Esplora tutte le offerte Sky
Offerte Sky Wifi
Cosa vedere:
  • Serie e show
  • Sky & Netflix
  • Cinema
  • Sport
  • Calcio
  • Sport & Calcio
  • Offerta Prova 30 giorni
Come vederlo:
  • Il decoder Sky Stream
  • La smart TV Sky Glass
Online con Sky:
  • Sky Mobile
  • FIBRA SKY WIFI
Sport
Sky TG24 Insider
  • Il nuovo papa
  • Ucraina
  • Medioriente
  • L'App di sky tg24
  • Sky TG24 Insider
  • Spettacolo
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacolo Diretta TG24 Lifestyle Sport Salute e benessere Motori Tecnologia Scienze Ambiente News dalle citta Oroscopo Estrazioni Lotto e Superenalotto Meteo Podcast Video Voice Sky TG24 Insider La nostra app Sky Sport XFactor MasterChef Pechino Express Archivio Mappa del sito Chi siamo Notifiche
Sport
  • News
  • Approfondimenti
  • Highlights Serie A
  • Calcio
  • Tennis
  • Motori
  • Mondiali

Sentenza Juve, cosa può succedere adesso? Gli scenari

Sport fotogallery
21 apr 2023 - 07:55 12 foto
Ansa/Ipa

I bianconeri hanno ritrovato temporaneamente i 15 punti tolti a gennaio dalla giustizia Figc per il caso plusvalenze, ma la palla passa alla Corte di appello federale che potrà riunirsi non prima di 15 giorni dal ricevimento delle motivazioni del Collegio di garanzia. Il tutto potrebbe chiudersi entro 45 giorni, ma anche la nuova sentenza sarà comunque impugnabile

1/12 ©Ansa

La Juve ritrova, per ora, i 15 punti tolti dalla giustizia Figc per il caso plusvalenze e torna terza in classifica. Dopo il "rinvio per rideterminazione" alla Federcalcio decretato dal Collegio di Garanzia presso il Coni, la palla torna ora alla Corte di appello federale, che secondo le indicazioni dei giudici presieduti da Gabriella Sandulli potranno confermare il -15 motivandolo o, in assenza di una più precisa definizione delle responsabilità dei dirigenti bianconeri, rimodulare la pena

Sentenza Juve, ricorso accolto parzialmente: ridati i 15 punti in attesa di nuovo processo
2/12 ©Ansa

Di primo piano è ora la questione delle tempistiche, soprattutto alla luce della fine della stagione 2022/2023. I tempi massimi per il giudizio a cui sarà chiamata la Corte di appello federale sono 45 giorni

Come cambia la classifica di Serie A: Juve terza, Milan e Inter fuori dalla Champions
3/12 ©Ansa

Questo perché la Corte d’Appello potrà riunirsi non prima di 15 giorni dal ricevimento delle motivazioni del Collegio di garanzia

Europa League, Juventus e Roma in semifinale. Anche la Fiorentina in Conference
4/12 ©Ansa

Il Collegio avrebbe 30 giorni per rendere pubbliche le motivazioni, ma ha fatto sapere che le diffonderà entro 15 giorni

Cori razzisti, accolto il ricorso della Juventus contro la chiusura della curva
5/12 ©Ansa

Tuttavia, anche la nuova sentenza della Corte federale d'Appello sarà comunque impugnabile per "violazioni di diritto" e questo rischia di creare un’ulteriore coda di ricorsi per il finale di stagione. Se non si chiudesse tutto entro il 30 giugno, la pena potrebbe essere scontata nella prossima stagione

6/12 ©Ansa

Senza contare che per la Juve potrebbe arrivare a maggio un altro processo sportivo, quello sulle manovre stipendi e i rapporti illeciti con gli agenti, per il quale si sono chiuse le indagini e nelle prossime settimane si arriverà all'archiviazione o al rinvio a giudizio. In questo caso, è probabile che la data del 30 giugno verrà superata. (Nella foto il presidente della Juventus, Gianluca Ferrero)

7/12 ©Ansa

Di fatto, la sentenza del Collegio ha deluso le aspettative degli avvocati Juve, che avevano chiesto l'annullamento in toto della sanzione dei -15, e ha smentito gli ottimismi in chiave bianconera nati dalle parole del procuratore generale, Taucer (nella foto), che aveva giudicato “carente” nelle motivazioni la sentenza emessa il 20 gennaio scorso dalla corte federale presieduta da Mario Luigi Torsello

8/12 ©Ansa

Perché il Collegio rinvia sì alla Corte federale, ma con una pesante conferma di colpevolezza dei suoi dirigenti più importanti e lasciando aperta la porta alla possibile conferma del -15

