
Ferragosto senza falò e assembramenti vietati: le ordinanze e limitazioni in Italia. FOTO
Da Nord a Sud, sono tanti i comuni che hanno stabilito regole più stringenti per la notte e il giorno di Ferragosto. C’è chi mette al bando i fuochi in riva al mare, chi i pic nic e gli accampamenti sulla spiaggia, chi i gavettoni. C’è chi chiude le discoteche, chi impone le mascherine e chi promette controlli più accurati per garantire il rispetto delle regole anti-coronavirus. Obiettivo: contenere i contagi durante i festeggiamenti

Mentre l’Italia fa i conti con i contagi da coronavirus in risalita, con diversi focolai dopo i rientri dalle vacanze e la movida che non rispetta le regole, l’attenzione è ora puntata su Ferragosto. In diversi comuni sono previsti divieti e restrizioni, in altri ci si sta organizzando per controlli più decisi che garantiscano il rispetto delle norme anti-Covid
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
E così, dalle cittadine marine sul litorale laziale (come Anzio) a quelle campane del Cilento (come Agropoli), nelle località turistiche fioccano le ordinanze e i provvedimenti di governatori e sindaci, che promettono - e chiedono - controlli più stringenti per la notte di Ferragosto. C’è chi mette al bando i falò, chi i pic nic e gli accampamenti sulla spiaggia, chi i gavettoni. C’è chi chiude le discoteche e chi si limita a controllare che non ci siano assembramenti e che, nei casi previsti, vengano usate le mascherine
Da Nord a Sud, i focolai di coronavirus in Italia.jpg?im=Resize,width=335)
A preoccupare sono soprattutto i falò sulla spiaggia, le feste in discoteche e stabilimenti balneari, le adunate per guardare i classici fuochi d’artificio. Per questo, in diverse località gli appuntamenti più grossi sono stati annullati, molti eventi avranno un numero limitato di accessi, sono stati vietati gli assembramenti e c’è l’obbligo di indossare mascherine all’aperto se non si riesce a mantenere la giusta distanza
I divieti per Ferragosto
L'obiettivo è quello di scongiurare eventuali focolai che potrebbero essere provocati da assembramenti in occasione delle feste nella notte tra il 14 e il 15 agosto, quando decine di giovani organizzano ogni anno falò sulla sabbia e altri eventi
A Castiglione della Pescaia divieto di gavettoni.jpg?im=Resize,width=335)
Il governo, in vista di Ferragosto, puntava a stabilire a livello nazionale delle restrizioni e controlli più decisi per gli stabilimenti-discoteche, ma si è scontrato con il no di alcuni governatori. Per questo, le decisioni sono arrivate a livello locale
Cosa fare a Ferragosto, gli eventi e i concerti da non perdere
In Sicilia, ad esempio, niente discoteche al chiuso. Sono anche vietati gli assembramenti all’aperto
Focolaio a Vercelli: stop agli eventi di Ferragosto
Spiagge off limits a Modica e Scicli e sulle coste del Ragusano, con tutto il litorale inibito tranne il tratto di Marina di Ragusa (nella foto). Molte spiagge della zona saranno inaccessibili dalle 21 alle 6 del mattino. Nel comune capoluogo, invece, il sindaco Giuseppe Cassì ha deciso di consentire l'accesso in spiaggia, ma controllato e disciplinato
Ferragosto, perché si celebra e che cosa si festeggia
Ad Otranto, oltre agli assembramenti, sono vietati l'allestimento di picnic e l'accensione di fuochi lungo tutto il litorale
Lo speciale coronavirus
Stop a bivacchi e falò anche ad Agropoli, in provincia di Salerno
La Calabria emette l'ordinanza per la chiusura delle discoteche
Sempre in Cilento, il sindaco di Acciaroli ha imposto l'uso della mascherina in strada la sera nelle due zone più frequentate della movida

Ad Anzio, dalle 21.30 del 14 alle 7 del 15 agosto, resta confermato il divieto assoluto di accesso in spiaggia lungo i circa 13 chilometri di costa

Divieti anche a Numana, nel Conero, dove è proibito l'utilizzo delle spiagge libere nelle ore notturne

Vietati campeggio libero, falò e fuochi d’artificio anche a Chioggia

Come stabilisce un’ordinanza, non si possono accendere falò, allestire pic nic con tavolini e sedie o accamparsi con tende in spiaggia nemmeno a Melendugno (Lecce)

Restrizioni anche sulla Riviera romagnola. I classici fuochi d'artificio di Cervia, per esempio, ci saranno ancora, ma l'ingresso sarà contingentato

