
Nove persone, tra cui due bimbi piccoli, hanno perso la vita in una villa sommersa dall'acqua del fiume Milicia (VIDEO). Un’altra vittima a Vicari: è un uomo travolto con la sua auto dal fiume San Leonardo straripato (VIDEO). AGGIORNAMENTI - TESTIMONIANZE - PREVISIONI

È di almeno 10 persone morte il bilancio del maltempo nel Palermitano, in Sicilia, dove sono esondati due fiumi. Nove persone, tra cui donne e bambini, hanno perso la vita in una villa in contrada Cavallaro a Casteldaccia (Palermo) travolta dell'esondazione del fiume Milicia ingrossato dalle piogge cadute. Due invece i morti nei pressi di Cammarata, in provincia di Agrigento, travolti da un torrente esondato (foto di Raffaella Daino) -
Maltempo, esondano fiumi: 10 morti in provincia di Palermo
La villa colpita si trova al confine dei comuni di Altavilla Milicia e Casteldaccia, non distante dall'autostrada Palermo-Catania. Nell'abitazione si trovavano amici e parenti per trascorrere insieme la serata (foto di Raffaella Daino) -
Le immagini della villetta sommersa a Casteldaccia. VIDEO
Le vittime, tra loro anche due bambini di uno e tre anni, sarebbero annegate perché l'acqua è arrivata veloce raggiungendo il soffitto. Il sindaco ha parlato di “una tragedia immane” e del fatto che la casa era "abusiva" (foto di Raffaella Daino) -
Le previsioni meteo per lunedì 5 novembre
L'edificio è stato sommerso da acqua e fango. Sterminata la famiglia Giordano: sono morti Antonio Giordano insieme alla moglie Matilde Comito e ai figli Marco e Monia. Ha perso la vita anche il figlio di Monia, Francesco, di 3 anni. Sopravvissuto Giuseppe Giordano, che però perde la moglie Stefania e i figli Rachele e Federico. Morta anche Nunzia Flamia -
Sterminata la famiglia Giordano
Giuseppe Giordano, padrone della villetta, è sopravvissuto perché la violenza dell'inondazione lo ha scaraventato su un albero, cui è riuscito ad aggrapparsi, per poi dare l'allarme con il cellulare. "Ho perso tutto, non ho più nulla. Mi rimane solo mia figlia'', ha dichiarato. La figlia Asia si è salvata perché non era in casa -
Conte: "Stato di emergenza"
Luca Rughoo, marito di Nunzia, è scampato alla strage insieme alla figlia e a una nipote, perché erano usciti per andare ad acquistare dei dolci (foto di Raffaella Daino) -
Maltempo, esondano fiumi: 10 morti in provincia di Palermo
Un territorio devastato dall'abusivismo. Almeno due lottizzazioni abusive, case fuori legge con fognature che scaricano nel fiume. E' il quadro descritto da Giuseppe Virga, sindaco di Altavilla Milicia, comune confinante con quello di Casteldaccia -
I sopravvissuti: "Tutto distrutto"
"Ci sono tante concause" all'origine della tragedia "ma due hanno maggiore peso: la vicinanza del fabbricato al letto del fiume e la cattiva manutenzione ordinaria e straordinaria della rete idrografica. Oggi c'era una miriade di rifiuti di vario tipo e genere, dal manichino alla bombola di gas alla folta vegetazione che impedisce il deflusso dell'acqua". A dirlo, dopo un sopralluogo nella zona, è il geologo Fabio Tortorici, presidente della Fondazione Centro Studi del Consiglio Nazionale dei Geologi -
Il sindaco: "La villetta era abusiva"
Un altro uomo è morto a Vicari per l’esondazione del fiume San Leonardo. Il suo fuoristrada è stato travolto dalle acque del fiume San Leonardo, che è straripato in più punti. A bordo c’erano due persone: il secondo uomo, un giovane di 20 anni, è stato rintracciato dopo qualche ora di ricerche effettuate dai vigili del fuoco (i danni a Casteldaccia nella foto di Raffaella Daino) -
Il 5 novembre allerta arancione sul Centro-Nord