vibo Valentia), il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado nel territorio comunale dopo i tre casi registrati tra la popolazione
Tutti gli aggiornamenti live sul coronavirus
In Sardegna, a Cagliari è stata chiusa un'altra scuola per Covid, la quarta in pochi giorni. Il sindaco Paolo Truzzu ha disposto la chiusura temporanea e in via precauzionale, fino al 9 novembre, del nido d'infanzia e della scuola d'infanzia "Qui, Quo, Qua" in via Kock, per la sanificazione dei locali e in attesa delle indagini epidemiologiche. Il provvedimento - spiega l'amministrazione comunale - si è reso necessario a seguito di alcuni casi di positività al Covid-19

In Sicilia, a Camastra (Agrigento), per decisione del neo sindaco Dario Gaglio è stata disposta la chiusura di tutte le scuole. Scuole chiuse anche a Naro e a Canicattì, dove degli alunni sono risultati positivi

Sempre in Sicilia, a Capaci (Palermo), è stato chiuso temporaneamente il plesso scolastico di via degli Oleandri che ospita sezioni dell’infanzia. Lo ha disposto il dirigente scolastico della direzione didattica a scopo precauzionale: almeno fino al prossimo 8 novembre personale docente, collaboratori, assistenti all’autonomia e alla comunicazione e alunni dovranno rispettare un periodo di quarantena dopo l’ultimo contagio accertato lo scorso 22 ottobre

Ancora in Sicilia, a Francofonte (Siracusa), un’insegnante e alcuni studenti dell'istituto comprensivo Dante Alighieri sono risultati positivi al Covid-19 e, in attesa dei tamponi disposti per gli altri contatti a scuola, il sindaco Daniele Lentini ha disposto la chiusura dei locali della scuola primaria e secondaria e della scuola materna Regina Elena fino al 9 novembre compreso