
Mahmood, alla Festa del Cinema di Roma il film sulla sua vita. FOTOSTORIA
La pellicola, che racconta l’incredibile storia di uno dei talenti più amati della scena musicale italiana di oggi, viene presentato in anteprima ad Alice nella Città, la sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma il 14 ottobre, e arriverà nelle sale italiane in esclusiva dal 17 al 19 ottobre. Qui potete vedere una breve fototostoria del cantante

Il docu-fim MAHMOOD è il racconto della vita di Mahmood tra Milano e l’Egitto, i suoi affetti più cari, la musica, le vittoria a Sanremo, Eurovision, il tour europeo, i backstage dei suoi lavori. Diretto da Giorgio Testi, scritto da Virginia W. Ricci e prodotto da Red Carpet, Società del Gruppo ILBE, in collaborazione con Prime Video
Mahmood compie 30 anni, le canzoni più famose
La pellicola racconta, attraverso la voce di Alessandro Mahmoud e le testimonianze di artisti come Blanco, Carmen Consoli, Dardust, il percorso che, da ragazzino nato e cresciuto nella periferia milanese, l’ha portato al successo facendolo diventare il un vero e proprio fenomeno musicale
Mahmood al Sunny Hill Festival di Pristina incontra Dua Lipa
Due volte vincitore di Sanremo - nel 2019 con "Soldi" e nel 2022 con "Brividi" in coppia con Blanco, un tour europeo SOLD OUT, due fortunate partecipazioni all’Eurovision Song Contest, miliardi di visualizzazioni e stream dei suoi brani e video, collaborazioni, anche in veste di autore, con gli artisti più seguiti e rispettati della scena musicale contemporanea pop, R&B, rap e trap - da Blanco a Carmen Consoli, da Marco Mengoni a Elodie ed Elisa; da Fabri Fibra a Guè Pequeno, Massimo Pericolo, Sfera Ebbasta. Tutto questo è Mahmood.
Brad Pitt, Sangiovanni e Mahmood: gli uomini con la gonna. FOTO
Alessandro Mahmoud nasce a Milano nel 1992 da madre sarda e padre egiziano. Cresce nel quartiere periferico del Gratosoglio, iniziando a studiare canto fin da piccolo.
Mahmood, un viaggio nel Mediterraneo. Recensione del live all'Alcatraz
Durante la sua infanzia i genitori si separano e Mahmood cresce con la madre. Ha sofferto molto dell'abbandono del padre col quale non avrà più rapporti. Il brano “Soldi”, parla proprio di suo padre.
Eurovision 2022: Mahmood e Blanco cantano Brividi. VIDEO
Il nome d'arte Mahmood è un gioco di parole tra il cognome (Mahmoud) e l'espressione inglese my mood ("il mio stato d'animo").
Sanremo: da Vasco a Mahmood, le 30 canzoni più iconiche
Nel 2012 partecipa alla sesta edizione del talent show X Factor nella categoria 16-24 Uomini capitanata da Simona Ventura. Viene eliminato nel corso della terza puntata.
Mahmood, pubblicato il video The Making Of Inuyasha
Nel 2015 partecipa al concorso canoro Area Sanremo aggiudicandosi il primo posto e il diritto di partecipare al Festival di Sanremo 2016 nella categoria Nuove Proposte dove si classifica al quarto posto con il brano “Dimentica”.
Eurovision 2022, Brividi è il brano più ascoltato su Spotify
Mahmood è anche autore. Ha partecipato alla composizione di brani come “Nero Bali” di Elodie con Michele Bravi e Gué Pequeno, “Hola (I Say)”, “Mille Lire” e “Rivoluzione” di Marco Mengoni.
Mahmood, tour al via al Bataclan: il pubblico canta “Brividi”. VIDEO
A settembre 2018 viene pubblicato il suo primo EP “Gioventù bruciata”. Nel dicembre dello stesso anno è uno dei due vincitori di Sanremo Giovani 2018 con il brano “Gioventù bruciata”.
Mahmood a Dubai: la dichiarazione per l'Ucraina dall'Expo. VIDEO
La vittoria di Sanremo Giovani permette a Mahmood di partecipare (e vincere) al Festival di Sanremo 2019 con il brano “Soldi”.
Vanity Fair, in copertina Mahmood e Blanco ma Instagram la censura
Il 22 febbraio 2019 pubblica il suo primo album d'inediti intitolato “Gioventù bruciata”, che debutta direttamente al primo posto in classifica e viene certificato disco d'oro.
Sanremo 2022, Mahmood e Blanco e la loro finale da Brividi
In quanto vincitore del Festival di Sanremo, Mahmood viene designato come rappresentante dell'Italia all'Eurovision Song Contest 2019 di Tel Aviv e si classifica secondo.

Il 30 agosto 2019 ha pubblicato il singolo “Barrio”, prodotto sempre da Charlie Charles e Dardust, il cui video musicale è stato girato in Marocco.

Il 16 gennaio 2020 esce un nuovo singolo, “Rapide”.

Il 15 maggio 2020 Mahmood presenta, tramite il suo canale Youtube, il suo nuovo singolo “Moonlight popolare”. Segue il singolo “Dorado”, pubblicato il 10 luglio con la partecipazione del rapper Sfera Ebbasta e del colombiano Feid.

Dopo aver vinto il Festival di Sanremo, nel 2019 con il brano Soldi, rivince in duetto con Blanco con il brano Brividi, l'edizione del 2022

In virtù di questo successo, ha rappresentato di diritto l'Italia all'Eurovision Song Contest nell'edizione 2022 di Torino, classificandosi sesto insieme a Blanco