
Covid 19, in Italia 5.372 casi e 1.181 nuovi focolai: ecco quali sono regione per regione
Secondo l'ultimo bollettino diffuso dal ministero della Salute, nel nostro Paese si registrano 5.372 nuovi contagi, a fronte di 129.471 tamponi effettuati. Il monitoraggio settimanale dell'ISS parla di "elementi di criticità significativa", con 3.805 focolai attivi, di cui 1.181 nuovi

Sono 5.372 i nuovi contagi registrati dall'ultimo bollettino del ministero della Salute, con 129.471 tamponi effettuati in tutto il Paese. Nelle regioni si continuano a monitorare i casi di focolaio: al momento, secondo l'ultimo report dell'ISS, son 3.805 i focolai attivi, di cui 1.181 nuovi
Coronavirus, dal primo contagio alla pandemia: le tappe
Il monitoraggio settimanale di ministero e ISS ha sottolineato che sia i focolai nuovi che attivi sono in aumento per la decima settimana consecutiva. Sono stati riportati focolai nella quasi totalità delle province (104 su 107) e nella maggior parte si sono verificati in ambito domiciliare (77,6%). L'indice Rt nel periodo 17 - 30 settembre 2020 calcolato sui casi sintomatici è pari a 1,06
Lo speciale di Sky TG24 sul coronavirus
In Alto Adige, i laboratori dell'Azienda sanitaria hanno registrato 85 nuovi casi positivi. Si conferma così il trend di crescita (martedì 17, mercoledì 51 e giovedì 69 casi). Aumentano anche i ricoveri nei normali reparti ospedalieri da 21 mercoledì, 30 giovedì e venerdì 35. I pazienti di terapia intensivi salgono da uno a due. Boom anche della persone in isolamento domiciliare (2.335), delle quali 32 di ritorno da Croazia, Grecia, Spagna o Malta
Coronavirus, gli aggiornamenti live
In Piemonte sono 401 i nuovi casi positivi al Covid segnalati dall'Unità di crisi della regione. Di questi 267 sono asintomatici. Dei nuovi casi, 27 sono stati riscontrati nelle Rsa, 62 in ambito scolastico e 312 tra la popolazione generale
Coronavirus, il bollettino del 9 ottobre
In Lombardia, a Milano, un pm del tribunale, già da qualche giorno in isolamento precauzionale, è risultato positivo. Lo ha comunicato lui stesso inviando una mail a tutti i colleghi. Sono scattate le procedure anti-Covid come la sanificazioni delle stanze del magistrato e il tracciamento e quarantena fiduciaria di chi è stato a contatto con lui
Coronavirus, code ed attese al drive in per i tamponi
Sempre in Lombardia, 4 dipendenti della filiale bancaria nel centro di Lodi sono risultati positivi al coronavirus. Attualmente, quindi, i locali dell'agenzia sono stati chiusi al pubblico. "Per sopravvenute motivazioni organizzative - è scritto su un cartello nell'area bancomat antistante l'ingresso - la filiale resterà chiusa dalla giornata del 9 ottobre 2020" senza indicazioni sulla riapertura
Coronavirus, contagi e previsioni dei virologi italiani
In Friuli, a Udine, il sindaco Pietro Fontanini ha commentato così l'esito dei tamponi sui 200 richiedenti asilo ospitati della ex Caserma Cavarzerani di Udine, che ha rilevato altri 35 positivi: "Sono preoccupato, la città non è felice di avere al suo interno un numero così alto di persone positive: con gli ultimi tamponi, purtroppo, da un caso positivo, siamo arrivati a 35, dunque la situazione è peggiorata"
Coronavirus mondo, i 10 Paesi più colpiti nelle ultime 24 ore
In Toscana, dove sono stati registrati 483 nuovi casi con 10.781 tamponi eseguiti, ci sono 33 suore positive in un convento dove convivono

Nel Lazio, a Rieti, è stato segnalato un focolaio nella Casa di Riposo il Giardino nel comune di Concerbiano. Lo ha comunicato l'Unità di Crisi Covid-19 della Regione Lazio. "Sono 25 i positivi tra ospiti e operatori. È stata avviata l'indagine epidemiologica e la struttura è stata posta in isolamento. Contatto costante con la Asl di Rieti"
Coronavirus, svolta green nella dieta degli italiani
Ancora in provincia di Rieti altri 5 positivi sono stati isolati nei comuni di Rieti, Fara Sabina e Torri in Sabina, tutti legati a cluster già noti. I contatti in sorveglianza domiciliare nel Reatino sono 255, 185 gli attualmente positivi
Coronavirus, Ricciardi a Sky tg24: "Rischiamo 16mila casi al giorno"
A Roma è stato effettuato un intervento di sanificazione nella sede del Dipartimento della Protezione Civile in via Vitorchiano dopo la scoperta di tre casi positivi. La maggior parte del personale è stato messo in smart working mentre sono rimaste in funzione nella sede del Dipartimento sia le funzioni di monitoraggio sia le sale operative
Coronavirus, ISS: "Risale indice Rt, pari a 1,06"
Nelle Marche, ad Ascoli Piceno, a seguito della positività ai test molecolari di alcuni tesserati delle squadre giovanili, l'Ascoli calcio ha disposto la sospensione di tutte le attività giovanili fino a data da destinarsi. "La sofferta decisione - informa una nota della società ascolana - è stata assunta per garantire la massima tutela dei propri tesserati"

In Campania, dove sono stati registrati 769 positivi, il governatore De Luca ha avvertito che "se ci saranno 800 casi al giorno, sarà un nuovo lockdown". La regione ha registrato il valore maggiore, con 1.24, di indice Rt indicato dall'ultimo monitoraggio settimanale di ISS e ministero della Salute
Coronavirus, la diffusione del virus in Italia in una mappa animata
In Puglia, a Foggia, tre medici del reparto di ginecologia del Policlinico Riuniti sono risultati positivi al virus. A quanto si apprende da fonti interne, i tre medici, paucisintomatici, si sono ammalati in tre giorni diversi: il primo è risultato positivo sei giorni fa; il secondo tre giorni fa e l'ultimo ieri. Sono già stati eseguiti 60 tamponi a personale medico o comunque a persone entrate in contatto con loro. I primi 15 tamponi sono risultati negativi

Sono 4.742 i casi di positività complessivamente accertati in Sardegna dall'inizio dell'emergenza. Nell'ultimo aggiornamento dell'Unità di crisi regionale si registrano 134 nuovi casi, 116 rilevati attraverso attività di screening e 18 da sospetto diagnostico