
Sanremo 2025, Francesca Michielin con Fango in paradiso. FOTO
La cantante sarà in gara per la terza volta dopo essersi classificata al secondo posto sia con Nessun grado di separazione nel 2016, sia con Chiamami per nome in coppia con Fedez nel 2021

La poliedrica Francesca Michielin, cantautrice e polistrumentista, sarà in gara tra i 29 Big della 75ª edizione del Festival di Sanremo, in programma dall'11 al 15 febbraio sotto la direzione artistica di Carlo Conti, con il brano Fango in Paradiso. "Il ritorno, e che ritorno, di Francesca", ha commentato Fabrizio Basso, giornalista di Sky TG24
Festival di Sanremo 2025, il testo di Fango in paradiso di Francesca Michielin
La cantautrice sarà in gara all'Ariston per la terza volta
Sanremo 2025, la guida completa: dai cantanti in gara agli ospiti
Nel 2016 ha ottenuto il secondo posto con il brano Nessun grado di separazione nel 2016, risultato replicato nel 2021 in coppia con Fedez con la canzone Chiamami per nome
Festival di Sanremo 2025, lo speciale
Nel 2011 Francesca Michielin ha vinto la quinta edizione di X Factor nel team Under Donne capitanato da Simona Ventura
Francesca Michielin a Sanremo col tutore, è caduta dalle scale
Ha calcato per la prima volta il palco dell’Ariston in occasione della serata duetti del Festival di Sanremo 2012 con il brano Al posto del mondo al fianco di Chiara Civello

Dopo aver pubblicato il suo primo album in studio Riflessi di me (2012) con la supervisione artistica di Elisa, Francesca Michielin ha collaborato al singolo di Fedez Cigno nero (doppio disco di platino). La collaborazione con il rapper si è poi rinnovata con un altro grande successo, il singolo Magnifico (2014, sei dischi di platino)
Sanremo 2025, tutti i testi delle canzoni in gara al Festival
Nel 2014 Francesca Michielin è stata scelta come unica artista italiana per la colonna sonora del film The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro con il brano Amazing
Sanremo 2025, i cantanti che hanno partecipato più volte al Festival
Dopo la vittoria degli Stadio al Festival di Sanremo 2016 e la loro rinuncia alla partecipazione all'Eurovision Song Contest, la Rai ha scelto la cantante come rappresentante italiana. Francesca Michielin si èesibita al concorso in Svezia con una versione bilingue (italiano e inglese) del singolo sanremese, No Degree of Separation, che ha conquistato la 16ª posizione

La canzone Almeno tu, contenuta nell’album di20 del 2015, è stata scelta come tema principale del film Piuma di Roan Johnson. Nel 2016 la cantautrice ha partecipato alla presentazione della pellicola durante la 73ª Mostra Internazionale del Cinema di Venezia

Nel 2018 ha pubblicato il terzo album 2640 con le collaborazioni di Calcutta, Dardust, Tommaso Paradiso e Cosmo. Nella riedizione in doppio vinile sono stati inseriti anche i singoli Fotografia in feat. con Carl Brave e Fabri Fibra (triplo disco di platino), l’inedito Femme e la prima versione di Tropicale

Nel 2020 l'artista è tornata al Festival di Sanremo per la serata dei duetti: lei e Maria Antonietta hanno affiancato Levante (artista in gara tra i Big) nella cover di Si può dare di più. Nello stesso anno è uscito il quarto album in studio FEAT (Stato di natura), con 11 tracce, ognuna con la collaborazione di un artista diverso

Nel 2021 ha ricevuto una nomination ai David di Donatello nella categoria Miglior canzone originale per il singolo Nei tuoi occhi, colonna sonora del film Marilyn ha gli occhi neri con Stefano Accorsi e Miriam Leone

Nel 2022 ha assunto una veste inedita all'Ariston, quella di direttrice d'orchestra per Emma Marrone
Perché Francesca Michielin ha diretto l'orchestra per Emma a Sanremo
La cantante ha recentemente affrontato problemi di salute (in particolare, ha subito un'operazione di rimozione di un rene)
Francesca Michielin racconta dell'operazione al rene
Nel 2023 ha condotto con successo il talent show X Factor, mentre nel 2024 ha partecipato al concerto benefico Una. Nessuna. Centomila - in Arena per aiutare le donne vittime di violenza
Francesca Michielin conduttrice di X Factor 2022