
Covid-19, rapporto Iss: 11 regioni a rischio elevato di trasmissione non controllata
Altre otto sono state classificate a rischio moderato con elevata possibilità di progredire a rischio alto nel prossimo mese. Tutte hanno riportato criticità di resilienza, si salva solo il Molise

Sono 11 le regioni italiane che il rapporto di monitoraggio settimanale dell'ISS-Ministero della Salute ha classificato a rischio elevato di una trasmissione non controllata del coronavirus
Coronavirus, il bollettino del 30 ottobre
Una delle regioni ad alto rischio è la Valle d'Aosta
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
Un'altra regione ad alto rischio è il Piemonte
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
Nell'elenco dell'ISS c'è anche la Lombardia
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Anche il Veneto è stato classificato come regione a rischio
Coronavirus, gli aggiornamenti live
Anche la Liguria è una delle regioni ad alto rischio
Arcuri: "Numeri più preoccupanti sono quelli dei ricoverati"
La Toscana è considerata dall'ISS una regione ad alto rischio
Covid, monitoraggio ISS: Rt sale a 1,7
Anche l'Abruzzo è stata considerata una regione a rischio
Covid, come ci vedono gli altri Paesi
C'è anche la Basilicata tra le 11 regioni considerate ad alto rischio
Bertolaso: "Lockdown subito o sarà come a marzo"
La Puglia è un'altra delle regioni ad alto rischio
Covid, Ispi: isolamento degli anziani dimezzerebbe mortalità
Altre otto regioni sono state classificate a rischio moderato con elevata possibilità di progredire a rischio alto nel prossimo mese: si tratta di Emilia-Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Campania, Molise, Umbria e le Province autonome di Bolzano e Trento

In generale, secondo l'ISS tutte le Regioni hanno riportato criticità di resilienza rispetto al virus, tranne il Molise