
Il 26 marzo, in un evento a Parigi Huawei ha presentato P30 e P30 Pro, i suoi due nuovi smartphone di alta gamma. Il primo (in foto), è leggermente più piccolo del secondo e si avvale di uno schermo da 6,1 pollici (credit foto: Huawei) –

Entrambi puntano molto sulla fotografia. Il P30 Pro, nello specifico, monta sul retro quattro fotocamere posteriori sviluppate con la tedesca Leica e coadiuvate dall'intelligenza artificiale (credit foto: Huawei) –

Il P30 è disponibile in tre colori: Aurora, Black e Breathing crystal (credit foto: Huawei) –

Il P30, oltre alle prestazioni, ha anche un costo da top di gamma, il prezzo di listino parte infatti dagli 800 euro, mentre il P30 Pro dai 1.000 (credit foto: Huawei) –

Durante la presentazione il Ceo Richard Yu ha garantito che i due dispositivi possono raggiungere una ricarica del 70% in soli 30 minuti (credit foto: Huawei) –

Come per alcuni iPhone anche questi due nuovi smartphone potranno contare su una nuova modalità di sblocco con impronte digitali (credit foto: Huawei) –

Durante la presentazione il Ceo Richard Yu ha spiegato che l'azienda nel 2018 ha investito oltre 11 miliardi di euro per "ricreare dal nulla" la fotografia (credit foto: Huawei) –

I risultati di questo sforzo in ricerca hanno prodotto il comparto fotografico montato sul P30 Pro che può contare su quattro fotocamere posteriori, che si avvalgono di uno zoom periscopico (credit foto: Huawei) –

Oltre ad essere resistenti all'acqua, il P30 Pro è dotato di tecnologia Acoustic Display, grazie alla quale il suono viene emesso direttamente dallo schermo. In questo dispositivo, infatti, il cristallo funge da cassa di risonanza garantendo da una parte il massimo della privacy alle chiamate, e dall'altra una superficie uditiva più ampia (credit foto: Huawei) –

I due P30 potranno anche essere ricaricati senza fili grazie alla funzione wireless. Carica che questi smartphone potranno anche trasmettere ad altri dispositivi senza fili, compreso lo spazzolino da denti (credit foto: Huawei) –