A Civitanova Marche, Porto Recanati e Potenza Picena - dietro indicazioni della Prefettura - i sindaci hanno assicurato una sensibilizzazione dei gestori dei locali affinché siano rispettate le norme anti Covid

E per Ferragosto anche la prefettura di Oristano ha annunciato più controlli da parte delle forze dell'ordine: dopo una riunione del Coordinamento ordine e sicurezza pubblica è stato deciso di intensificare i servizi di prevenzione e controllo soprattutto nei litorali più frequentati e nelle località di maggiore richiamo turistico

Maggiori controlli anche a Bolzano e nelle principali località turistiche dell'Alto Adige, per contrastare eventuali episodi di mancato rispetto delle misure di contenimento della diffusione del coronavirus

La Sardegna sceglie di consentire alle discoteche di restare aperte rispettando le misure anti Covid come il divieto di assembramento e l'obbligo di distanziamento interpersonale di almeno un metro (due se si accede sulla pista da ballo) "a seconda della capienza massima del locale"

A Vercelli, dove è emerso un focolaio, la giunta comunale ha annullato tutti gli eventi legati al Ferragosto

A Padova annullato lo spettacolo pirotecnico in Prato della Valle, a cui sono stati preferiti diversi eventi sparsi per la città

Scatta il piano sicurezza per il Ferragosto anche a Roma e sul litorale. Rafforzati i controlli delle forze dell'ordine per garantire il rispetto delle misure anti Covid. Sotto la lente le ville e i parchi principali della capitale, aeroporti, scali ferroviari e le località balneari anche nelle ore notturne per evitare assembramenti e raduni non autorizzati. Controlli anche nella pineta di Castelfusano e lungo il fiume Tevere

Restrizioni anche ad Olbia. Tra i principali provvedimenti presi dal sindaco, stop a bevande per strada se non in bicchieri di carta o in materiale compostabile, divieto di campeggi e falò in spiaggia. Via libera, comunque, a musica, spettacoli e intrattenimento sino alle 3 del mattino

Le discoteche saranno sorvegliate speciali nel Ferragosto riminese, con servizi mirati di forze di polizia. Lo ha annunciato il prefetto Giuseppe Forlenza

A Castiglione della Pescaia è stato stabilito che, per motivi di sicurezza, a Ferragosto sono vietati “giochi e/o scherzi consistenti nel getto di ‘gavettoni’ o qualsiasi altro comportamento che possa in qualche modo coinvolgere e/o molestare passanti o imbrattare e danneggiare i beni pubblici o di privati”. Vietato anche “utilizzare, per gli scopi su indicati, le docce e le colonnine erogatrici di acqua posizionate negli arenili e le fontane pubbliche del comune”. Pena: sanzioni amministrative pecuniarie da 50 a 500 euro
Castiglione della Pescaia, Ferragosto senza gavettoni
Gavettoni vietati anche su tutto il territorio comunale di Viareggio (Lucca) per l'intera giornata di Ferragosto. La violazione del divieto, si legge nell’ordinanza del sindaco, comporta una sanzione amministrativa di 80 euro oltre alla denuncia all'autorità giudiziaria per violazione dell'articolo 650 del codice penale

In Calabria, il sindaco di Soverato Ernesto Alecci ha emesso un'ordinanza con cui dispone la chiusura delle attività di intrattenimento musicale della città, una delle più note località turistiche della zona. La decisione, dopo che un ragazzo ha comunicato la sua positività sui social e nei giorni precedenti era stato in due discoteche. Poco dopo è arrivata un'ordinanza della governatrice Jole Santelli che dispone la chiusura delle discoteche e dei locali di intrattenimento nella regione fino al 7 settembre

Ad Avellino il sindaco ha autorizzato i fuochi d'artificio, ma ha imposto l’obbligo di mascherina all’aperto, ha vietato gli assembramenti e ha limitato la vendita di alcol ad alcune fasce orarie (dopo le 21 niente asporto)

Anche il questore di Bari ha disposto il potenziamento dei controlli anti Covid-19. In Puglia è obbligatorio indossare la mascherina anche all'aperto se non è possibile rispettare la distanza di almeno un metro tra le persone

Ordinanza per Ferragosto anche dal Comune di Pesaro: uso della mascherina nei posti affollati, ancora vietati balli, pubblici spettacoli e animazione, fatta eccezione per intrattenimenti musicali (musica d'ascolto) con pubblico seduto e distanziato