
Sorteggi Champions, Europa e Conference League, ecco chi sono le avversarie delle italiane
A Nyon si sono tenuti i sorteggi per decidere quali squadre si scontreranno nei quarti di finale delle coppe europee e poi in semifinale. Sei le italiane ancora in corsa: Napoli, Inter, Milan, Juventus, Roma e Fiorentina. In Champions League è subito derby italiano, che poi potrebbe ripetersi in semifinale. In Europa League i nostri club potrebbero affrontarsi solo nell’ultimo atto del torneo. In Conference League i viola ripartono dalla Polonia

A Nyon si sono tenuti i sorteggi per decidere quali squadre si scontreranno nei quarti di finale delle coppe europee e poi in semifinale. Sono sei le italiane ancora in corsa: Napoli, Inter, Milan, Juventus, Roma e Fiorentina. In Champions League è subito derby italiano, con la possibilità di un altro in semifinale. In Europa League i nostri club potrebbero affrontarsi solo in finale. In Conference League i viola ripartono dalla Polonia
Champions League, anche il Napoli ai quarti: con l’Eintracht finisce 3 a 0. VIDEO
Partiamo dalla Champions League. Le squadre rimaste in corsa sono otto: le italiane Milan, Inter e Napoli; le inglesi Chelsea e Manchester City; il Benfica (Portogallo); il Bayern Monaco (Germania); la spagnola Real Madrid. Non ci sono teste di serie né divieti riguardo a sfide tra squadre dello stesso Paese. I club hanno scoperto il loro destino anche in caso di qualificazione alle semifinali
Europa e Conference League: ai quarti Juve, Roma e Fiorentina. Fuori la Lazio
Derby italiano ai quarti tra Milan e Napoli: prima sfida a San Siro il 12 aprile, ritorno al Maradona il 18 aprile
Champions League, il Milan vola ai quarti. Con il Tottenham finisce 0 a 0
L'Inter giocherà i quarti contro il Benfica, con la gara d'andata in Portogallo l'11 aprile e il ritorno a Milano il 19 aprile
Champions League, Porto-Inter 0-0: nerazzurri ai quarti grazie al gol di Lukaku all’andata
Nell’altro quarto, il Real Madrid affronterà il Chelsea: andata il 12 aprile e ritorno il 18 aprile
Milan-Napoli di Champions, quando escono i biglietti e quanto costano
L’ultimo quarto è quello tra Manchester City e Bayern Monaco: andata l'11 aprile e ritorno il 19 aprile
Champions League, Haaland segna 5 reti al Lipsia: eguagliato il record di Messi
Il riassunto delle partite dei quarti di finale di Champions League. Le gare di andata dei quarti di finale di Champions si giocheranno l’11 e il 12 aprile alle 21, quelle di ritorno il 18 e 19 aprile alle 21

Per quanto riguarda le semifinali, la vincente di Milan-Napoli giocherà contro la vincente di Inter-Benfica, mentre la vincente di Real Madrid-Chelsea giocherà contro la vincente di Manchester City- Bayern Monaco. Le gare di andata sono il 9 e 10 maggio, quelle di ritorno il 16 e 17 maggio. La finale è il 10 giugno a Istanbul

Alle 13 ci sono stati i sorteggi per i quarti di Europa League. Sono ancora in corsa le italiane Juventus e Roma, oltre a Feyenoord (Paesi Bassi), Manchester United (Inghilterra), Siviglia (Spagna), Bayer Leverkusen (Germania), Union Saint-Gilloise (Belgio), Sporting Lisbona (Portogallo). La finale il 31 maggio a Budapest

Il riassunto delle partite dei quarti di finale di Europa League. Le gare di andata dei quarti si giocano il 13 aprile, quelle di ritorno il 20 aprile

Per quanto riguarda le semifinali di Europa League, la vincente di Juventus-Sporting Lisbona giocherà contro la vincente di Manchester United-Siviglia, mentre la vincente di Feyenoord-Roma giocherà contro la vincente di Bayer Leverkusen-Union Saint-Gilloise. Andata l'11 maggio e ritorno il 18 maggio

Alle 14 ci sono stati i sorteggi per i quarti di finale di Conference League. A rappresentare l’Italia, dopo l’eliminazione della Lazio, è rimasta solo la Fiorentina. Poi ci sono Gent (Belgio), Lech Poznan (Polonia), Basilea (Svizzera), Anderlecht (Belgio), West Ham (Inghilterra), Az Alkmaar (Paesi Bassi), Nizza (Francia). La finale è il 7 giugno a Praga

Per quanto riguarda le semifinali di Conference League, la vincente di Lech Poznan-Fiorentina giocherà contro la vincente di Basilea-Nizza, mentre la vincente di Gent-West Ham giocherà contro la vincente di Az Alkmaar-Anderlecht. Andata l'11 maggio e ritorno il 18 maggio
Fifa, Gianni Infantino rieletto presidente fino al 2027