
I numeri emergono da un database ideato da un giovane ricercatore e uno studente universitario - Vittorio Nicoletta e Lorenzo Ruffino - che hanno raccolto, dalla riapertura degli istituti, notizie e ordinanze dei sindaci

Sono 205 le scuole chiuse e almeno 1.439 quelle in cui si è verificato almeno un caso di coronavirus dall'inizio di questo anno scolastico in Italia. Ecco quali sono alcuni degli ultimi istituti in cui si sono verificati i contagi estrapolati da un database ideato da un giovane ricercatore e uno studente universitario - Vittorio Nicoletta e Lorenzo Ruffino - che hanno raccolto, dalla riapertura degli istituti, notizie e ordinanze dei sindaci
Coronavirus, Iss: a scuola trasmissione monitorata e molto limitata
In Toscana, alla scuola media di Soci, nel comune di Bibbiena (Arezzo), sono stati riscontrati altri 11 casi positivi al Covid-19, oltre i 18 degli scorsi giorni. Lo rende noto il Comune di Bibbiena spiegando che la scuola al momento ha sospeso le lezioni 'in presenza' a seguito dell'emergenza sanitaria in atto. Riscontrati inoltre, prosegue il Comune, altri due casi positivi alle elementari di Bibbiena di cui uno è un insegnante. La classe, si tratta di una quinta, è stata posta in quarantena
Azzolina: "Contagiati lo 0,021% degli studenti"
Da lunedì indossano la mascherina anche seduti ai banchi gli alunni della scuola media inferiore 'Panzini' di Rimini, in Emilia-Romagna, e lo dovranno fare per due settimane dopo che un caso di positività al Sars-Cov-2 tra gli studenti ha posto in quarantena un'intera classe. Negli stessi giorni è arrivata la notizia di una insegnante positiva al virus. Risultato: tamponi per cinque classi e per alcuni docenti. Finora, per la maggior parte degli studenti il tampone è risultato negativo. Ancora una decina quelli che attendono l’esito
Covid-19, test rapidi a scuola per lo screening: via libera dal Cts
In Puglia, a Taranto, dopo il caso dei 18 studenti della stessa classe contagiati all'istituto superiore Maria Pia, si registra un caso tra gli alunni dell'istituto industriale Pacinotti, dove è stata disposta la sanificazione: i compagni di classe e i contatti stretti dello studente sono in isolamento e saranno effettuati i tamponi
Covid, congedo parentale per la quarantena scolastica dei figli: le istruzioni dell'Inps
Alla scuola media di Lograto, nella bassa bresciana, in Lombardia, un insegnante è risultato positivo al Covid-19. Per questo motivo la dirigente ha subito attivato l’Agenzia di Tutela della Salute di Brescia per capire come muoversi. Sono due le classi, per un totale di circa quaranta studenti, in attesa di conoscere quanto dovranno osservare
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
A Cernusco sul Naviglio, in provincia di Milano, il riscontro della positività di uno studente della scuola primaria dell’IC Rita Levi Montalcini ha fatto attivare i relativi protocolli ed è stato disposto dalle autorità competenti l’isolamento fiduciario di tutta la classe e dei suoi insegnanti già a partire da martedì 6 ottobre
I focolai in Italia
In Liguria, una persona è risultata positiva all'interno del Liceo Mazzini, a La Spezia. Di conseguenza, tre classi seguiranno le lezioni con la didattica a distanza nel rispetto dei protocolli sanitari, sanificazione compresa, in attesa di eventuali evoluzioni

A Cassino, nel Lazio, è stato chiuso l’intero Liceo Scientifico Pellecchia, fino al 13 ottobre, dopo il riscontro di sei casi positivi in quattro classi diverse. È scattato il protocollo precauzionale con la messa in isolamento fiduciario di circa 1.300 studenti, in attesa dell’indagine Asl e dell’esecuzione dei tamponi necessari. In quarantena anche tre classi dell’istituto Paritario San Benedetto, in cui è stata trovata positiva un’insegnante

Sempre nel Lazio, in provincia di Frosinone, casi di positività nelle scuole anche ad Anagni (liceo Regina Margherita) e nel Liceo Scientifico di Sora

Un’altra insegnante è risultata positiva al Covid nel plesso della scuola dell’Infanzia ‘Ferrovia’ dell’istituto ‘Moscati’ di Benevento, in Campania. La comunicazione da parte del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl è arrivata nella tarda serata di martedì

A Montegiorgio (Fermo), nelle Marche, da ieri mattina è stata posta in quarantena una classe delle scuole medie per un caso di positività rilevato nella giornata di martedì 6 ottobre

In Piemonte, quarantena per alcune classi della scuola dell’infanzia statale di Racconigi (Cuneo), dove è stata riscontrata una diffusione del contagio in seguito alla positività di un’insegnante. I tamponi hanno indicato che anche altri due adulti (un insegnante e un membro del personale scolastico) e tre bambini sono stati contagiati dal coronavirus. Come da protocollo, tutti i compagni di classe dei bambini positivi, così come i loro genitori, sono stati messi in quarantena

Accertati tre casi di positività nelle scuole altoatesine. Per quanto riguarda le scuole in lingua italiana un caso è stato accertato presso la scuola primaria San Filippo Neri di Bolzano. L’Azienda Sanitaria ha deciso di non mettere in quarantena le due classi coinvolte. Per quanto riguarda la scuola in lingua tedesca è risultato positivo uno degli studenti del liceo linguistico Nikolaus Cusanus di Brunico e una studentessa dell'istituto economico di San Candido. In entrambi i casi per compagni di classe e docenti è stata disposta la quarantena preventiva

Il convitto maschile annesso all'Istituto professionale alberghiero di Longarone (Belluno), in Veneto, è stato chiuso dopo la scoperta di positività al coronavirus. I tamponi erano stati decisi dall'azienda Ulss 1 Dolomiti per la verifica dei contatti di due casi positivi nella scuola; altre due positività sono state così trovate in uno studente e in un insegnante. È stata quindi posta in quarantena la classe e chiuso il convitto annesso alla scuola

A Partanna, in provincia di Palermo, una maestra che insegna in due classi dell'Istituto "Collodi", dopo essere entrata in contatto con una persona positiva al Covid, si è sottoposta al tampone che ha dato esito altrettanto positivo. L'insegnante si trova in isolamento domiciliare e lo stesso dovranno fare anche i 38 alunni e le persone all'interno della scuola che sono venuti in contatto con la donna