
Nel capoluogo veneto, venerdì 12 giugno ha riaperto lo storico Caffè Florian, con i suoi tavolini all’aperto. In piazza San Marco si rivedono gruppi di visitatori. E anche le gondole ricominciano a lavorare

Venezia prova a tornare alla normalità dopo il lockdown causato dalla pandemia di coronavirus. In Laguna cominciano a tornare i primi turisti e le attività commerciali ripartono, seppur lentamente
Coronavirus, Venezia deserta e silenziosa come mai prima. VIDEO
In Piazza San Marco si rivedono i primi gruppi di visitatori, dopo mesi di chiusure e limitazioni
Coronavirus, a Venezia l’acqua dei canali torna limpida durante la quarantena. FOTO
Anche i gondolieri hanno ripreso la loro attività, sempre seguendo i protocolli di sicurezza: mascherine e gel per le mani da fornire ai clienti
Venezia, dai satelliti un'immagine della laguna priva di imbarcazioni
Venerdì 12 giugno ha riaperto a Venezia lo storico Caffè Florian di Piazza San Marco, locale del 1720, simbolo della città nel mondo
Coronavirus Venezia, Arrigo Cipriani: "Regole assurde: non riapro l'Harry's Bar"
Il Florian aveva chiuso per il lockdown il 9 marzo scorso. Ieri, subito dopo la riapertura delle sue porte, i primi ad arrivare per un caffè sono stati i negozianti della piazza, poi sono giunti i primi turisti stranieri, che si sono accomodati ai tavolini
Venezia, Fase 2: primo giorno di riaperture, tra gondole e clienti nei bar. FOTO
In questa prima fase il Florian - il più antico caffè del mondo - sarà aperto solo dal giovedì alla domenica, dalle 11.30 alle 20. Da luglio vi si potrà accedere tutti i giorni
Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta
Mai chiuso, nemmeno durante i conflitti mondiali, il Florian era stato costretto ad abbassare le serrande il 9 marzo scorso per la pandemia da Covid-19









