
Mariah Carey, il suo album d'esordio compie 35 anni: tutti i successi della cantante. FOTO
Il 12 giugno 1990 usciva l'omonimo primo disco in studio dell'iconica artista statunitense, un esordio che con 15 milioni di copie vendute ha contribuito a lanciarla nel firmamento del pop e della popular music mondiale. Da "All I Want for Christmas Is You" a "We belong together", ecco i principali trionfi che hanno segnato la sua carriera

Il 12 giugno 1990 usciva nei negozi di dischi statunitensi Mariah Carey, album d'esordio dell'omonima cantautrice originaria di Huntington (New York). Nonostante un inizio in sordina, la combinazione di brani R&B e soul impressionò la critica e nel corso dei mesi le vendite decollarono raggiungendo quota 15 milioni di copie, di cui 9 milioni solo negli Stati Uniti
Rock and Roll Hall of Fame 2025, dagli Oasis ai Phish e Cindy Lauper, le nomination. FOTO
Da Vision of Love a Love Takes Time, da Someday a I Don't Wanna Cry: i primi 4 brani estratti dall'album d'esordio mettono in evidenza il potente talento canoro dell'artista e raggiungono tutti la vetta della "Billboard Hot 100", un primato conseguito in precedenza solo dai Jackson 5
Mariah Carey batte il suo stesso record entrando nella storia di Spotify
Premiata con due Grammy Awards come "migliore artista esordiente" e "migliore cantautrice pop femminile", nel 1991 Mariah Carey pubblica il secondo disco: Emotions scala le classifiche all'estero, dal Regno Unito al Giappone alla Nuova Zelanda e consacra la cantautrice anche a livello internazionale
Mariah Carey ha una nuova statua di cera a tema Natale al Madame Tussauds
In termini di vendite per singolo album, l'apice viene raggiunto nell'agosto 1993 quando esce Music box. Con 35 milioni di copie e brani iconici, da Hero a Whitout You, il terzo disco segna per Mariah Carey un trionfo che la proietta tra le maggiori interpreti femminili della musica internazionale, al pari di Barbara Streisand, Janet Jackson e Celine Dion
Mariah Carey ha vinto la causa per il copyright di All I Want for Christmas Is You
Nel novembre 1994 esce Merry Christmas, quarto album in studio dedicato al Natale. A trainare la collezione è il brano All I Want for Christmas is You, diventato negli anni la hit natalizia più venduta nella storia con 15 milioni di copie nel mondo. Il brano ha infranto una serie di record, tra i quali un numero imprecisato di cover, un film dedicato e ricavi stellari: The Economist stima che il brano porta nelle tasche dell'artista 2,5 milioni di dollari ogni anno. Nel 2010 Mariah ha inciso un secondo disco natalizio, intitolato Merry Christmas II You
“All I Want for Christmas Is You”: storia di un successo natalizio planetario
Nel 1995 è la volta di Daydream, album hip hop e R&B che ottiene il plauso della critica e debutta al primo posto in più di 8 Paesi diversi. Diventa inoltre il secondo album della Carey ad essere certificato come "disco di diamante" dalla Recording Industry Association of America (Riaa). Gioiello della corona è Fantasy, primo brano di un'artista donna a debuttare direttamente al primo posto nella Hot 100 statunitense

Della raccolta fa parte il brano One Sweet Day registrato insieme al gruppo Boyz II Man che è rimasto in cima alla classifica Usa per 16 settimane consecutive, un record battuto solo nel 2019. Un successo analogo ha caratterizzato anche il successivo album Butterfly, pubblicato nel 1997, nel pieno della separazione di Mariah dal marito Tommy Mottola

L'avanzata di Mariah Carey come "regina pop" degli Anni Novanta prosegue nel 1998 quando esce When You Believe, in coppia con Whitney Houston. Colonna sonora del film di animazione Il principe d'Egitto, il brano si aggiudica l'Oscar 1999 come "miglior canzone"

Dopo un periodo in chiaroscuro, nel 2005 Mariah Carey torna al successo con l'album The Emancipation of Mimi, e un singolo, We Belong Together che le varrà un'incetta di premi. Per la sedicesima volta conquista la posizione numero uno in classifica rimanendoci per 14 settimane

Carey conferma la stato di grazia nel 2008 con l'album E=MC² , abbreviazione di Emancipation=Mariah Carey. Il primo singolo estratto, Touch My Body, raggiunge la vetta della classifica e l'artista supera il record detenuto da Elvis Presley come numero di brani arrivati al primo posto
Mariah Carey, l'esibizione a sorpresa con Ariana Grande e Jennifer Hudson
Nel corso degli anni Mariah Carey ha conservato lo scettro di "regina del Natale" macinando record, non solo nei negozi di dischi ma anche sulle piattaforme streaming. Nel dicembre 2023 All I Want For You Is Christimas si è affermato come il singolo con il maggior numero di riproduzioni in ventiquattro ore su Spotify riportando la cantante anche sul gradino più alto del podio della classifica US Billboard Hot 100

A circa sette anni di distanza dall'ultimo lavoro in studio, Caution, il 3 giugno scorso la voce di We belong together ha annunciato sul suo profilo Instagram un nuovo disco che potrebbe vedere la luce entro l'anno: Carey arriverebbe così al sedicesimo album della sua sfavillante carriera
Mariah Carey annuncia l'arrivo di un nuovo album