
Esequie per 19 vittime della strage: molte famiglie hanno infatti scelto la cerimonia privata. Presente anche Sergio Mattarella, che prima ha visitato i feriti e l'area del cedimento. Il cardinal Bagnasco: città ferita, squarciato il suo cuore - AGGIORNAMENTI

Giornata di lutto nazionale e funerali solenni per alcune delle vittime del crollo del ponte Morandi a Genova. La cerimonia funebre si è tenuta a partire dalle 11.30, alla presenza anche del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Ieri però, in diverse città, i famigliari di 20 vittime hanno scelto esequie private. Il bilancio intanto sale a 43 morti -
Tutti gli aggiornamenti
A celebrare i funerali, il cardinal Bagnasco (foto) che ha spiegato come la tragedia abbia provocato uno squarcio nel cuore della città. E ha ricordato: "Ogni doverosa giustizia nulla può cancellare e restituire" -
Ponte crollato, Bagnasco: squarcio nel cuore, ma Genova non si arrende
Il capo dello Stato Mattarella è arrivato nel capoluogo ligure prima delle esequie per visitare l’area del crollo e i feriti. Al suo arrivo alla fiera, Mattarella (foto) è stato accolto da un lungo applauso e si è fermato a parlare con alcuni dei parenti delle vittime -
Crollo ponte Genova, rimosso il camion simbolo della tragedia
Un momento del colloquio tra Mattarella e i famigliari delle vittime durante i funerali. Il capo dello Stato, dopo la cerimonia, ha detto che occorre "un accertamento rigoroso delle responsabilità" -
L'abbraccio di Mattarella ai parenti delle vittime. VIDEO
Insieme a Mattarella, presenti anche il premier Conte e i ministri Salvini, Di Maio, Buongiorno, Trenta, Bonafede e il presidente del Parlamento Europeo Tajani. A Genova anche la presidente del Senato Casellati e quello della Camera, Fico -
L'applauso ai Vigili del fuoco. VIDEO
Nella foto, il ministro dell'Interno e vicepremier Matteo Salvini, a Genova. "Uniti nel dolore e nella richiesta di giustizia", ha scritto su Twitter -
Gli aggiornamenti
"Questi i nostri ponti e le nostre strade non li gestiranno mai più". Così il vicepremier Luigi Di Maio ha risposto ad un parente di una delle vittime parlando della società Autostrade -
Toninelli: "Avviato l'iter per lo stop della concessione"
Nella foto, il presidente della Repubblica durante la sua visita nell'area del crollo. Il capo dello Stato si è commosso osservando i resti dell'auto trovata nelle scorse ore dai soccorritori sui cui viaggiava la famiglia Cecala, il papà Cristian, la mamma Dawna e la piccola Kristal di 9 anni -
Genova, Toninelli: "Avviato l'iter per lo stop della concessione"
Le squadre dei vigili del fuoco e dell'Usar, che hanno salutato le bare, sono state applaudite dai parenti delle vittime e dal pubblico presenti alla Fiera del Mare. Applausi anche quando i soccorritori sono stati citati nell'omelia di Bagnasco -
Le foto di chi viveva sotto il ponte Morandi negli anni ‘80
Alle 11:30 le campane delle chiese di Genova hanno iniziato a suonare a morto. Inoltre sono rimasti chiusi gli esercizi commerciali per la durata dei funerali. Anche il porto è rimasto fermo. Oggi in città anche il capo della polizia, Franco Gabrielli (foto) -
Gli aggiornamenti
Alla cerimonia, anche i giocatori di Genoa e Sampdoria che sono arrivati insieme ai funerali. Le partite Sampdoria-Fiorentina e Milan-Genoa sono state rinviate per lutto -
Crollo ponte Morandi, rinviate Sampdoria-Fiorentina e Milan-Genoa
Si è tenuta anche una preghiera islamica per due delle vittime appartenenti a questa fede. L'imam che l'ha celebrata ha spiegato: "Genova, che in arabo significa 'la bella', saprà rialzarsi. Le comunità islamiche pregano perché la pace sia con tutti voi. Che il Signore protegga l'Italia e gli italiani" -
La preghiera dell'Imam
Chi non ha scelto i funerali solenni ha optato per quelli privati alcuni dei quali si sono celebrati già ieri. È il caso di Torre del Greco, da cui provenivano quattro ragazzi morti il 14 agosto nel crollo di Genova -
Il calciatore, l'infermiera, il papà: chi sono le vittime
Oltre a quelli di Torre del Greco, anche i funerali delle sei vittime piemontesi si svolgono in forma privata. Le cerimonie si tengono oggi. Nella foto, l’ingresso alla fiera di Genova -
Genova, ecco come il ponte Morandi è "appoggiato" sulle case: VIDEO
Intanto Autostrade per l’Italia, attraverso i suoi dirigenti, fa sapere che nel pomeriggio è prevista una conferenza stampa per "rinnovare personalmente il loro cordoglio per le vittime e la profonda vicinanza nei confronti dei familiari e dell'intera comunità genovese, gravemente ferita dalla tragedia del viadotto Polcevera" -
Genova, il crollo del ponte Morandi visto dallo spazio. LE FOTO