Sanremo 2025, la classifica parziale dopo la prima serata

Musica
©Getty

Martedì 11 febbraio, a votare sono stati i giornalisti della sala stampa, tv e web. Nessuna classifica, dunque, ma solamente i cinque più votati in ordine sparso

Il Festival di Sanremo è ufficialmente cominciato.

 

Martedì 11 febbraio, a votare sono stati unicamente i giornalisti della sala stampa, tv e web. Che, al termine della prima serata (LA SCALETTA DELLA SECONDA), hanno consegnato i nomi dei cinque artisti più votati (in ordine sparso).

 

La classifica della prima serata del Festival di Sanremo 2025

La prima serata del Festival di Sanremo 2025 non ha prodotto una vera e propria classifica. I giornalisti hanno espresso le loro preferenze, da cui sono usciti i cinque artisti più votati con le loro canzoni:

  • Brunori Sas con L'albero delle noci
  • Giorgia con La cura per me
  • Lucio Corsi con Volevo essere un duro
  • Simone Cristicchi con Quando sarai piccola
  • Achille Lauro con Incoscienti giovani

Scritta da Blanco, Mahmood e Michelangelo, La cura per me di Giorgia è in vetta alle classifiche dei bookmaker. Il suo nome, dunque, non stupisce. Così come quello di Simone Cristicchi, il cui brano - dedicato alla madre affetta da una grave malattia neurodegenerativa - ha commosso tutti. Più a sorpresa, invece, i nomi di Brunori Sas, Lucio Corsi e Achille Lauro (quest'ultimo, un habitué del festival).

Cos'è successo durante la prima puntata

Il Festival di Sanremo 2025 si è aperto con un tributo emozionante e con le immagini di Ezio Bosso che scorrevano sullo schermo mentre, nell'aria, risuonavano le sue parole. Particolarmente toccante è stato anche il momento dedicato ai messaggi di pace. Poco prima dell'esibizione di Noa e Mira Awad sulle note di Imagine, Carlo Conti ha mandato in onda un lungo videomessaggio del Papa: "La musica è bellezza, è strumento di pace, è una lingua che tutti i popoli parlano per raggiungere il cuore di tutti, può aiutare la convivenza degli uomini", ha detto il Pontefice. L'israeliana Noa e la palestinese Mira Awad hanno poi duettato in inglese, arabo e israeliano sulle note di Imagine di John Lennon. "Noi artisti non abbiamo il compito di descrivere la realtà ma di immaginare quello che vogliamo creare", hanno poi detto in italiano. "Vogliamo che l'intera famiglia umana viva in sicurezza, immaginiamo prosperità e riconciliazione e che fra un anno torneremo a festeggiare un vero accordo di pace". Il momento clou della serata di debutto del Festival di Sanremo 2025? Senza dubbio,  il super show di Jovanotti che, accompagnato da ballerini di Bollywood e introdotto dai Rockin'1000, ha intonato Il più grande spettacolo dopo il Big Bang, L'ombelico del mondo, un medley di I love you baby, Fuori onda e A te. Poi, accompagnato al piano da Dardust, ha presentato il nuovo brano Un mondo a parte. Sul finale dell'esibizione, Jovanotti è stato raggiunto sul palco da Gianmarco Tamberi che, dopo aver recitato un brano del filosofo Franco Bolelli, ha annunciato la sua partecipazione a Los Angeles 2028.

 

Ad accompagnare sul palco Carlo Conti, in questa prima serata, sono stati Gerry Scotti e Antonella Clerici

Potrebbe interessarti

Sanremo 2025, classifica parziale dopo seconda serata

Spettacolo: Per te