
Dal campione in carica Lewis Hamilton agli esordienti, passando per i due ferraristi Vettel e Leclerc. Ecco chi c’è alla guida delle 20 monoposto che si stanno contendendo il titolo mondiale. LA FOTOGALLERY

Dieci squadre, 20 monoposto e altrettanti piloti. Il campione da battere nella Formula 1 2019 si sta confermando Lewis Hamilton che punta con decisione al quinto titolo mondiale in sei anni. Ad insidiarlo il compagno di squadra Bottas e le Ferrari, con la stella di Charles Leclerc sempre più brillante
Formula 1: tutto quello che c'è da sapere sul mondiale 2019
Il 34enne britannico Lewis Hamilton guida la monoposto numero 44 della Mercedes. Ha già vinto il titolo 5 volte e si avvia a conquistare il sesto mondiale in questa stagione, grazie soprattutto a uno straordinario inizio di campionato, con 6 successi nelle prime 8 gare
Lewis Hamilton, tutte le foto
Compagno di scuderia in Mercedes di Hamilton, è il 30enne finlandese Valtteri Bottas, che guida la monoposto numero 77. Nella sua carriera, nella quale ha vinto complessivamente 6 gare, ha guidato anche la Williams. In questa stagione per lui 3 successi
Formula 1 2019, tutti i piloti
Grande rivelazione di questo campionato, che gli ha già portato 2 successi in Italia e in Belgio, è il neoferrarista Charles Leclerc. Il 22enne monegasco guida la monoposto numero 16 e ormai sta decisamente insidiando il ruolo di prima guida di Sebastian Vettel
Charles Leclerc, la fotostory
In Ferrari anche il 32enne tedesco Sebastian Vettel, sulla monoposto numero 5. In carriera ha vinto per 4 volte consecutive il titolo mondiale con la Red Bull, ma sta vivendo una stagione difficile, con un unico successo a Singapore
Sebastian Vettel: tutte le foto del pilota della Ferrari
Alla guida della Red Bull numero 33, invece, c'è Max Verstappen. Per il 22enne finora il campionato 2019 ha regalato 2 acuti, con i successi in Germania e Austria
Il calendario della stagione
Pierre Gasly, 23enne francese, attualmente è il pilota della Toro Rosso numero 10, ma aveva cominciato il campionato con la Red Bull, con la quale è arrivato a sfiorare il podio nel Gran Premio di Gran Bretagna con un quarto posto. Poi è stato sostituito dall'esordiente Alexander Albon
Formula 1, la entry list: piloti, numeri e team del Mondiale 2019
La sostituzione tra i due piloti è avvenuta a partire dal Gran Premio del Belgio. Il 23enne thailandese Alexander Albon (macchina numero 23), in precedenza, guidava una delle due monoposto Toro Rosso. Dopo l'avvicendamento è riuscito a portare la Red Bull fino a un quarto posto in Giappone
Formula 1, presentazione Racing Point 2019: tutte le foto della nuova macchina
Sull'altra Toro Rosso, la numero 26, siede il 25enne russo Daniil Kvyat, che finora in carriera ha collezionato 3 podi, l'ultimo dei quali è arrivato con il terzo posto di questa stagione in Germania
Formula 1 Giappone, qualifiche Gp rinviate per tifone Hagibis
La monoposto 55 della McLaren è guidata dal 25enne spagnolo Carlos Sainz jr., figlio del grande campione di rally omonimo. In Formula 1 dal 2015, i suoi migliori risultati nel campionato attuale sono stati tre quinti posti
Formula 1, Alonso diventa ambasciatore McLaren: "Felice del ruolo, girerò in alcuni test"
Il compagno di Sainz è uno degli esordienti del campionato 2019, il 19enne britannico Lando Norris sulla macchina numero 4. Per lui poche occasioni per farsi notare: i suoi "acuti" sono stati due sesti posti
Formula 1: tutto quello che c'è da sapere sul mondiale 2019
Daniel Ricciardo, 30enne australiano, guida la monoposto numero 3 della scuderia Renault. Per lui, che in carriera ha vinto 7 gare, la stagione è stata avara di sodisfazioni: miglior risultato un quarto posto in Italia
Daniel Ricciardo è una furia: folle corsa in mezzo al nulla VIDEO
Il compagno di scuderia di Ricciardo è il 32enne tedesco Nico Hulkenberg, sulla monoposto numero 27. Ormai un veterano, con oltre 170 Gran Premi alle spalle, sta vivendo una stagione deludente: miglior risultato un quinto posto in Italia
Formula 1, presentazione Haas 2019: le foto della nuova macchina e quelle del passato
Il 29enne messicano Sergio Perez è il pilota della Racing Point numero 11. Per lui stagione nelle retrovie, con due sesti posti come risultati migliori
Formula 1, presentazione Toro Rosso 2019: tutte le foto della nuova macchina
Lance Stroll, 20enne figlio dell'imprenditore miliardario canadese Lawrence, guida l'altra monoposto della Racing Point, la numero 18. Nel Gran Premio di Germania è riuscito a portarla fino alla quarta posizione, quasi uguagliando il suo miglior risultato in carriera, che è un terzo posto
Formula 1, Hamilton vince il Gp del Bahrain 2019. Bottas e Leclerc sul podio
L’ex ferrarista Kimi Raikkonen in questa stagione guida l’Alfa Romeo numero 7. Campionato non certo in linea con il palmares del 40enne finlandese, che contiene un titolo mondiale e 21 vittorie. Nell'attuale stagione non è infatti mai andato oltre il settimo posto
Formula 1: tutto quello che c'è da sapere sul mondiale 2019
L'unico pilota italiano del campionato è il 25enne Antonio Giovinazzi, che corre per Alfa Romeo con il numero 99. Per lui un campionato con pochi acuti: miglior risultato un nono posto nel GP di casa
F1, qualifiche Gp di Singapore: pole per Leclerc, secondo Hamilton. Gli highlights: VIDEO
Il 27enne danese Kevin Magnussen, in Formula 1 dal 2014, guida la monoposto numero 20 della scuderia Haas, con cui in questo campionato è riuscito solo 4 volte a entrare tra le prime 10 posizioni sotto la bandiera a scacchi
Formula 1, Leclerc vince il Gp del Belgio: Ferrari prima a Spa davanti alle Mercedes. FOTO
L'altro pilota della Haas, sulla macchina numero 8, è lo svizzero Romain Grosjean, che in carriera ha corso più di 160 Gran Premi ottenendo 10 podi. Risultati molto diversi da quelli di questa stagione, nella quale non si è spinto oltre il settimo posto in Germania
F1, Leclerc da sogno: quarta pole di fila. Eguagliato il record di Schumacher. FOTO
Pilota di grande esperienza, il 34enne polacco Robert Kubica guida la monoposto numero 88 della Williams. Per lui solo un punto mondiale conquistato in questa stagione, nel Gran Premio di Germania
Lewis Hamilton: tutte le foto del pilota F1 della Mercedes
Suo compagno di scuderia in Williams, sulla monoposto numero 63, è il britannico 21enne George Russell, al suo esordio nel Mondiale. Un impatto non semplice col circus della Formula 1, visto che non è mai riuscito ad entrare nei primi 10 a fine gara
Formula 1, Bottas vince Gp d’Australia 2019. Ferrari giù dal podio: Vettel 4° e Leclerc 5°