
Giornata mondiale delle tartarughe, quali sono le specie più grandi del mondo
Questa ricorrenza è stata istituita nel 1990 dall’American Tortoise Rescue (ATR) allo scopo di celebrare questo animale e mobilitare le persone per proteggerlo e difendere il suo habitat naturale. Oggi molte specie si trovano in pericolo di estinzione soprattutto a causa di attività umane come l'inquinamento, la caccia e la pesca

Il 23 maggio ricorre la Giornata mondiale delle tartarughe, fondata nel 1990 dall’American Tortoise Rescue (ATR) allo scopo di celebrare questo animale e mobilitare le persone per proteggerlo e difendere il suo habitat naturale. Ecco qualche curiosità e quali sono le specie di tartarughe più grandi
Galapagos, la tartaruga gigante che ha salvato la sua specie dall'estinzione. VIDEO
Molte specie di tartarughe si trovano in pericolo di estinzione, sia tra quelle marine (Hawksbill, Loggerhead, Green e Leatherback Sea Turtles, Kemp’s Ridley Sea Turtles, e altre) sia tra quelle terrestri (tartaruga irradiata, la tartaruga sega-sega, la tartaruga di Ploughshare, la tartaruga di stagno filippina, la tartaruga del muschio, la tartaruga scatola testa gialla, e altre ancora)
Roma, catturata tartaruga azzannatrice a Capena
Le cause principali che mettono a rischio di estinzione le tartarughe sono legate all'attività umana e principalmente rappresentate da inquinamento, caccia e pesca
Galapagos, nata tartaruga gigante albina: è la prima volta al mondo
Sono molte le specie di tartaruga i cui esemplari raggiungono notevoli dimensioni, ma tra queste di certo spiccano le tartarughe giganti delle Galapagos, tra quelle di terra, e la tartaruga dal guscio molle, tra quelle di acqua
Zanzibar, mangiano carne di tartaruga velenosa: 7 morti tra cui anche un bambino di 3 anni
Quella delle Galapagos non è l'unica tartaruga gigante, ce ne sono molte altre, tra cui la volcán wolf giant tortoise, la tartaruga alligatore (azzannatrice) gigante, la tartaruga gigante liuto, la tartaruga gigante di Aldabra, la tartaruga asiatica gigante, la tartaruga gigante caretta caretta e molte altre
Galapagos, ritorna tartaruga creduta estinta da 112 anni
Le tartarughe giganti sono tra i vertebrati terrestri più longevi e anche le tartarughe più grandi del mondo, alcuni esemplari possono superare i due metri di lunghezza e pesare più di 500 chili
Madagascar, mangiano carne di tartaruga: 19 morti
La tartaruga gigante di Aldabra è originaria dell’omonimo, nell’arcipelago delle Seychelles, che dà il nome alla specie. Negli anni passati vari esemplari sono stati introdotti in altre isole, come Praslin e Mahe
Livorno, la tartaruga Nanuk torna in libertà grazie alle cure dell'Acquario. IL VIDEO
Tra le tartarughe marine la leatherback (dermochelys coriacea, l’unica specie della famiglia dermochelyidae) è la più imponente. Questi esemplari possono raggiungere i 400 chili di peso e oltre due metri di lunghezza
Diego, la tartaruga gigante che ha salvato la sua specie va in pensione
Un'altra specie di tartaruga marina che raggiunge notevoli dimensioni è la chelonia mydas, o tartaruga verde. Il suo peso arriva a 250 chili e fino a 130 centimetri. Deve il suo nome al colore insolito della sua carne
Florida, alligatore tenta di catturare tartaruga, ma è solo una placca di metallo. VIDEO
Una delle specie più note è la caretta caretta che misura fino a 120 centimetri e può raggiungere i 200 chili di peso. È carnivora, mangia meduse, piccoli pesci, granchi e gamberetti e un potente muscolo della mascella gli permette di schiacciare i crostacei prima di ingerirli
Taiwan, una tartaruga insegue e mette in fuga un cane Beagle. VIDEO