La cantante vicentina attesa al Festival con Fango in paradiso, racconta su Instagram di essere caduta dalle scale dell'Ariston e lo fa citando il titolo del suo brano classificatosi al secondo posto a Sanremo nel 2016: "Non c’è nessun grado di separazione tra me e le scale dell’Ariston: sono caduta anche stavolta 💀
Francesca Michielin, attesa tra i trenta artisti in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo (LO SPECIALE), in programma da martedì 11 a sabato 15 febbraio al Teatro Ariston sotto la conduzione di Carlo Conti, "cade anche stavolta". Senza troppi dettagli sull'infortunio, la cantante vicentina racconta su Instagram di essere caduta dalle scale dell'Ariston e lo fa citando il titolo del suo brano classificatosi al secondo posto a Sanremo nel 2016: "Non c’è nessun grado di separazione tra me e le scale dell’Ariston: sono caduta anche stavolta 💀 Sanremo, non smetti mai di regalarmi emozioni! 😬 Pronta a partire 💚". A corredo del post pubblicato sul suo profilo Instagram, una foto a colori la ritrae in viaggio all'interno di un van con tanto di gamba in bellavista sostenuta da un tutore che le fascia l'arto inferiore destro. A illuminarle il viso, nonostante tutto, l'abbozzo di un sorriso. Tra le mani, il suo portafortuna preferito (Potete leggere il post qui di seguito).
il ritorno all'Ariston con Fango in paradiso
Per il suo ritorno all'Ariston, che rappresenta "una vera e propria celebrazione della vita", l'artista (30 anni il 25 febbraio), ha scelto Fango in paradiso, una ballad, "classica dal punto di vista musicale, moderna da quello della scrittura perché volevo giocare con i contrasti. "È un brano che richiama tutto il mondo del cantautorato pop, da Taylor Swift a Harry Styles". Per la serata delle cover ha scelto di duettare con Rkomi, anche lui in gara, sulle note di La Nuova Stella di Broadway di Cesare Cremonini, "per me il fratello maggiore dell'indie italiano".

Approfondimento
Canzoni Sanremo 2025, le nostre prime pagelle dopo i preascolti
Le partecipazioni di Francesca Michielin al Festival di Sanremo
Nel 2011 Francesca Michielin ha vinto la quinta edizione di X Factor. L'anno successivo ha esordito all'Ariston in un duetto con l'artista in gara Chiara Civello. Dopo aver collaborato con Fedez, nel 2016 ha gareggiato alla 66esima edizione del Festival di Sanremo con il brano Nessun grado di separazione, che ha ottenuto il secondo posto. L'artista ha anche partecipato all'Eurovision perché gli Stadio, vincitori del Festival, le hanno ceduto il posto. Nel 2020 è tornata sul palco della kermesse ligure per i duetti con Levante e Maria Antonietta, mentre nel 2021 ha ottenuto il secondo posto in coppia con Fedez con Chiamami per nome. Nello stesso anno ha ricevuto una nomination ai David di Donatello nella categoria Miglior canzone originale per il singolo Nei tuoi occhi, colonna sonora del film Marilyn ha gli occhi neri con Stefano Accorsi e Miriam Leone. Nel 2022 ha assunto una veste inedita all'Ariston, quella di direttrice d'orchestra per Emma Marrone. La cantante ha recentemente affrontato problemi di salute (in particolare, ha subito un'operazione di rimozione di un rene), ma nel 2023 ha comunque condotto con successo X Factor.