9/12 ©Ansa

Nel dettaglio, il Collegio ha respinto il ricorso dei quattro dirigenti di prima linea: l'ex presidente Andrea Agnelli, l'ex ad Maurizio Arrivabene, l'ex ds Fabio Paratici e Federico Cherubini. Le loro sanzioni e la loro colpevolezza sono passate in giudicato

10/12 ©Ansa

D'altra parte, le sezioni unite del Collegio hanno “accolto i ricorsi di Pavel Nedved” e altri dirigenti e anche quello della Juve “nei termini e nei limiti di cui in motivazione, e ha rinviato alla Corte Federale di Appello perché, in diversa composizione, rinnovi la sua valutazione, in particolare, in ordine alla determinazione dell'apporto causale dei singoli amministratori, fornendone adeguata motivazione e traendone le eventuali conseguenze anche in ordine alla sanzione irrogata” a carico della Juve

11/12 ©Ansa

In sostanza la Corte, in una composizione diversa da quella guidata da Torsello, dovrà chiarire quale peso abbiano avuto nella scelta del -15 i dirigenti

12/12 ©Ansa

Se i consiglieri come Nedved, Garimberti e Vellano, assolti, non avevano responsabilità e il peso ricade tutto sui quattro per i quali la condanna è stata confermata, il -15 ha di che essere motivato

Juventus, la Figc chiude le indagini del filone stipendi. Contestata la lealtà sportiva

TAG:

  • fotogallery
  • juventus
  • calcio
  • sentenza
  • serie a

Sport: Ultime gallery

Il Bologna vince la Coppa Italia, la festa dei tifosi in città

Sport

La squadra di Italiano, sconfiggendo quella di Conceicao nella finalissima dell'Olimpico di Roma,...

15 mag - 09:34 8 foto

Jannik Sinner, chi è il tennista italiano numero 1 al mondo. FOTO

Sport

Altoatesino, un passato da sciatore. Nel 2020 vince il suo primo titolo ATP, a Sofia. Nel 2023 la...

06 mag - 20:30 42 foto
epa11854274 Jannik Sinner of Italy celebrates winning the Men's Singles final match against Alexander Zverev of Germany at the Australian Open Grand Slam tennis tournament in Melbourne, Australia, 26 January 2025.  EPA/JAMES ROSS  AUSTRALIA AND NEW ZEALAND OUT

Il ritorno di Edoardo Bove all'Olimpico, tra applausi e lacrime. FOTO

Sport

L'abbraccio dei tifosi della Roma a Edoardo Bove. E' accaduto ieri all'Olimpico durante  la...

05 mag - 10:38 5 foto

David Beckham, il calciatore inglese compie 50 anni: la carriera. FOTO

Sport

In 20 anni di carriera ha calcato i campi di calcio più prestigiosi, militando tra gli altri per...

02 mag - 07:00 12 foto

È morto Bruno Pizzul, “telecronista storico della Nazionale”. Reazioni

Sport

Icona del giornalismo sportivo, esperto di calcio e altre discipline, si è spento a 86 anni...

05 mar - 15:55 20 foto
Reazioni morte Pizzul

Video in evidenza

    ALTRE NOTIZIE

    Quante ne sai sulle notizie della settimana? FAI IL QUIZ

    Cronaca

    L'appuntamento settimanale con il quiz di SkyTg24 sui fatti degli ultimi giorni. Mettiti alla...

    17 mag - 15:37

    Insediamento di Leone XIV: dalla messa al dress code, le nuove regole

    Mondo

    Domani, domenica 18 maggio, si terrà la cerimonia ufficiale di insediamento di Leone XIV. Attese...

    17 mag - 10:30

    Trump: "Putin stanco della guerra, non sta facendo una bella figura"

    Mondo

    Le parole del presidente americano arrivano dopo il sostanziale stallo arrivato dal confronto in...

    17 mag - 10:18
    • sky sport
    • sky tg24
    • sky video
    • sky arte
    • sky tv
    • sky apps
    • Now
    • sky bar
    • spazi sky
    • Programmi
    • gestione cookie
    • cookie policy
    • note legali
    • Dichiarazione di accessibilità
    • Offerta Sky Media
    • corporate
    accedi a sky go logo-sky-go

    Per il consumatore clicca qui per i Moduli, Condizioni contrattuali, Privacy & Cookies, informazioni sulle modifiche contrattuali o per trasparenza tariffaria, assistenza e contatti. Tutti i marchi Sky e i diritti di proprietà intellettuale in essi contenuti, sono di proprietà di Sky international AG e sono utilizzati su licenza. Copyright 2025 Sky Italia - Sky Italia Srl  Via Monte Penice, 7 - 20138 Milano P.IVA 04619241005. SkyTG24: ISSN 3035-1537 e SkySport: ISSN 3035-1545. Segnalazione Abusi